Film docu-fiction anno 2019

Tutti i film docu-fiction anno 2019 del 2019: 20 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

#AnneFrank. Vite Parallele
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,28
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 92 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,07
PUBBLICO N.D.
Un film di Sabina Fedeli, Anna Migotto. Da vedere 2019 ❯ Con Helen Mirren, Martina Gatti, Arianna Szöréni, Sarah Lichtszesin-Montard, Helga Weiss, Andra Bucci, Tatiana Bucci. Uscita lunedì 11 novembre 2019. Distribuzione Nexo Digital.

Helen Mirren ripercorre attraverso le pagine del diario la vita di Anne e la storia di 5 donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento ma sono sopravvissute alla Shoah. Recensione ❯

Dal campo di concentramento, oggi centro di documentazione di Bergen-Belsen, in Germania, ne dove si trovano le tombe di Anne Frank (1929-1945) e di sua sorella Margot (1926-1945), Katerine, una ragazza con lo smartphone a portata di mano, parte per un viaggio in solitaria che toccherà i luoghi della memoria ebraica e alcune capitali d'Europa, in dialogo costante con il diario che l'adolescente scrisse in un rifugio di Amsterdam, prima di essere deportata e finire i propri giorni in quel campo. Continua »


#ANNEFRANK. VITE PARALLELE disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99 €Scopri
GUARDA IL TRAILER
Arbëria
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Francesca Olivieri.  Con Caterina Misasi, Caterina Misasi, Brixhilda Shqalsi, Antonio Andrisani, Alessandro Castriota Scanderbeg, Elio Giacobini. Uscita martedì 26 marzo 2019. Distribuzione LAGO Film.

Il film indaga i legami forti e l'eredità culturale delle comunità arbëreshë, gli albanesi d'Italia, che ancora sopravvivono in alcuni piccoli borghi di Calabria e Basilicata. Recensione ❯

Aida, che ha lasciato da tempo il proprio paese in Calabria per diventare creatrice di moda in una grande città fa ritorno alle origini in seguito a un decesso. In famiglia viene accolta con un misto di affetto e diffidenza. Chi le è più vicino è la giovane nipote che è fidanzata ma anche dotata di uno spirito indipendente che la spinge a non sottomettersi alle imposizioni da qualsiasi parte provengano. Aida in lei rivede se stessa. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll.
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 2,92
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - USA, 2019. Durata 106 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA 3,33
PUBBLICO N.D.
Un film di Tom Jones, Tom Jones (II). Da vedere 2019 ❯ Con Bruce Springsteen, Steven Van Zandt, Johnny Lyon, David Sancious, Vini Lopez, Ernest Parker, Paul Whistler, Nicky Addeo. Uscita mercoledì 22 maggio 2019. Distribuzione Nexo Digital.

Un tempo rinomata stazione balneare, nell'estate del 1970 Asbury Park fu travolta dalle rivolte razziali che paralizzarono la città per i successivi 45 anni. Recensione ❯

Fondata nel 1871, la comunità di Asbury Park nello stato del New Jersey è presto diventata una località di vacanza e divertimento, anche "esotico", nel senso di maggiormente aperto alla trasgressione rispetto al rigore dei Padri fondatori. Un "mare di peccato", come l'ha ribattezzata "Southside" Johnny Lyon, cantante e musicista tra i più popolari del cosiddetto New Jersey sound, tra i tanti intervistati del film. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Cenote
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Giappone, Messico, 2019. Durata 74 Minuti.
Un film di Oda Kaori.  .

Un percorse nei cenote, luoghi simbolo delle civiltà Maya.

La regista esplora e si immerge (filmando in parte in 8mm e in parte con il cellulare) nelle acque dei "cenote", cavità nel sottosuolo delle antiche terre Maya che assolvevano il fabbisogno di acqua potabile. Secondo le credenze di questa cultura, nel fondo dei cenote abitava il dio della pioggia Chaac che esigeva sacrifici umani. Lì si incontravano quindi il mondo terreno e quello dell'aldilà (che poi si sarebbe curiosamente trovato in posizione inversa rispetto a quella che ha nell'immaginario occidentale). Alle voce sussurrate che narrano il mito Maya e riprese delle attuali popolazioni locali, ancora legate alla civiltà ancestrale.

Chiara Ferragni - Unposted
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 1,93
CONSIGLIATO NÌ
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,00
CRITICA 1,86
PUBBLICO N.D.
Un film di Elisa Amoruso.  Con Chiara Ferragni, Federico Leonardo Lucia, Alana, Layal Ammar, Delphine Arnault, Silvia Avallone (II), Chiara Barzini. Uscita martedì 17 settembre 2019. Distribuzione 01 Distribution.

Il racconto della vita di Chiara Ferragni, la più famosa fashion blogger italiana. Recensione ❯

La storia di Chiara Ferragni, imprenditrice digitale italiana, dalla nascita del suo primo blog alla costruzione di un impero nel mondo della comunicazione digitale. Un viaggio autorizzato nel mondo dei Ferragnez, alla scoperta dell'X-Factor alla base della celebrità 2.0. Continua »

GUARDA IL TRAILER
IL CONTE MAGICO
un film di
Marco Melluso, Diego Schiavo
2019
DOCU-FICTION

Alcuni amici youtubers, dopo aver ricevuto delle critiche anonime, si mettono sulle tracce di questo particolare commentatore.

Stefano Pagliani e` un video blogger quarantenne decisamente originale che gestisce su Youtube l'insolito "risorgimental channel". Arriva alla Rocchetta Mattei in compagnia del suo timido operatore Arturo Leoni per realizzare un servizio. Una volta pubblicato il video, un commento anonimo colpisce Pagliani: "hai trovato molti dei simboli che popolano la Rocchetta, ma non li hai saputi capire". Cosa intende dire il commentatore e chi e`? Quali sono i misteri legati alla vita del Conte, ai simboli che popolano la sua Rocchetta e alla cura che lo rese celebre nel mondo: l'elettromeopatia? Pagliani decide quindi di indagare assieme ad altri due amici youtubers: la giovane e intraprendente Dory e l'azzimato appassionato di enigmistica Lucio Lattanzi.

Diec - Il miracolo di Illegio
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 71 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Thomas Turolo.  Uscita lunedì 15 aprile 2019. Distribuzione Ismaele Film.

La singolare storia di Illegio, un piccolo borgo della Carnia che una volta l'anno apre le sue porte al mondo con una mostra di dipinti e sculture provenienti da tutta Europa. Recensione ❯

Illegio (Dieç, in friulano) è una frazione di Tolmezzo, provincia di Udine. "Trecentoquaranta abitanti, quarantasette galline", recita una didascalia che precisa l'isolamento di questo borgo sulle montagne della Carnia. Un territorio spopolato, nel quale non si capita, se non per intenzione. Grazie alla passione per l'arte di Don Alessio e Don Angelo, la comunità di Illegio si ravviva e riattiva cooperando per la realizzazione di una mostra a cadenza annuale. Alcune opere vengono temporaneamente prestate al piccolo paesino, che così attira a sé un'inusuale ondata di turisti e curiosi: dal 2004 a oggi, per quattordici edizioni, la Mostra Internazionale d'Arte di Illegio ha esposto circa mille opere, provenienti da quattrocentocinquanta musei diversi (il film comincia documentando la partenza del dipinto La fuga da Troia di Mattia Preti dalla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, Roma). Un evento dal carattere eccezionale, che ha raccolto circa quattrocentomila visitatori. Continua »

GUARDA IL TRAILER
FELLINEIDE
un film di
Lorenzo Bassi, Franco Longobardi
2019
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2019. Durata 72 Minuti.
Un film di Lorenzo Bassi, Franco Longobardi.  .

Affascinante e divertente escursione alla riscoperta del regista italiano più celebrato al mondo, nel centenario dalla nascita, con meta in due fra i principali crocevia del suo inconfondibile stile: la caratterizzazione paradossale ed evocativa della fauna umana che ha costantemente popolato le sue opere, il gusto per il grottesco e la satira graffiante. Il film regala una vorticosa sequenza di trovate, gag, battute fulminanti, allucinazioni, firmati dal genio visionario di un talento insofferente ad ogni catalogazione.

Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film docu-fiction oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati