Una ragazza è intrappolata in una spirale di prostituzione e omicidi. Dovrà cercare di uscirne. Espandi ▽
Gabrielle Darley è una giovane donna che ha una vita familiare difficile. Quando Howard Blaine la spinge alla prostituzione, lei accetta per amore. Fino a quando scopre che lui sta per sposare un’altra e lo uccide. Dorothy Davenport si basa su un racconto di Adela Rogers St.John e su una sceneggiatura di Dorothy Arzner. La regia la firma Walter Lang ma Dorothy ci tiene che nell’ultimo cartello di titoli di testa risulti evidente che l’intera produzione è stata supervisionata da lei. Fa di più: apre il film sfogliando una raccolta di giornali fermandosi su un titolo che riguarda Gabrielle Darcy. Aggiunge che la storia che si sta per narrare è vera e che ‘se contiene amare verità, ricordate che io giro solo le pagine del passato”. Da quel momento ha inizio una storia di seduzione e abbandono a cui seguono un omicidio e il conseguente desiderio di riscatto. Gabrielle Darley portò in giudizio con la richiesta di 50.000 dollari Dorothy Davenport Reid per violazione della privacy, cioè pretendendo il rispetto di quello che oggi definiamo il diritto all’oblio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hugh Carver, una giovane promessa dello sport, entra al Prescott College ma si innamora di una ragazza molto vivace perdendo interesse per le gare. Espandi ▽
Un film ‘audace’ in cui brilla la presenza di Clara Bow che in quello stesso 1925 fu nelle sale con 15 film. La vicenda alla base del film ha una doppia morale. Da un lato ci presenta dei giovani che vivono appieno la loro età (magari tappezzando la camera con le foto delle loro conquiste) distanziandosi da mamme che mettono loro in valigia i mutandoni di lana. Dall’altro c’è lei, la ragazza libera con la bocca a forma di cuore, che impazza alle feste e che fa girare la testa a più d’uno. Però (un ‘però’ non può mancare) se ci si interessa alle ragazze non si può essere buoni sportivi (alcuni lo pensano ancora oggi) e allora la protagonista (che in fondo non può non essere una brava ragazza) deve pensare alla possibilità di sacrificarsi per il bene del suo ragazzo. Ci sono film del passato che non brillano in maniera eccessiva per la loro qualità ma si rivelano come interessanti perché ci raccontano epoche di passaggio. The Plastic Age appartiene a pieno titolo alla categoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anna, giunta in città per trovare un lavoro, ha l'ingenuità e la bontà della gente di campagna. Si sposa con un uomo senza scrupoli che la pianta in breve tempo. Espandi ▽
Anna, giunta in città per trovare un lavoro, ha l'ingenuità e la bontà della gente di campagna. Si sposa con un uomo senza scrupoli che la pianta in breve tempo. Come ricordo le lascia un figlio che vive solo alcuni giorni. Riesce ad avere la protezione della famiglia di David, un bravo giovane che finisce con l'amarla e a salvarla, in seguito, da un gesto disperato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rievocazione della Guerra d'Indipendenza americana. Espandi ▽
Dopo aver realizzato il grande affresco Nascita di una Nazione, David Wark Griffith si cimenta pochi anni dopo anche con la rievocazione della Guerra d'Indipendenza americana, con una delle sue opere meno note all'estero. America, incentrato sul dualismo tra indipendentisti e lealisti (tra i protagonisti figura Lionel Barrymore) conserva il respiro epico dei kolossal di Griffith, ma all'epoca della sua uscita non destò particolari entusiasmi, tanto che per recuperare gli imponenti costi furono necessari molti anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una grande interpretazione di Gloria Swanson che rivendica un ruolo per la donna libero dalle convenzioni maschili. Commedia, USA1924. Durata 75 Minuti.
A Tessi viene offerto di fingere di essere una contessa per attirare i clienti di un negozio. Espandi ▽
Una giovane donna entra nel mondo delle feste della ‘bella gente’. Viene notata da più di un uomo e uno di loro le propone di fingersi una nobildonna russa costretta all’esilio per attirare clienti nel suo negozio. Chi ha conosciuto Gloria Swanson in Viale del tramonto dovrebbe vedere questo che è stato uno dei suoi film più di successo. Se si mette tra parentesi l’inevitabile happy end (con il ribaltamento del pensiero sul significato del matrimonio) ci si può rendere conto di quanto la Swanson si metta a disposizione di un personaggio che rivendica un ruolo per la donna libero da stress e dalle convenzioni maschili. Il titolo italiano, oltre a ripetere quello di un film di Arturo Ambrosio del 1921, non ha nulla a che fare con quello originale che, tradotto, significa maltrattata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È la prima versione di successo del romanzo di Stevenson. John Barrymore è straordinario nel tratteggiare il celebre personaggio e il suo alter ego.... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I viennesi si divertono sulla grande ruota del Prater, il luna park pullula di mostri da baraccone: un gobbo, una scimmia ammaestrata, la donna-cannone, un burattinaio. Espandi ▽
Il conte austriaco Franz Maximilian, benché sia il promesso sposo della contessa Gisella, si innamora di Agnes, figlia di un burattinaio del circo. Poiché la ragione di stato lo porta a sposare comunque Gisella, Franz si allontana dal suo vero amore e, dopo lo scoppio della guerra franco-prussiana, quando la moglie muore, ormai vedovo, tenta di riconquistare la bella Agnes. Intanto lei si è fidanzata con il gobbo del circo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il criminale sciancato Wilse Dilling viene inviato dal suo capo in una piccola cittadina per ricattare un banchiere. Dilling si innamora però della figlia del banchiere e decide di cambiare vita, ma il suo fosco passato gli si ripresenta davanti. Espandi ▽
L'uomo dai mille volti Lon Chaney nella Chinatown di San Francisco nei panni del criminale sciancato Wilse Dilling, inviato dal suo capo in una piccola cittadina per ricattare un banchiere. Dilling si innamora però della figlia del banchiere (Virginia Valli) e decide di cambiare vita, ma il suo fosco passato gli si ripresenta davanti, sino alla resa dei conti finale con la malvagia Queen Ann (Christine Mayo). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da Ermitage un classico con Rodolfo Valentino, attorno a cui il film venne costruito su misura, nei panni di Juan Gallardo, torero più famoso di Spagna. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anatol de Witt Spencer, incredibilmente ricco quanto ingenuo, sposa Vivian, e con lei va in luna di miele. Anatol tenta di salvare alcune donne dalla loro vita dissoluta, ma finirà anche lui per soccombere ai piacere della carne. Espandi ▽
Anatol de Witt Spencer (Wallace Reid), incredibilmente ricco quanto ingenuo, sposa Vivian (Gloria Swanson), e con lei va in luna di miele. Anatol tenta di salvare alcune donne, tra cui una ex compagna del liceo, dalla loro vita dissoluta, ma finirà anche lui per soccombere ai piacere della carne. Una delle migliori commedie di DeMille, forse la migliore girata nel primo dopoguerra, e rispecchiante l'avanzarsi, allora, di una nuova morale più libera di quella precedente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ah Wing, uno studente di buon cuore della filosofia confuciana, e Black Mike Sylva, un rake assassino del mondo sotterraneo di San Francisco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal romanzo (1905) del pastore battista Thomas Dixon, apologia assoluta del Ku Klux Klan, il film porta sul grande schermo la storia della guerra civile americana. Espandi ▽
Tratto dal romanzo (1905) del pastore battista Thomas Dixon, apologia assoluta del Ku Klux Klan, il film porta sul grande schermo la storia della guerra civile americana. La vicenda si snoda attorno a due famiglie amiche che il conflitto rende nemiche. Il capofamiglia nordista, Stoneman, è il promotore della legge che, dopo la guerra, renderà liberi gli schiavi, mentre il figlio maggiore dei Cameron, sudisti, collaborerà alla nascita del Ku Klux Klan. Nonostante la discutibile posizione assunta da Griffith nei confronti della popolazione nera americana, Nascita di una nazione incontrò un grande successo grazie ad uno stile attento alla psicologia dei personaggi e ad un uso maturo del linguaggio cinematografico (campi totali, dettagli, montaggio alternato). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella Londra di inizio Novecento, una ricca coppia si imbarca con i suoi servitori su uno yacht che naufraga, ritrovandosi su un'isola deserta dove la necessità cancella le differenze di classe. Espandi ▽
La potente combinazione di Cecil B. DeMille e Gloria Swanson produsse uno dei grandi film scandalo della storia del cinema. Nella Londra di inizio Novecento per motivi d'interesse Lady Mary Lasenby è promessa sposa a Lord Brockelhurst. Tra i loro servitori invece Crichton è fidanzato con la cameriera Tweeny. Padroni e servi s'imbarcano su uno yacht che naufraga, ritrovandosi su un'isola deserta dove la necessità cancella le differenze di classe, con Crichton a organizzare la sopravvivenza di tutti che finisce per innamorarsi, ricambiato, di Lady Mary. Quando però una nave li soccorrerà, le cose finiranno per tornare al loro posto... La spregiudicatezza nel colpire la morale convenzionale, la sensualità delle scene d'amore e una sequenza onirica di ambiente babilonese che anticipò i successivi kolossal rendono il film uno dei grandi capolavori di DeMille. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.