Le avventure economiche e familiari di due fratelli, figli di contadini delle murge pugliesi, e delle loro mogli. Espandi ▽
Vincenzo e Sabino sono fratelli e dirimpettai: il primo coltiva il suo appezzamento di terra nelle Murge; il secondo gestisce un chiosco di fiori. Entrambi sono sposati, Vincenzo con Maja, di origine straniera, incinta del loro primo figlio; Sabino con Angela, anima inquieta che vive con difficoltà anche il ruolo di madre di Marco, un ragazzino grassottello la cui unica passione è la danza latino americana. Quando le autorità locali espropriano il terreno di Vincenzo per fare posto a un’autostrada l’uomo si rende conto di non potersi permettere neppure il figlio in arrivo; contemporaneamente Sabino si trova a fronteggiare debiti sempre crescenti e l’imminente rischio di perdere la propria attività. Ed entrambi entreranno in una spirale di scelte pericolose dettate soprattutto dalla disperazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La quotidianità di una famiglia arcobaleno che, senza forzature, invita ad abbandonare i pregiudizi
. Documentario, Italia2020. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Due padri ripercorrono gli ultimi quattro anni della crescita dei loro gemelli. Espandi ▽
Il dialogo intimo tra due padri che ripercorrono gli ultimi quattro anni della crescita dei loro gemelli. Ricordano come i loro figli hanno elaborato, in diverse età, vivere in una famiglia con due padri, rispondendo alle domande dei loro compagni sulla madre o giocando sui nomi e sui ruoli. Rivivono il clima di forte contrapposizione in cui Monica Cirinnà è riuscita a dare all'Italia una legge sulle unioni civili. Coltivano la relazione calda e affettuosa con le famiglie americane della "dede" e della "dona" che hanno permesso la nascita dei figli. Ritornano al momento di festa dell'unione civile celebrata da Nichi Vendola e cercano, tra diverse sensibilità, i nomi da dare alle persone delle famiglie allargate nate con le tecniche di procreazione assistita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lotta tra due civiltà viene immortalata da una regia sontuosa ed essenziale che sente però la pressione di Hollywood . Drammatico, USA, Italia2019. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un magistrato mette in discussione il suo lavoro. Espandi ▽
Il Magistrato, amministratore di un isolato insediamento di frontiera al confine di un impero senza nome, è in attesa di andare in pensione con l'arrivo del Colonnello Joll, il cui compito è di riferire sulle attività dei "barbari" e sulla situazione di sicurezza al confine. Joll inizia a condurre una serie di spietati interrogatori. Il trattamento dei "barbari" per mano del Colonnello e la tortura di una giovane donna "barbara" portano il Magistrato a una crisi di coscienza e a un atto di ribellione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ripiegamento dell'ego morettiano al servizio di una lucida indagine sull'insostenibile leggerezza del dolore. Drammatico, Italia2007. Durata 112 Minuti.
Un giorno d'estate Lara se ne va all'improvviso, ma suo marito Pietro non è con lei, il destino l'ha spinto verso il mare per salvare la vita a un'altra donna, una sconosciuta. Espandi ▽
Dopo la morte improvvisa della moglie Lara, Pietro Paladini si porta nel cuore una sorta di caos calmo. Casualmente, mentre Lara stava morendo, lui stava salvando la vita a una sconosciuta.
Assurda coincidenza che Pietro non sa spiegare a sua figlia Claudia. La bimba ha dieci anni e frequenta la quinta elementare.
Pietro la accompagna al primo giorno di scuola e improvvisamente decide di aspettarla lì fino alla fine delle lezioni. Anche il giorno seguente rimane lì e il giorno dopo ancora, aspettando che il dolore arrivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ballerine spagnole di flamenco, rimaste a piedi, trova ospitalità presso la famiglia Quarini, in una bella casa della campagna toscana. L... Espandi ▽
Un gruppo di ballerine spagnole di flamenco, rimaste a piedi, trova ospitalità presso la famiglia Quarini, in una bella casa della campagna toscana. La normale vita di provincia naturalmente viene sconvolta dalla verve di queste ragazze vivaci e disponibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Michele Placido continua la linea dell'impegno popolare vestendo i panni del maggiore Bandura, un militare sovietico in servizio da anni sul fronte afgano e coinvolto nelle operazioni di disimpegno dal territorio. Espandi ▽
Michele Placido continua la linea dell'impegno popolare vestendo i panni del maggiore Bandura, un militare sovietico in servizio da anni sul fronte afgano e coinvolto nelle operazioni di disimpegno dal territorio. Tra mercato nero, figli di alti papaveri che arrivano all'ultimo momento per acquisire una medaglia e ripartire, e guerriglia, Bandura si ritroverà a farsi uccidere per espiare le colpe sue e dei suoi compagni. Questo film, girato in coproduzione, ha tutti i marchi della perestrojka. Si può parlare liberamente di corruzione, di delusione, di avversione verso i politici. Placido serve di richiamo per il pubblico russo che ha da poco visto La Piovra ma il suo ruolo poteva essere affidato a chiunque. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tranquillo musicista di Spoleto ha una sorella tanto inquieta e combinaguai, quanto lui è tranquillo e mite. La morte della madre riporta a casa la... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
"Nella vita devi sempre menà per primo": è questa la filosofia di Giggi, bulletto di periferia che passa le giornate dando e ricevendo cazzotti, divis... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.