Advertisement
Nomadland non cede alle new entry e mantiene la leadership del box office

Sfondato il muro dei 900mila euro. The Human Voice di Almodovar esordisce sul podio con 3mila euro.
di Andrea Chirichelli

Nomadland

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
venerdì 14 maggio 2021 - Box Office

Nomadland conserva la vetta della classifica, nonostante le new entry, incassa altri 23mila euro e sfonda il muro dei 900mila euro complessivi. Dietro c’è sempre Rifkin's Festival, che ottiene quasi 16mila euro e sale a 172mila. La prima delle nuove entrate è The Human Voice, che incassa poco più di 3mila euro. Minari è quarto, con un totale di 177mila euro, che dovrebbe essere superato da Rifkin’s Festival nella giornata odierna.

A centro classifica troviamo In the Mood for Love e l’altra new entry Il Concorso, che debutta con poco meno di 2mila euro. A seguire c’è Due, con un totale di 28mila euro e Wonder Woman 1984, titolo che debutta in sala ma che è già da tempo disponibile sulle piattaforme in streaming. Chiudono la top ten l’ultima new entry, Maternal (guarda la video recensione), con poco più di mille euro e il polacco Corpus Christi.

Da segnalare che Mortal Kombat salterà la distribuzione nei cinema italiani e sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma Sky, a partire dal 30 maggio.

BOX OFFICE COREA
Segni di risveglio per uno dei mercati cinematografici più importanti del mondo, quello coreano, colpito duramente dal Covid negli ultimi mesi. Arrivano nuovi film, internazionali e locali e gli incassi iniziano ad aumentare, seppur molto lentamente. Come spesso capita è proprio il mercato coreano a fare da test per una grande uscita americana, nella fattispecie Spiral: From the Book of Sae, che ha debuttato con 150mila dollari, andando ad occupare il primo posto della classifica. Il podio è completato dal locale Waiting for Rain, grande successo con 2,5 milioni di dollari ottenuti in appena due settimane e mezzo di programmazione e dal fenomeno Demon Slayer che, piuttosto prevedibilmente, qui ha sbancato con oltre 16,7 milioni di dollari (il film è uscito a gennaio).

Tra le uscite recenti sono da segnalare il buon successo di Minari, con 8,7 milioni (il film è uscito molto dopo la release americana) e di Recalled, altro titolo locale, che ha incassato 2,4 milioni. Siamo ovviamente lontanissimi dall’annata record del 2019, ma qualcosa si muove…

Box Office Italia di giovedì 13 maggio 2021
1. Nomadland: Euro 23.136
2. Rifkin's Festival: Euro 15.911
3. The Human Voice: Euro 3.307
4. Minari: Euro 2.614
5. In the Mood for Love: Euro 1.836
6. Il concorso: Euro 1.699
7. Due: Euro 1.306
8. Wonder Woman 1984: Euro 1.267
9. Maternal: Euro 1.157
10. Corpus Christi: Euro 1.066
 


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati