1
Tutto per i propri followers
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Daigo Matsui.
Con
Drammatico,
durata 109 min.
- Giappone
2020.
È possibile raccontare l'adolescenza attraverso i social senza farsi sopraffare da questi? #HandballStrive è la risposta. Masao, per tenere vivo il ricordo del fratello, posta su Twitter delle finte foto in cui gioca a pallamano. Gli scatti, che diventano virali, spingono lui e gli amici a spacciarsi per una vera squadra. C'è un problema: non sanno nulla di pallamano e devono giocare una vera partita per accontentare i followers!
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Uno strano insegnante
Un film di
Eiichiro Hasumi.
Con
Rina Takeda,
Kippei Shîna,
Masaki Suda,
Kanna Hashimoto,
Ryôsuke Yamada.
Titolo originale
Ansatsu Kyoshitsu.
Avventura,
- Giappone
2015.
Nella scuola media Kunugigaoka arriva un nuovo insegnante. Si tratta di un essere munito di tentacoli capace di muoversi a 20 volte la velocità del suono e il cui colore della pelle varia a seconda dello stato d'animo. Prima di presentarsi alla nuova classe ha polverizzato una parte della Luna e medita di distruggere anche la Terra ma, per oscure ragioni, decide nel frattempo, di mettersi ad insegnare. Avendo praticamente il mondo intero sotto il suo controllo, il governo mondiale decide di esaudire la sua richiesta, a condizione che non faccia del male agli studenti. Lo strano insegnante impartisce agli studenti lezioni su come diventare sicari professionisti e gli stessi studenti lo accolgono ogni giorno con tentativi di assassinio, cercando di ucciderlo per salvare il pianeta e per ricevere dal governo i 10 miliardi di yen della ricompensa.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La prima missione ninja ufficiale
Un film di
Ryuta Tazaki.
Con
Seishirô Katô,
Hiroki Uchi,
Roy Hayashi,
Juri Shingetsu
Titolo originale
Nintama Rantarô: Natsuyasumi shukudai daisakusen! no dan.
Ragazzi,
- Giappone
2013.
Questa volta, Rantaro (Seishiro Kato) e i suoi amici dell'Accademia Ninja hanno il compito di recuperare la Spada del Cielo: è stata rubata e si dice sia in grado di dare al suo possessore il potere di conquistare il mondo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Dal giapponese Miike Takashi l'adattamento cinematografico di un manga anni '70
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Takashi Miike.
Con
Satoshi Tsumabuki,
Tsuyoshi Ihara,
Emi Takei,
Masachika Ichimura,
Seishirô Katô.
Titolo originale
Ai to Makoto.
Sentimentale,
durata 133 min.
- Giappone
2012.
Si tratta dell'adattamento cinematografico del manga 'Ai to Makoto' di Kajiwara Ikki, pubblicato nel 1972. Prima di questo film di Miike Takashi sono stati realizzate diverse trasposizioni, sia televisive che cinematografiche nella seconda metà degli Anni Settanta. La trama del film: Makoto (Satoshi Tsumabuki) è un piccolo teppista che arriva a Tokyo per farsi vendetta di un torto subito. Qui incontra Ai (Emi Takei), una ragazza borghese e di sani principi che da piccola ha avuto un grave incidente durante il quale un ragazzo, per salvarle la vita, rimase segnato da una cicatrice sul volto. Si convince che Makoto sia quel ragazzo e decide di aiutarlo nella sua missione.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Takashi Miike alle prese con tre piccole canaglie ninja
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1