L'uomo che ama |
||||||||||||||
Un film di Maria Sole Tognazzi.
Con Pierfrancesco Favino, Ksenia Rappoport, Monica Bellucci, Piera Degli Esposti, Marisa Paredes.
continua»
Commedia,
durata 102 min.
- Italia 2008.
- Medusa
uscita venerdì 24 ottobre 2008.
MYMONETRO
L'uomo che ama ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che racconta la grande passione di un uomo per una donna dal punto di vista maschile. L'uomo che ama è un uomo normale che in due storie diverse vive situazioni opposte: abbandona e viene abbandonato, diventa carnefice e poi vittima.
![]() Un film declinato al maschile e riuscito soltanto a metà |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marzia Gandolfi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Roberto ama Sara. La ama la notte, la ama col sole, la ama lungo il fiume, dentro una macchina, sotto e sopra le lenzuola. Dopo avere interrotto una storia d'amore e di convivenza, a un passo dal matrimonio e dalla paternità, Roberto ha voglia di ricominciare e di sgombrare il cassetto del passato. Sara invece resiste al suo amore esagerato fino a trasformare un telefono spento in un silenzio assordante. Roberto indaga e scopre il tradimento. Sara ha fatto l'amore con l'uomo sbagliato, coniugato e amato più di lui. Disperato, Roberto la respinge e la pretende, la disprezza apertamente e la ama ostinatamente. Tra notti insonni, appostamenti notturni e passeggiate appannate, l'uomo che ama esaurisce gli eccessi e impara l'amore. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
||
premi nomination |
Nastri d'Argento 0 1 |
David di Donatello 0 1 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() M'ama..non m'ama!
domenica 26 settembre 2010
di Cinefila
L'uomo che ama e l'uomo disamorato sono la stessa persona, che lascia e viene lasciata, che vive con freddezza il distacco provocato e con angoscia e sofferenza il distacco subìto. Prima carnefice, poi vittima! Due donne bellissime accompagnano in momenti diversi il protagonista in questo viaggio, alla scoperta dell'amore in tutte le sue facce: l'attrazione, la passione, la gelosia, poi la noia, il distacco e l'indifferenza. Bravissimi Favino e Rappoport: continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Noioso
giovedì 8 gennaio 2009
di yore
il tema è ricorrente: crisi d'amore questa volta vista con gli occhi di Roberto farmacista 40enne che vive un' intensa storia d'amore con Sara, portiere di un residence... la storia sembra andare liscia come l'olio fin quando lei di ritorno da Milano e dopo aver incontrato il suo ex gli sputtana in faccia che non lo ama almeno non lo ama quanto lui... da qui cominciano i travagli sentimentali ma soprattutto cominciano ad affiorare quei sensi di colpa avuti nella precedente relazione con Alba da continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Noioso e inutile
venerdì 20 febbraio 2009
di sherpa
Guardando questo film ci si rende conto di quanto il cinema italiano sia in crisi. Incapace di scrollarsi da quel limbo del neorealismo in cui è finito, ripropone storie così reali da avere lo sguardo dell'uomo comune senza riuscire a creare angoli e prospettive stimolanti. Almeno questo è quanto ci si aspetterebbe da cineasti e sceneggiatori. E invece si passa tra i due opposti del comico più volgare al drammatico più noioso, in gara quasi coi film francesi, che di questo sono maestri. La trama continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2 stelle ma anche 2 palle
venerdì 9 gennaio 2009
di milomar
Il grandissimo Ugo Tognazzi ci ha lasciato moltissime prove del suo essere artista, comprese quelle di regista. Dei sei film da lui diretti, "Il fischio al naso" forse è il più bello e sembra uscito dritto dritto dalla fucina di Marco Ferreri (che tra l'altro partecipa al film come attore). La figliola di Ugo, Maria Sole, nonostante si sforzi nei propri lavori di regia, si ritrova anni luce dal padre, che pure non passerà alla storia come regista. Evidentemente, La genetica non trasmette il "gene" continua » |
|
Giulia | |
Arriva un momento una mattina, senti la vita continua, che è più forte e che bene o male tu ci sei dentro. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Roberto | |
" CHE NE SAI TU? CHE NE SAI DI COME TI AMO IO?" | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Roberto | |
L'uomo abbandona e viene abbandonato. Diventa carnefice e poi vittima. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film L'uomo che ama
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | L'uomo che amaUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 4 marzo 2009
|
SOUNDTRACK | L'uomo che amaLa colonna sonora del film
Disponibile on line da venerdì 12 dicembre 2008
|
APPROFONDIMENTI | Il cast del film di Maria Sole Tognazzi a Roma per la conferenza stampa.Monica Bellucci a Roma per L'uomo che ama
giovedì 23 ottobre 2008 - Désirée Colapietro Petrini
|
APPROFONDIMENTI | Il punto di vista maschile sull'amore.Il film
venerdì 17 ottobre 2008 - Pressbook
|
|
GALLERY | Il cast del film sfila al Festival di Roma.Il red carpet
venerdì 24 ottobre 2008 - Lisa Meacci
|
||
Strizzando l’occhio a Closer, una pellicola che vive grazie alla grande prova di Pierfrancesco Favino
di Cristina Borsatti Film TV
Viene da chiedersi cosa sarebbe stato L’uomo che ama senza l’uomo che ama, Pierfrancesco Favino, attore tutto d’un pezzo, spalle larghe. Caricati su di esse i difetti del film firmato da Maria Sole Tognazzi, cerca, in parte riuscendoci, di smussarli con la semplice intensità del suo corpo, della sua voce. Lui, Roberto, è un quarantenne che ama Sara (Ksenia Rappoport) e non ama Alba (Monica Bellucci), e che scopre - indossando in due tempi due facce - dolcezza e crudeltà del malheur d’amour. Poco più per una trama che ingloba due storie d’amore uguali e contrarie, in cui si ama o non si ama, punto e basta. » |
||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|