Film documentari anno 2021

Tutti i film documentari anno 2021 del 2021: 592 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Ennio
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 4,16
ASSOLUTAMENTE SÌ
Documentario - Italia, Belgio, Cina, Giappone, 2021. Durata 150 Minuti.
MYMOVIES.IT 4,00
CRITICA 4,13
PUBBLICO 4,36
Un film di Giuseppe Tornatore. Da vedere 2021 ❯ Con Ennio Morricone, Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Oliver Stone, Wong Kar-wai, Hans Zimmer, John Williams. Uscita giovedì 17 febbraio 2022. Distribuzione Lucky Red.

Un documentario sul leggendario compositore Ennio Morricone. Recensione ❯

Giuseppe Tornatore ha collaborato col Maestro - definizione per una volta appropriata - in un arco temporale che va da Nuovo Cinema Paradiso (1988) a La corrispondenza (2016), frequentandolo per circa trent'anni. Nel 2018 ha scritto "Ennio. Un maestro" (Harper Collins), intervista fluviale e conversazione franca, a trecentosessanta gradi: in Ennio ne riprende argomenti, andamento cronologico e tono disteso, modesto, autocritico con cui Morricone si era concesso alle sue domande. Attorno a lui, nel film, una schiera di musicisti, registi, colleghi ed esperti portano testimonianze rilevanti e inerenti una carriera straordinaria, che supera il concetto di prolifico: centinaia le opere firmate, da Il federale (1961) all'unico Oscar vinto per una colonna sonora, The Hateful Eight nel 2016, a 87 anni. Continua »


ENNIO disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€29,99
GUARDA IL TRAILER
Let's Kiss (Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile)
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,31
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,12
PUBBLICO N.D.
Un film di Filippo Vendemmiati. Da vedere 2021 ❯ Con Franco Grillini. Uscita lunedì 31 gennaio 2022. Distribuzione Genoma Films.

La ricostruzione di anni di lotte di Franco Grillini, storico attivista per i diritti civili. Recensione ❯

Franco Grillini è stato ed è un esponente di rilievo del movimento per il riconoscimento dei diritti civili di gay lesbiche e transessuali. È lui stesso a ripercorrere, grazie all'uso di un corposo materiale documentale, le tappe di un percorso non facile e tuttora non ancora concluso. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Il Tempo Rimasto
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,56
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,61
PUBBLICO N.D.
Un film di Daniele Gaglianone. Da vedere 2021 ❯ Uscita giovedì 20 gennaio 2022. Distribuzione ZaLab.

Una riflessione sulla vecchiaia e su cosa si può scoprire guardandosi in questo specchio, che nasce da un lungo percorso di ascolto e decine di lunghi incontri in cinque regioni italiane. Recensione ❯

Una riflessione sulla vecchiaia e su cosa si può scoprire guardandosi in questo specchio, che nasce da un lungo percorso di ascolto e decine di lunghi incontri in cinque regioni italiane, alla ricerca di un mondo fino a ieri che a volte appare remotissimo ed a volte stranamente presente. Il film realizza un viaggio dentro questa dimensione, raccontando cosa significa attraversare questa soglia e restarci in bilico fra lacrime inattese e risate improvvise. Continua »

GUARDA IL TRAILER
C'è un soffio di vita soltanto
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,25
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2021. Durata 95 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 3,50
PUBBLICO N.D.
Un film di Matteo Botrugno, Daniele Coluccini. Da vedere 2021 ❯ Uscita lunedì 10 gennaio 2022. Distribuzione Kimerafilm.

Luciana ormai ultranovantenne racconta la sua esperienza di abusi e la tragica deportazione nei campi di concetramento. Recensione ❯

Lucy ha 96 anni e vive da sola, difendendo fieramente la sua indipendenza. Un tempo si chiamava Luciano, oggi invece è la trans più anziana d'Italia, dal genere ormai diventato difficile da riconoscere. Ai primi del 2020 Lucy ha ricevuto una lettera da Dachau: un invito alle celebrazioni per il 75esimo anniversario della liberazione dal campo di concentramento tedesco, dove è stata imprigionata in quanto "disertore dell'esercito tedesco", ma forse anche perché, come dice lei, era "un intruglio" scomodo per l'ideologia di purezza della razza nazista. Sarebbe la quarta volta che Lucy torna a Dachau, ma i forni crematori, quelli dove era costretta a trasportare i cadaveri ("alcuni ancora in vita"), non vuole più rivederli. Ma prima che possa partire per una quarta visita arriva la pandemia, che accresce la sua solitudine domestica. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Laurent Garnier - Off the Record
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,25
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Gran Bretagna, Belgio, 2021. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,00
PUBBLICO N.D.
Un film di Gabin Rivoire. Da vedere 2021 ❯ Con Laurent Garnier, Abd Al Malik, Mathieu Chedid, Carl Cox, Carl Craig, Quentin Dupieux, Dave Haslam. Uscita lunedì 10 gennaio 2022. Distribuzione Wanted.

Un ritratto intimo dell'uomo dietro la leggenda, del mito dietro la console. Recensione ❯

Un film, diretto da Gabin Rivoire, che traccia il percorso artistico di Laurent Garnier, fra i dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno, e la sua affermazione sulla scena musicale dagli anni '80 ad oggi. Attraverso esclusive immagini d'archivio e filmati del recente tour mondiale, l'artista stesso ripercorre la sua vita, da figlio di un proprietario di luna park a Cavaliere della Legion d'Onore, tutto grazie alla sua impareggiabile passione per la musica. Un intenso viaggio nella vita, tanto eccezionale quanto quotidiana, di uno dei più grandi dj del mondo per raccontare la vera storia di quella che è stata l'ultima grande rivoluzione musicale del XX secolo. Dall'esibirsi davanti a 15.000 persone al Sonar Festival di Barcellona al Bassiani in Georgia, considerato tra i locali più noti di musica tecno, passando per i club affollati di Tokyo. Dalla leggendaria pista da ballo dell'Hacienda di Manchester alle stradine secondarie dei vicoli di Detroit. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Caterina Caselli - Una vita, cento vite
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata 96 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Renato De Maria. Da vedere 2021 ❯ Con Caterina Caselli. Uscita lunedì 13 dicembre 2021. Distribuzione Nexo Digital.

Il racconto unico e senza tempo di una grande figura della cultura italiana, icona di avanguardia musicale e di costume. Recensione ❯

Fine anni Cinquanta, provincia di Modena. Una ragazzina coraggiosa e intraprendente vuole a tutti i costi cantare. Prende lezioni da un maestro di musica, fa gavetta prima nei "teatri vicini alle canoniche" e nelle balere, partecipa ai concorsi per voci nuove. Col gruppo "Gli amici di Caterina Caselli" si fa notare dagli Equipe '84 da cui è scortata a Roma, a tentare il salto. Basterebbe un incontro fortunato, che infatti avviene: il presidente della Compagnia Generale del Disco (CGD) le offre un contratto. È un editore musicale di origini ungheresi, poliglotta di grande cultura e senso degli affari: Ladislao Sugar (vero nome: Lázló Sugár, in un'intervista tv ne sentiamo pronunciare correttamente il cognome, che non è la parola inglese per "zucchero"). Una manciata di intensissimi anni di Cantagiro, Sanremo, musicarelli, trasmissioni tv con Gaber e Boncompagni, rocamboleschi viaggi in auto per un'Italia che ha voglia di sognare, ballare e avere un vinile da comprare in ogni stagione. E infatti i dischi si vendono a palate. Continua »

GUARDA IL TRAILER
The Girl in the Fountain
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 2,25
CONSIGLIATO NÌ
Documentario - Italia, Svezia, 2021. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA 2,00
PUBBLICO N.D.
Un film di Antongiulio Panizzi.  Con Monica Bellucci. Uscita mercoledì 1 dicembre 2021. Distribuzione Eagle Pictures.

Monica Bellucci racconta e interpreta Anita Ekberg, indagando la donna oltre l'icona, quella donna la cui immagine è diventata il simbolo della dolce vita e l'ha lasciata prigioniera di quel grande successo... Recensione ❯

Cosa fa di una donna un'attrice e di un'attrice una star? La bellezza? Il talento? Il carisma? La fortuna? La disciplina? Un bravo produttore? Domandarselo è lecito anche se non esiste una sola risposta ed esistono diversi tipi di star. Non c'è miglior curriculum del tempo. Un po' giudice un po' mago, il tempo è capace di trasformare un semplice volto in un'immagine indimenticabile. Anita Ekberg è stata la diva per eccellenza. Star internazionale, attrice di talento, simbolo di un periodo che prende il nome da uno dei film più importanti della storia del cinema, La dolce vita di Federico Fellini, di cui nel 2020 ricorre il centenario della nascita. Ma la vita di Anita è stata tutt'altro che dolce. Molti anni dopo quel fortunato film, ospite in un salotto televisivo, lanciò un appello a Fellini, proponendo di girare insieme La vita amara:aveva solo 50 anni, era ancora straordinariamente bella ma la sua carriera si era spenta ormai da tempo. Cosa proverebbe una star contemporanea se dovesse interpretare Anita? Come si sentirebbe a confrontarsi con la vita di una donna distrutta dal suo stesso successo? Continua »

GUARDA IL TRAILER
I'm Still Here
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2021. Durata Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Cecilia Fasciani.  Uscita mercoledì 1 dicembre 2021. Distribuzione OpenDDB.

Tutti gli aspetti sociali di HIV, dallo stigma alla paura, dalla solitudine alla consapevolezza. Recensione ❯

Dieci anni fa, nel 2011, a Bologna nasce PLUS, Persone LGBT Sieropositive, la prima organizzazione italiana e network di persone LGBT+ sieropositive. Quarant'anni fa, precisamente il 5 giugno del 1981, nel Centre for Disease Control di Atlanta, Stati Uniti, veniva riconosciuta per la prima volta la malattia che sarebbe stata chiamata sindrome da immunodeficienza acquisita o AIDS. I'm Still Here racconta le storie di questi anniversari, grazie alle voci dell'associazione PLUS - Persone LGBT+ sieropositive. Le vicende dei protagonisti, intrecciate con la storia del movimento LGBT, vengono ripercorse da un punto di vista storico, sociale e politico ed arricchite da prezioso materiale d'archivio. Bologna è il luogo eletto del racconto, la città in cui le vicende passate e contemporanee si intrecciano nelle immagini del film, uno spazio urbano che ancora oggi assume un ruolo di rilievo nelle dinamiche politiche nazionali - dalla nascita del Circolo XXVIII Giugno fino alla presa del Cassero in Porta Saragozza nel 1982, e la fondazione di Arcigay nel 1985. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4553 
usa
 2670 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
libia
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy