Advertisement
Con LaF - Feltrinelli Collection agosto in streaming è un mese di arte e sport

Riscoprire grandi fotografi e artisti, ingannare l’attesa per l’inizio della Serie A e tanto altro con queste novità disponibili anche con MYmovies ONE.
SCOPRI LE NOVITÀ I PROVA GRATIS MYMOVIES ONE.

martedì 8 agosto 2023 - mymoviesone

LaF - Feltrinelli Collection ad agosto vola ancora spedita tra le tante novità: con i couchsurfer Anna e Simone alla scoperta di storie tutte italiane di coraggio, riscatto e riconquista. Oltre a loro e agli appassionati di calcio, tutti “Nel pallone” per l’inizio di una nuova stagione di campionato, la proposta si allarga anche ai film biografici, che riportano in vita icone dell’arte contemporanea come Peggy Guggenheim o innovatori della fotografia come Bill Cunningham e Vivian Maier.

SCOPRI IL CATALOGO COMPLETO DI LAF-FELTRINELLI »


PRODUZIONI ORIGINALI

TORNO A VIVERE IN ITALIA
I globetrotter Anna e Simone partono alla scoperta delle storie degli “italiani di ritorno”: quelli che hanno deciso di invertire la tendenza dei cervelli in fuga. Così, i due incontrano donne e uomini che, dopo una fase di vita lontano da casa, hanno deciso di ritornare nel loro Paese d’origine con coraggio e determinazione, mettendo a frutto l’esperienza e le competenze acquisite all’estero. Padova, Modena e Bologna, Milano, Genova, Napoli, Torino, Siracusa, Arezzo, Trieste e Trento sono le tappe di un viaggio oltre gli stereotipi sulla nostra Italia, dove la realtà è più inaspettata di quanto i pregiudizi o i luoghi comuni facciano immaginare.

NEL PALLONE - UNA STORIA DI CALCIO
Un viaggio nel calcio fatto di storie, passioni, emozioni, letteratura e grandi personaggi del rettangolo verde, raccontati dallo scrittore WU MING 2: un viaggio personale, sociale e emozionante dentro il gioco più famoso del mondo, raccontato come mai è stato fatto prima da scrittori, tifosi, giornalisti e appassionati, tra Manchester, Napoli, Roma e Genova, passando dai campetti di periferia ai grandi templi del calcio internazionale. Intervengono, tra gli altri, Valerio Mastandrea, Enrico Brizzi, John Foot, i Giuda e Francesco Totti, i Mogwai, Paolo Pulici, i tifosi-soci del Manchester.


SCOPRI LE NOVITÀ
Con Nel Pallone - Una storia di calcio si possono scoprire i retroscena del gioco più famoso al mondo grazie alle voci - anche famosissime - che non hanno mai smesso di tifare.

FILM DOC

ALLA RICERCA DI VIVIAN MAIER
Vivian Maier scatta foto per se stessa ed è misteriosa come tutte le persone comuni la cui vita non sembra destinata a finire nelle pagine di storia. Di lei, si sa che nasce a New York nel 1926, che nella giovinezza si divide tra la Francia e gli Stati Uniti, che il padre era andato via di casa nel 1939 e che, dopo aver lavorato in una fabbrica di New York, si trasferisce a Chicago e qui, per circa 40 anni, vive facendo la babysitter. La gente la ricorda riservata, mentre andava a spasso per le strade della città con la sua Rolleiflex 6x6, facendo foto che non mostrava a nessuno. Parlando con alcune persone che l'hanno conosciuta, il regista John Maloof ricostruisce il ritratto di una femminista, socialista, appassionata di cinema, artista autodidatta.

Tra i fotografi più sorprendenti del XX secolo, Vivian Maier occupa un posto d'onore, faticosamente conquistato dopo anni di anonimato grazie a una progressiva e entusiasmante scoperta del suo inedito patrimonio iconografico. Volti, ombre e riflessi, scattati lungo le strade dell'American Lifestyle, svelati da più di centomila negativi acquistati all'asta per 400 dollari.

BILL CUNNINGHAM A NEW YORK
Bill Cunningham, fotografo ormai ottantenne del New York Times, da oltre 40 anni ritrae le tendenze della moda nella Grande Mela. Ma chi è davvero l’ottantenne Bill Cunningham, figura leggendaria del New York Times, famoso per essere un grande conoscitore delle tendenze nate direttamente dalla strada e per aver rivoluzionato il fotogiornalismo di moda prima ancora dell’avvento dei blog e dei social? Le sue foto erano veri e propri racconti, come confida lui stesso: "Io non dico quello che penso, io dico quello che vedo”.

Seppur abbia iniziato fabbricando cappelli (che avevano incontrato i favori di Ginger Rogers e Marilyn Monroe), è proprio sulla strada che William J. Cunningham ha trovato il suo luogo naturale, fotografando il modo in cui la gente comune indossava e personalizzava gli abiti provenienti dalle passerelle. Correndo da un gala di beneficenza all'altro, ha saputo raccontare quattro decenni di stile come nessun altro: “Ci vestiamo tutte per Bill", afferma Anna Wintour, perché Bill Cunningham è sempre stato uno sguardo imprescindibile.


SCOPRI LE NOVITÀ
Bill Cunningham a New York ci fa entrare dentro la vita di una figura leggendaria che con le sue foto ha creato dei veri e propri racconti.

PEGGY GUGGENHEIM: ART ADDICT
Erede delle fortune della famiglia Guggenheim, Peggy fu una figura centrale per il mondo dell’arte: collezionista di opere… E di artisti. Nel corso della sua appassionante esistenza, Peggy Guggenheim ha vissuto appuntamenti segreti, relazioni, matrimoni e amicizie con personaggi come Samuel Beckett, Max Ernst, Jackson Pollock, Marcel Duchamp. Il film-doc è anche un compendio delle correnti artistiche del ventesimo secolo, mescolate alla vita selvaggia e iconoclasta di una delle donne più potenti della storia dell’arte.

L'UOMO PER BENE - LE LETTERE SEGRETE DI HEINRICH HIMMLER
Non c’è senso di colpa nelle lettere che il braccio destro di Hitler scriveva all’adorata figlia Gudrun, alla moglie Margarete e all’amante Hedwig…Colme di affetto, di attenzioni e di curiosi epiteti familiari, le lettere che costituiscono il copioso carteggio che Himmler intrattiene con la famiglia sono il cuore del documentario dell’israeliana Vanessa Lapa.

Quando i soldati americani della 88ma divisione di fanteria il 6 maggio 1945 occuparono la casa della famiglia Himmler a Gmund sul lago Tegernsee, vi trovarono centinaia di lettere private, diari e fotografie. Lapa unisce, a questi materiali, filmati d’archivio che accosta alle parole del comandante delle SS e dei suoi cari, sobriamente rimesse in scena da attori e attrici. Le associazioni non sono mai casuali, scopriamo la personalità di un altro rappresentante della banalità del male, uomo della classe media, frustrato e di poco talento che, a fianco di Hitler, trovò il proprio posto nel mondo, L’uomo che nella fase più atroce dell’Olocausto scriveva a casa: “sto bene, nonostante il gran lavoro”.
 


SCOPRI LE NOVITÀ
Il carteggio che Himmler intrattiene con la famiglia sono al centro di L'uomo per bene - Le lettere segrete di Heinrich Himmler. Un altro lato per conoscere la storia.

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati