Advertisement
Positivo il saldo annuale del box office: +7,8% su incassi e +6,5% sulle presenze rispetto al 2024

Ancora netto il distacco dal periodo pre Covid, visto nel 2019 c’erano stati il 12,8% in più di incassi ed il 21,5% in più di presenze.
di Andrea Chirichelli

Pino

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
mercoledì 2 aprile 2025 - Box Office

Marzo si chiude con 41,2 milioni di euro di incassi e 5,9 milioni di presenze al boxoffice italiano, quasi invariato rispetto a quello dell’anno scorso: -0,5% quanto a incassi, +0,4% quanto a presenze. Ancora netto il distacco dal periodo pre-Covid, visto nel 2019 c’erano stati il 12,8% in più di incassi ed il 21,5% in più di presenze. Notevole la percentuale di incassi italiani, superiore al 40%. Resta ampiamente positivo il saldo annuale: rispetto al 2024 il 2025 fa segnare a oggi +7,8% su incassi e +6,5% sulle presenze.

Ieri Pino si è confermato in testa al boxoffice con 83mila euro e 155mila totali, seguito da Le assaggiatrici, secondo con 79mila e 945mila complessivi e Taxi Driver, che incassa 74mila euro e sale a 135mila. Scende dal podio Biancaneve che si ferma a 70mila euro e 6,1 milioni. FolleMente ottiene 46mila euro e 16,7 milioni, molto bassi gli altri incassi: The Monkey ottiene 17mila euro e sale a 922mila, E poi si vede
16mila e sale a 269mila, Mr. Morfina 14mila e sale a 209mila, Nonostante 14mila per 274mila complessivi. Chiude La Città Proibita con 13mila euro e 1,4 milioni.

Oggi arriva Il Complottista, il 3 una valanga di nuovi titoli: The Shrouds - Segreti sepolti, Tu Quoque, Minecraft, Cure, La vita da grandiL'ultima sfida, Il Critico - Crimini tra le righe, The Last Showgirl, Guglielmo Tell, À son image, Come Closer, Lumière - L'avventura del cinema. Il 7 tocca a Tetsuo, Fabi Silvestri Gazzè - Un passo alla voltaYour Eyes Tell e L'ultimo spettacolo, l’8 tocca a L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874, il 10 arrivano Death of a Unicorn, La casa degli sguardi, Eden, The Chosen - Ultima Cena.

MONDO/USA
Pochi spunti dai mercati orientali, questa settimana. In Cina l’eterno Ne Zha 2 continua a essere il miglior incasso e gli mancano 25 milioni per raggiungere i 2,1 miliardi casalinghi, quota che ha già superato a livello globale. Poco spazio per le new entry.

Idem dicasi in Giappone dove continua a dominare Doraemon: The Tale of Nobita's Picture World, il 44esimo film di una dei franchise più risalenti della storia di cinema di animazione. L’incasso ha oramai superato i 20 milioni di dollari e dovrebbe chiudere la sua corsa oltre i 30.

New entry locale che passa direttamente in testa invece in Corea del Sud, dove debutta al primo posto The Match, diretto da Kim Hyung-joo e interpretato dal celeberrimo Lee Byung-hun (visto recentemente nella nuova stagione di Squid Game), che incassa oltre 4 milioni di dollari.

Box Office Italia di martedì 1 aprile 2025
1. Pino: Euro 83.114
2. Le assaggiatrici: Euro 79.046
3. Taxi Driver: Euro 74.712
4. Biancaneve: Euro 70.792
5. FolleMente: Euro 46.195
6. The Monkey: Euro 17.116
7. E poi si vede: Euro 16.851
8. Mr. Morfina: Euro 14.762
9. Nonostante: Euro 14.021
10. La città proibita: Euro 13.287



 


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati