1
Il nuovo film dell'erede spirituale di Shinya Tsukamoto
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Vite ai margini
Un film di
Eiji Uchida.
Con
Sairi Itoh,
Kenta Suga,
Kaito Yoshimura,
Hako Ohshima,
Ami Tomite.
Commedia drammatica,
durata 91 min.
- Giappone
2017.
Nata in una piccola città di provincia, una giovane ragazza di nome Ai viene avviata alla religione dalla madre, maniaca religiosa. Dopo sette lunghi anni, la comunità viene fatta chiudere dalla polizia, Ai inizia una nuova vita, normale. Iscritta a scuola, ben presto capisce di non riuscire a trovare un posto per adattarsi alla società. L'unica persona che capisce Ai è Ryota, un ragazzo che vive ai margini della società. Ryota trova la sua strada in un mondo ombroso di delinquenti, mentre Ai finisce a lavorare nell'industria del sesso. La purezza dei due ragazzi viene inghiottita dalla giungla urbana di una grande città regionale.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Mostri assetati di sangue
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
L'amore nelle sue molteplici sfaccettature
Un film di
Gael García Bernal,
Anurag Kashyap,
Bat for Lashes,
Sebastián Silva,
Sion Sono,
Mia Wasikowska.
Con
Radhika Apte,
Kathryn Beck,
Tamsin Topolski,
Satyadeep Misra,
Yuki Sakurai.
Drammatico,
durata 105 min.
- Argentina, Australia, India, Giappone, Svezia, USA, Gran Bretagna
2016.
Madly esplora l'amore in tutte le sue forme. Attraverso sei cortometraggi provenienti da un gruppo vivace di registi che rappresentano il Giappone, l'Argentina, il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'India e l'Australia, racconta una vera e propria antologia dei sentimenti. Dal giubilo alla depressione, dai fantasmi di relazioni passate, alla gioia per un figlio, queste storie d'amore non tentano mai di rifuggire al tabù, arrivando a rendere il sentimento piacevolmente irriverente nei momenti più impensabili.
Sul set come nella vita
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Sion Sono.
Con
Ami Tomite,
Mariko Tsutsui
Drammatico,
durata 76 min.
- Giappone
2016.
Kyoko è un'artista ventunenne con manie di protagonismo. In un momento di sconforto si sfoga contro la sua assistente, più grande di lei, umiliandola sessualmente di fronte al loro staff. Improvvisamente qualcuno urla «taglia!» e ci si scopre sul set di un film. Una frattura della realtà che permette a Noriko di assumere il ruolo dominante e ribaltare le umiliazioni.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1