zelig62
|
domenica 25 agosto 2024
|
inguardabile
|
|
|
|
Film strampalato, senza una trama, solo un esperimento cinematografico. Il regista ha realizzato una serie di spot di valore estetico ma non ha saputo raccontare nulla.
|
|
[+] lascia un commento a zelig62 »
[ - ] lascia un commento a zelig62 »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio friuli
|
lunedì 8 aprile 2024
|
film o spettacolo teatrale ?
|
|
|
|
Vari personaggi si riuniscono in una piccola città sulla quale è atterrato un misterioso asteroide, ed il none di questa piccola città viene chiamata proprio Asteriod City ed è posizionata in una zona degli Stati Uniti che ricorda il Gran Canyon. Tutti i personaggi vengono descritti in maniera diretta dal creatore di Asteroid City, che si scopre essere uno spettacolo teatrale dove appare sulla scena una creatura extraterrestre lei cui intenzioni sono avvolte dal mistero e nessuno sa se sia una creatura pacifica oppure ostile, quindi, l' esercito degli Stati Uniti D'America interviene, facendo in modo che tutti coloro che si sono presentati ad un evento incentrato sull' astronomia rimangano in quarantena fino a quando la sua conclusione non verrà autorizzata.
[+]
Vari personaggi si riuniscono in una piccola città sulla quale è atterrato un misterioso asteroide, ed il none di questa piccola città viene chiamata proprio Asteriod City ed è posizionata in una zona degli Stati Uniti che ricorda il Gran Canyon. Tutti i personaggi vengono descritti in maniera diretta dal creatore di Asteroid City, che si scopre essere uno spettacolo teatrale dove appare sulla scena una creatura extraterrestre lei cui intenzioni sono avvolte dal mistero e nessuno sa se sia una creatura pacifica oppure ostile, quindi, l' esercito degli Stati Uniti D'America interviene, facendo in modo che tutti coloro che si sono presentati ad un evento incentrato sull' astronomia rimangano in quarantena fino a quando la sua conclusione non verrà autorizzata.
Asteroid City palesa in modo impeccabile l' inconfondibile stile registico dell' iconico regista americano Wes Anderson, testimoniato dai colori vivaci e dalle inquadrature dei paesaggi ( che ricordano proprio le cartoline che si vendono ai turisti ) ed anche dalla presenza scenica di alcuni attori che hanno già lavorato per il regista Wes Anderson : Tilda Swinton, Adrien Brody, Edward Norton, Willem Dafoe e il giovane attore Tony Revolori ( apparso anche nel suo lungometraggio intitolato Grand Budapest Hotel ). Tuttavia, questo film presenta una sola differenza sostanziale dagli altri lungometraggi : il film viene impostato come se fosse uno spettacolo teatrale e vi è anche una figura narrante , interpretata dall' attore americano di nome Brian Cranston e vi è anche l' alternanza tra il colore e il bianco e nero, perché alcune scene del film sono a colori, mentre altre scene sono in bianco e nero e il personaggio principale del film, il fotografo esce dal ruolo e diventa l' attore ( il nome dell' attore autentico è Jason Schawrtzman ) che interpreta la parte del personaggio che, pur apparendo come un soggetto piuttosto apatico, sembra aver sviluppato un certo interesse per il personaggio femminile principale ( l' attrice interpretata da Scarlett Johannson ) che in una scena dove lei si trova nella vasca da bagno , rievoca un dipinto noto come " L' Uccisione di Marat " e quella scena sembra essere una delle più suggestive del film. Asteroid City è sicuramente un film che può essere visto, ma non è un lungometraggio che può essere visto da chiunque, trattandosi di un film tipicamente " andersoniano " quindi, bisogna encomiare il suo stile registico ed anche essere degli appassionati di teatro, essendo un film impostato come una rappresentazione teatrale che non consiste in una commedia, sebbene ci sia un riferimento nascosto ai cartoni animati : il riferimento è quello del corridore della strada ( volatile diffuso in America Settentrionale ) che emette un caratteristico " beep beep ", come il personaggio noto come Beep Beep , che è la preda che non viene mai catturata da Willie il Coyote nei Looney Tunes ed il personaggio dei cartoni animati è proprio un Road Runner, ossia un corridore della strada.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppelct@libero.it
|
domenica 25 febbraio 2024
|
un pretesto per raccontare storie
|
|
|
|
Un pretesto per raccontare storie intrecciate di personaggi e personaggini le cui vicende presenti e passate perdono signficato e importanza alla luce del quesito: siamo soli nell'universo? perchè allora se non siamo soli nell'universo tutto ciò che accade nella nostra vita vale meno che niente. PS il film nel film nella commefia nella farsa dentro e fuori il teatro o un set cinematografico l'aveva rappresentato un centonaio di anni fa un certo Pirandello quindi niente di nuovo. Film discreto.
|
|
[+] lascia un commento a giuseppelct@libero.it »
[ - ] lascia un commento a giuseppelct@libero.it »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
lunedì 12 febbraio 2024
|
un film densissimo che appare vuoto
|
|
|
|
Asteroid City è un paradosso: un film densissimo che appare vuoto, che parla di tante cose quando non sembra dire nulla, che chiude i suoi personaggi in spazi estremamente limitati per metterli in contatto con l'infinito. Lo è perché è così che lo ha voluto il suo creatore, nel tentativo di riflettere sul rapporto tra forma e narrazione, tra rigore formale e immaginazione. È sia una riflessione che un manifesto, di poetica ed estetica, e forse è per questo che appare molto più freddo di quanto non sia in realtà. È l’opera di un autore che sembra guardarsi indietro e mettere in scena ciò che vede. Proprio per questo, è incredibilmente autoreferenziale, ma lo è un po’ tutto il cinema di Wes Anderson.
[+]
Asteroid City è un paradosso: un film densissimo che appare vuoto, che parla di tante cose quando non sembra dire nulla, che chiude i suoi personaggi in spazi estremamente limitati per metterli in contatto con l'infinito. Lo è perché è così che lo ha voluto il suo creatore, nel tentativo di riflettere sul rapporto tra forma e narrazione, tra rigore formale e immaginazione. È sia una riflessione che un manifesto, di poetica ed estetica, e forse è per questo che appare molto più freddo di quanto non sia in realtà. È l’opera di un autore che sembra guardarsi indietro e mettere in scena ciò che vede. Proprio per questo, è incredibilmente autoreferenziale, ma lo è un po’ tutto il cinema di Wes Anderson. Questo film però tende a sacrificare la propria storia in favore della pura speculazione. I personaggi, nonostante le ottime interpretazioni del cast stellare, rimangono sempre sagome di cartone, funzionali a mettere in scena precisi ragionamenti, ma delle cui sorti ci importa molto poco. È forse il motivo per cui il film potrebbe essere respingente per chi non ama incondizionatamente il lavoro del regista statunitense. Si fatica un po’ a grattare la superficie estetizzante di Asteroid City e vedere quello che c’è sotto: un dialogo che continua e si alimenta soprattutto dopo i titoli di coda e, almeno personalmente, risulta talvolta più appagante della visione stessa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
domenica 11 febbraio 2024
|
uno strazio
|
|
|
|
film molto pretenzioso che non fa centro, poco originale e forzatissimo, basato su un noiosissimo nonsense visto e rivisto che arranca a fatica, nonostante la gradevole fotografia non lascia nulla di nulla
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
stellab
|
domenica 5 novembre 2023
|
delusione
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a stellab »
[ - ] lascia un commento a stellab »
|
|
d'accordo? |
|
iscarioth
|
mercoledì 11 ottobre 2023
|
questo film è semplicemente detestabile!
|
|
|
|
Capisco che il vecchio wes piaccia agli esteti del pop, ma questo film è insopportabile!
Una inutile kermesse di superstar che si annullano a vicenda. Un esercizio di fotografia. Una ininterrotta sequenza di gente che parla.
Dovrebbero spiegare all'amico wes che il cinema passa anche attraverso i silenzi e questo film non ne ha nemmeno l'ombra.
Per me bocciatissimo.
|
|
[+] lascia un commento a iscarioth »
[ - ] lascia un commento a iscarioth »
|
|
d'accordo? |
|
tozkino
|
mercoledì 11 ottobre 2023
|
una visione banale e scialba
|
|
|
|
Una delusione, una noia, un senso di ribellione mi ha pervaso durante tutta la durata del film. Forse chi ama questo regista, che la critica definisce hipster (cioè anticonformista e rivoluzionario) griderà al miracolo di genialità, ma chi (come me) non l'ha mai amato, chi l'ha sempre trovato eccessivo, troppo schiavo dello stile e dell'estetica, protesterà contro un film davvero scialbo, banale, inutile. A meno che uno non decida, per una volta di lasciarsi andare, di accettare un viaggio popolato, sì, da un cast stellare costretto (a suon di dollari) a recitare piccole parti inutili e insipide non degne del personale palmares, un raccontino dove anche la trama ancora una volta è secondaria, rispetto alla sua volontà di esercitare una specie di metanarrazione (e che parolone hanno inventato, pur di dare credibilità al nulla) pure qui senza freni, al solo scopo di fare un inutile sfoggio di virtuosismo registico.
[+]
Una delusione, una noia, un senso di ribellione mi ha pervaso durante tutta la durata del film. Forse chi ama questo regista, che la critica definisce hipster (cioè anticonformista e rivoluzionario) griderà al miracolo di genialità, ma chi (come me) non l'ha mai amato, chi l'ha sempre trovato eccessivo, troppo schiavo dello stile e dell'estetica, protesterà contro un film davvero scialbo, banale, inutile. A meno che uno non decida, per una volta di lasciarsi andare, di accettare un viaggio popolato, sì, da un cast stellare costretto (a suon di dollari) a recitare piccole parti inutili e insipide non degne del personale palmares, un raccontino dove anche la trama ancora una volta è secondaria, rispetto alla sua volontà di esercitare una specie di metanarrazione (e che parolone hanno inventato, pur di dare credibilità al nulla) pure qui senza freni, al solo scopo di fare un inutile sfoggio di virtuosismo registico. Il film è stato anche presentato al Festival di Cannes dove è stato da alcuni esaltato e da altri distrutto: secondo me l'ultimo lavoro di Anderson ha comunque una certa dose di leggerezza, unita a uno strano concetto estetico (tutta la scenografia sembra di plastica, con l’uso eccessivo dei colori pastello, stucchevoli e ingombranti. Ma torniamo ad Asteroid City: la storia è ambientata in un nostalgico passato statunitense, quello nel quale gli Usa si erano convinti di essere i profeti e gli annunciatori di un modo nuovo e rivoluzionario di vivere la libertà: di averne avuto la Missione (chissà da chi, e di avere l’obbligo morale di imporla in tutto il globo terraqueo). Una vera sindrome, una malattia che per decenni ha mostrato gli Usa come conquistadores del mondo intero. Per fare questo il regista ha messo su un cast incredibilmente numeroso, ma onestamente mal utilizzato, visto che ci sono nomi, anche notevoli, che ricevono uno spazio senza ombra di dubbio esiguo, insufficiente. Tanti bravi attori, tanti mezzi per un filmetto, con le sue atmosfere retrò, i già sottolineati orribili colori pastello, per celebrare il nulla totale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tozkino »
[ - ] lascia un commento a tozkino »
|
|
d'accordo? |
|
athos
|
venerdì 6 ottobre 2023
|
sale il nervoso
|
|
|
|
Cocciuto insisto ma purtroppo non ho le doti attitudinali per apprezzare i film di Wes Anderson e sale sempre il nervoso.
|
|
[+] lascia un commento a athos »
[ - ] lascia un commento a athos »
|
|
d'accordo? |
|
adele mingrone
|
venerdì 6 ottobre 2023
|
attori famosi e film inesistente
|
|
|
|
Ho trovato il film decisamente brutto, noioso e pretenzioso. Non c'è alcuno spessore e bisogna proprio andare a cercare un senso del film, che personalmente non sono riuscita a trovare. Mi sembra che si tratti di un prodotto di consumo, la cui unica attrattiva è il cast stellare di attori.
|
|
[+] lascia un commento a adele mingrone »
[ - ] lascia un commento a adele mingrone »
|
|
d'accordo? |
|
|