Anno | 2021 |
Genere | Documentario, |
Produzione | Italia |
Durata | 85 minuti |
Regia di | Filippo Vendemmiati |
Attori | Franco Grillini . |
Uscita | lunedì 31 gennaio 2022 |
Tag | Da vedere 2021 |
Distribuzione | Genoma Films |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,88 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 31 gennaio 2022
La ricostruzione di anni di lotte di Franco Grillini, storico attivista per i diritti civili. In Italia al Box Office Let's Kiss (Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile) ha incassato 6 mila euro .
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
Franco Grillini è stato ed è un esponente di rilievo del movimento per il riconoscimento dei diritti civili di gay lesbiche e transessuali. È lui stesso a ripercorrere, grazie all'uso di un corposo materiale documentale, le tappe di un percorso non facile e tuttora non ancora concluso.
Il titolo di questo interessante documentario deriva da un libro scritto da Grillini insieme a Laura Maragnani ("Ecce omo: 25 anni di rivoluzione gentile") pubblicato nel 2008.
Il titolo del film corrisponde esattamente alla personalità e al modo in cui Grillini ha combattuto le sue battaglie. Gay tardivo che non ha alcuna remora a parlare del proprio passato etero, il suo stesso modo di entrare anche in conflitto acceso con la parte più conservatrice della politica italiana fornisce una lezione che va al di là dei temi trattati.
Ci mostra e dimostra che gentilezza non significa necessariamente debolezza o cedimento alle tesi altrui e ci offre motivo per riflettere su quei ring di lotta libera verbale che ancora affollano i talk show televisivi.
Perché Grillini, con tenacia e determinazione (e anche con una buona dose di creatività) è arrivato a raggiungere esiti che molto probabilmente con la pura e semplice contrapposizione urlata non avrebbe conseguito. La sua stessa militanza politica, priva di legami troppo stretti con uno specifico partito, ci fa comprendere come abbia utilizzato lo scranno parlamentare per fare in modo che i diritti individuali venissero riconosciuti come parte integrante di un processo di democratizzazione sempre in divenire.
Tutto questo favorito anche da un tocco di bonomia dovuto sue origini bolognesi (non nasconde anzi ricorda con il giusto orgoglio, di aver avanzato una proposta di legge in favore delle 'sfogline', le donne che tirano la sfoglia della pasta rigorosamente a mano) ma soprattutto dalla consapevolezza che ogni cambiamento, anche piccolo, è stato frutto di passione e di duro impegno. Perché "le libertà che avete/ mica c'erano a quei tempi" come canta Roberto Vecchioni. È bene che i giovani lo sappiano e se ne ricordino.
Dal 31 gennaio al 2 febbraio arriva nelle sale cinematografiche italiane, in collaborazione con Arcigay, il documentario Let's Kiss - Franco Grillini Storia di una rivoluzione gentile, sceneggiato da Filippo Vendemmiati e Donata Zanotti a partire dal libro Ecce omo: 25 anni di rivoluzione gentile (2008, scritto da Grillini con Laura Maragnani), e diretto dallo stesso Vendemmiati, documentarista impegnato [...] Vai alla recensione »
È possibile che esista una "rivoluzione gentile"? Il movimento per i diritti LGBTQ+, negli ultimi decenni, si è attivato per dimostrare che - almeno nel campo dei diritti civili - l'idea di una rivoluzione che passi per parole d'ordine come empatia, affettività e riconoscimento del valore dei sentimenti, è qualcosa di non solo attuabile, ma persino auspicabile.
Le note della tromba di Paolo Fresu avvolgono il racconto biografico di Grillini, voce off, visita ai luoghi della giovinezza, materiali storici di gay pride da Roma a Manhattan e Bologna, la sua amata città, per lui che veniva dalla campagna di Pianoro ed era povero e felice tra i campi, il trattore e una mucca speciale. Forse è lì che forma il suo stile ironico, dolce e determinato per guidare il [...] Vai alla recensione »
Franco Grillini è un politico, un attivista per i diritti omosessuali, l'ideatore di ARCIGAY e della LILA(Lega italiana per la lotta contro l'AIDS). È una delle figure più influenti nella storia della legittimazione dei diritti delle persone omosessuali in Italia. Let's Kiss - Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile di Filippo Vendemmiati, prodotta da Genoma Films, è il documentario che ripercorre [...] Vai alla recensione »