Skeleton Key |
|||||||||||||
Un film di Iain Softley.
Con Kate Hudson, Gena Rowlands, John Hurt, Peter Sarsgaard, Joy Bryant.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 104 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 9 settembre 2005.
MYMONETRO
Skeleton Key ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un horror supportato da una cupa, e non banale, eleganza d’ambiente, con una inattesa virata d'originalità. Caroline trova lavoro come infermiera in una vecchia dimora che nasconde un terribile segreto.
![]() Un'opera asciutta, leggera e coerente dal finale inaspettato |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Idili
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Caroline, assistente geriatrica, trova lavoro in una villa coloniale isolata, situata nelle paludi di New Orleans: dovrà badare al vecchio proprietario, immobilizzato e reso muto da un ictus, e convivere con la bisbetica moglie. Le verrà dato un passepartout, capace di aprire tutte le porte della casa tranne una: quella di una stanza accessibile solo dalla soffitta. Quando all’ossessione per la stanza proibita si unirà la sensazione che il vecchio cerchi di chiederle aiuto, in un clima carico di superstizione la scettica Caroline cercherà di far luce sulle misteriose circostanze in cui il vecchio fu colpito dall’ictus. La soffitta potrebbe celare al suo interno le risposte ma, sfortunatamente per la ragazza, non solo quelle. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pero bella sorpresa
martedì 21 febbraio 2006
di miski
non ho letto da parte di altri delle recensioni buone perquesto film. io invece, lo noleggiato conn un po di ignoranza sulla pellicola , e forse propio per questo mi ha colpito in maniera maggiore. Bello, devo dire che mi lasciato in sospensione per un po , e forse quell affascinante viaggio nelle credenze voodo o hoodo della zona sud america hanno fatto in modo che non mi annoiassi, e poi il cambio di marcia e stato finale e improvviso , giustificato nel ritardo da una preparazione mentale nostra continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il segreto della casa
giovedì 17 agosto 2006
di green_fan
Una assistente che decide di lavorare in una villa di New Orleans ed assistere ad una anziana coppia molto misteriosa e inquietante. Con una chiave che le verra data potra aprire tutte le porte della casa...tranne una. Ed e' proprio quella porta chiusa e misteriosa insieme ai strani fatti che accadono alla ragazza da quando si stabilisce nella casa che pian piano faranno cedere tutte le sue certezze sull' esistenza dei riti woodoo e hoodoo. Una scoperta che puo costarle la vita. Questa la trama continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Una piccola perla di cinema horror
sabato 9 luglio 2011
di Alan Rubino
Caroline Ellis (Kate Hudson), è un'infermiera di un ospedale di New Orleans, dove assiste i malati terminali. Insoddisfatta del lavoro, Caroline si licenzia e trova un nuovo impiego presso una villa isolata situata tra le paludi della Lousiana, dove vivono gli anziani coniugi Deveraux: Ben (John Hurt), costretto a letto poiché rimasto semiparalizzato e muto in seguito ad un ictus, e la consorte Violet (Gena Rowlands), una donna lucida ma piuttosto ambigua. Quest'ultima consegna alla nuova arrivata, continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Convince solo a metà.
venerdì 4 febbraio 2011
di ultimoboyscout
Non mi piacciono gli horror, o meglio non mi piacciono gli horror degli ultimi anni e quelli che ci spacciano per horror. Questo in parte lo è, un horror che sfocia nel thriller che fa fare tanti sbadigli nella prima metà per poi concludere in crescendo nella seconda parte risultando più interessante e godibile. Si addentra, destreggiandosi anche piuttosto bene nel soprannaturale, nel magico e nel gotico ma soprattutto facendo leva sulla paura del soprannaturale stesso. Horror continua » |
|
Violet | |
Se ti soffermi troppo a pensare al tempo che ti rimane, non lo usi per vivere. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Violet | |
Tesoro...? Credo che tu mi abbia appena spezzato le gambe... | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Violet (Gena Rowlands) a Caroline (Kate Hudson) | |
Bambina. Quando diventi avvizita e rugosa avere qualcuno che te lo ricordi è un problema… | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Skeleton Key
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Skeleton KeyUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 28 dicembre 2005
|
di Antonio Mustara Tv Sorrisi e Canzoni
Trama: New Orleans, inizi del Novecento. Stanca di assistere malati terminali in un istituto per anziani, l’infermiera Caroline Ellis accetta di lavorare a casa dei coniugi Ben e Violet Deveraux. Lui è semiparalizzato e muto per via di un ictus che lo ha colpito anni prima. Per facilitare gli spostamenti di Caroline nella grande casa, Violet le consegna una chiave che apre tutte le porte, tranne quella di una stanza nascosta da una libreria, in soffitta. Questo, almeno, è ciò che dice la donna a Caroline. » |
di Luca Barnabé Ciak
Caroline (Kate Hudson), venticinquenne con un passato da manager rock’n’roll, lavora in un ospizio di New Orleans, Louisiana. La morte di un paziente e la freddezza con cui se ne registra il decesso, spingono la ragazza altrove. Un giorno, legge l’annuncio di due anziani in cerca di una badante. Si tratta di accudire il vecchio Ben Deveraux (John Hurt), quasi completamente paralizzato e muto, in seguito a colpo apoplettico. Accolta con diffidenza dall’attempata Violet (Gena Rowlands), moglie di Ben, in seguito la ragazza riceve una chiave universale per aprire tutte le porte della casa (la “skeleton key” del titolo, ovvero una “chiave passe-partout”). » |
|
di Rita Celi La Repubblica
Una casa infestata da fantasmi. Una stanza che nasconde tragici segreti. Una giovane curiosa che vuole scoprire il mistero che si cela dietro una porta proibita. Ma non sono solo questi semplici ingredienti da horror per teenager che condiscono The Skeleton Key. Stregoneria, riti magici, incantesimi, maledizioni e superstizioni fanno da sfondo al thriller soprannaturale diretto da Iain Softley e sceneggiato da Ehren Kruger, autore anche del remake americano di "The Ring". Il film, da venerdì nelle sale americane e dal 9 settembre in quelle italiane, in 250 copie distribuite da Uip, è interpretato da Kate Hudson, Gena Rowlands, John Hurt e Peter Sarsgaard. » |
di Mariarosa Mancuso Il Foglio
Skeleton key sta per passepartout, la chiave universale che Caroline-Kate Hudson – infermiera specializzata in malati terminali – riceve dalla padrona (piuttosto sinistra) di una casa (altrettanto sinistra) sita nel bayou della Louisiana. La ragazza è piena di ottime intenzioni, colpa di un trauma che avrà prima della fine del film il suo controtrauma. Quindi va a ficcanasare nella stanza nascosta, piena di specchi polverosi. Intanto la proprietaria Gena Rowlands – passata da Cassavetes a un ruolo tipo Che fine ha fatto Baby Jane?– si aggira sospettosa verso l’intrusa. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | miski 2° | alan rubino 3° | green_fan 4° | ultimoboyscout 5° | elia ferroli 6° | elia ferroli 7° | dano25 8° | elgatoloco |
|