•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Massimiliano Caiazzo

Massimiliano Caiazzo è un attore italiano, è nato nel 1996

Talento fuori

A cura di Veronica Ranocchi

Salito alla ribalta grazie al personaggio di Carmine, tra i protagonisti della serie di successo Mare Fuori, Massimiliano Caiazzo ha in realtà diversi anni di studio alle spalle che lo hanno fatto affacciare nel mondo dello spettacolo piano piano per poi scalare tutti i gradini in una volta sola.

Gli studi, i primi impegni e il debutto sul piccolo schermo
Napoletano di Castellammare di Stabia, Massimiliano Caiazzo, classe 1996, inizia ad approcciarsi alla recitazione fin da giovane, studiando la materia dall'età di 18 anni nella scuola di cinema Mèliès, sempre a Castellammare di Stabia, guidata dall'attore Gianfelice Imparato. Poi, tra la scuola di recitazione HT Studio De Santis e un workshop sul potere dell'attore, prosegue gli studi a Roma, precisamente al Centro Internazionale di Cinema e Teatro Duse.
Nel 2012, quindi ancora giovanissimo, l'attore prende parte a due cortometraggi: "Sorrentum" di Egidio Ferrara e "Il simposio di Platone" di Stefano Moffa. Ma il suo debutto ufficiale arriva a 20 anni con la seconda stagione della serie Furore per il piccolo schermo, diretta da Alessio Inturri.
Nel 2018 è selezionato come uno dei nuovi dieci giovani talenti italiani per il progetto Officine Lab presentato alla Festa del Cinema di Roma lo stesso anno.

Il grande successo con Mare Fuori

Fatta eccezione per la partecipazione a due episodi di due serie televisive (Love Dilemma e Desesperados, rispettivamente del 2018 e 2019) il vero trionfo e riconoscimento, a livello nazionale e non solo, per Massimiliano Caiazzo arriva nel 2020, anno nel quale ottiene il ruolo di Carmine Di Salvo nella serie prodotta da Rai Fiction Mare Fuori. La serie, un prodotto corale, ambientato nell'immaginario Istituto Penale per minorenni di Napoli, segue le vicende dei tanti giovanissimi detenuti, cercando di approfondire le motivazioni che li hanno portati lì. Tra di loro sicuramente Carmine rappresenta un punto fermo e la dedizione che Caiazzo mette nel fare suo questo personaggio lo consacra tra i più amati e apprezzati della serie, tanto da ricevere numerosi riconoscimenti, quali il premio Kinéo Giovani Rivelazioni alla 77esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il Giffoni Explosive Talent Award al Giffoni Film Festival, il Premio Meno di Trenta Miglior Attore Serie TV e il Ciak d'oro, sia nel 2022 che nel 2023.
Un personaggio, quello di Carmine, al quale l'attore è molto legato, tanto da riprenderlo anche nelle stagioni successive, dalla seconda alla quarta.
Sempre Mare Fuori gli dà anche la possibilità di prendere parte a una sorta di web serie, strettamente correlata con la serie, dal titolo "Mare fuori #confessioni".

L'esordio al cinema
La notorietà che la serie televisiva gli fa acquisire, permette al giovane di essere notato per molti altri progetti. Nel 2021 prende parte al film School of Mafia di Alessandro Pondi, esordendo sul grande schermo, e al cortometraggio "Lui" di Federico Mottica, presentato ad Alice nella città nel contesto della XVI edizione della Festa del Cinema di Roma.
Risalgono, invece al 2022 altre due importanti interpretazioni dell'attore napoletano. La prima è quella di Riccardo in Filumena Marturano, film per la televisione diretto da Francesco Amato nel quale recita accanto a Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo. La seconda è, invece, quella di Ciro in Piano Piano di Nicola Prosatore, film drammatico ambientato nella Napoli del 1987, presentato in concorso al Locarno film festival 2022 e nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma. Per quest'ultima interpretazione si aggiudica il Premio Fondazione Claudio Nobis ai Nastri d'argento 2023.
L'anno successivo, parallelamente al suo impegno sul set di Mare Fuori, Caiazzo è anche tra gli interpreti di "Unfitting", cortometraggio diretto da Giovanna Mezzogiorno.
Il 2024, invece, è un anno denso di progetti: l'attore è il protagonista della serie Disney Uonderbois diretta da Andrea De Sica e Giorgio Romano, e tra quelli del film Storia di una notte, diretto da Paolo Costella presentato nella sezione Grand Public alla Festa del Cinema di Roma 2024. Sempre nello stesso anno è nel cortometraggio Il presente di Francesca Romana Zanni e tra le guest star della seconda stagione di Call My Agent - Italia.
Nel 2025 è tra i protagonisti di Storia della mia famiglia, serie Netflix diretta da Claudio Cupellini. Ma il 2025 è anche l'anno del film biografico sul compianto Pino Daniele, interpretato proprio dal giovane attore (ingrassato di almeno 20 chili), dal titolo Je so pazzo.

Ultimi film

Drammatico, (Italia - 2022), 84 min.

Focus

CELEBRITIES
venerdì 16 aprile 2021
Ilaria Ravarino

Colori e spirito autenticamente mediterraneo, Massimiliano Caiazzo è nato a Napoli nel 1996 e ha debuttato in tv nel 2016 con la fiction Mediaset Furore di Alessio Inturri. Qualche anno dopo si fa notare come protagonista della prima stagione della fiction Rai Mare fuori, in cui interpreta il ruolo del protagonista Carmine. In attesa di tornare in tv con i nuovi episodi Mare Fuori, sarà al cinema con la commedia School of Mafia di Alessandro Pondi

News

Regia di Claudio Cupellini. Una serie con Eduardo Scarpetta (II), Vanessa Scalera, Massimiliano Caiazzo, Valentina Pastore.
Con la sua narrativa epica, Mare fuori si snoda tra dramma e intrighi, guadagnandosi il successo grazie a un connubio...
Regia di Carmine Elia. Una serie con Carolina Crescentini, Ivan Franek, Chiara Primavesi, Carmine Recano, Pia...
Colori e spirito autenticamente mediterraneo, Massimiliano Caiazzo sarà presto nella commedia School of Mafia di...
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy