Il film è basato sull'omonima web-novel di successo lanciata sulla piattaforma Wattpad, della scrittrice di romanzi di genere new adult Claudia Tan. Espandi ▽
L'allenatrice di arti marziali Sienna Lane (Kiana Madeira) pensa di aver finalmente dato un ordine nella sua vita: un bell'appartamento, il lavoro dei suoi sogni e Jax (Matthew Noszka), l'amore della sua vita. Jax e Sienna sembrano essere una coppia indistruttibile, divenendo sempre più uniti, mentre Sienna allena Jax per diventare campione assoluto della categoria MMA underground in carica. Tutto sembra perfetto... fino a quando non lo è più e Sienna scopre che Jax la tradisce con sua sorella minore. Di fronte al tradimento di chi dovrebbe esserle più vicino, Sienna decide di vendicarsi e intende colpire Jax sui suoi punti deboli. L'occasione perfetta si presenta con Kayden Williams (Ross Butler). Kayden è lunatico, pieno di risentimento e indisciplinato, ma senza dubbio un grande combattente. Kayden e Sienna si rendono presto conto che dovranno collaborare per raggiungere il loro obiettivo e sconfiggere Jax sul ring. Ma quando Sienna e Kayden si troveranno vicini ma fuori dal ring, il percorso diventa più complicato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante un'imboscata, ex paramilitare irlandese in pensione, Michael (Colin Morgan), è testimone dell'assassinio della moglie incinta da parte dell'ufficiale delle forze speciali britanniche Tempest (Aml Ameen). Ferito e creduto morto, l'irlandese riesce a fuggire, cercando vendetta per le strade buie e paranoiche della Londra degli anni '70. Crudo e pieno di suspense, Dead Shot è un thriller adrenalinico che lascerà il pubblico a riflettere sul vero costo della vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che esplora le origini del Continental - l'hotel per assassini - fulcro del mondo di John Wick. Espandi ▽
Frankie Scott ruba lo stampo delle monete d'oro della catena Continental dall'hotel di Cormac O'Connor, ma le cose si mettono presto male. Il boss fa rapire suo fratello Winston a Londra e lo fa riportare a New York, dove gli affida il compito di trovare il fratello e riportargli lo stampo. Winston da tempo non parlava con Frankie e ha difficoltà a entrare in buoni rapporti con i suoi alleati, in particolare il trio Miles, Lou e Lemmy che orbita intorno a Dojo a Chinatown. E con ancora più ostilità lo guarda la compagna di Frankie, la vietnamita Yen. Quando Cormac ricorre agli assassini gemelli, i temibili tedeschi Hansel e Gretal, le cose prendono una piega tragica e Winston non potrà più tornare indietro. Avrà un nuovo e solo obiettivo: farla pagare a O'Connor e prendere per sé il Continental di New York.
The Continental: Dal mondo di John Wick è una miniserie prequel di soli tre episodi, che ciò nonostante impiega troppo tempo per arrivare all'azione e non riesce a dare sostanza ai personaggi.
Il villain, interpretato da uno scatenato Mel Gibson che abbraccia in pieno le esagerazioni del progetto, sarebbe stato meglio servito da una scrittura con maggiore ironia. Nonostante tutto, comunque, la quantità e la qualità dell'azione del terzo capitolo portano a casa il risultato e danno una chiusura almeno un po' soddisfacente a questa trilogia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto post-apocalittico, ma anche una satira del presente. Azione, Avventura, Drammatico - Corea del sud2023. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I sopravvissuti a un violento terremoto lottano per una nuova vita a Seoul. Espandi ▽
Un devastante terremoto investe Seoul come un'ondata di roccia. Rimane in piedi un solo condominio, dove vivono il dipendente pubblico Min-sun e la sua compagna infermiera Myung-hwa. I residenti dell'edificio si ritrovano presto alle porte disperati in cerca di asilo e, dopo un'iniziale accoglienza, decidono di ricacciarli a vivere tra le macerie. Guidati da Yeong-tak, istituiscono il principio che il condominio è solo per i residenti e tutti devono aiutare al recupero e alla distribuzione di risorse, razziate dalle rovine circostanti. La comunità trova un suo equilibrio, ma questo viene destabilizzato dal ritorno al proprio appartamento una giovane residente, che ha viaggiato nella devastazione circostante ed è disgustata - come pure anche Myung-hwa - dall'osceno divario tra chi vive in modo relativamente agiato è chi è precipitato nella più nera miseria.
Racconto post-apocalittico e satira del presente, discesa nella follia di una comunità agiata e metafora del capitalismo, Concrete Utopia è stato, meritatamente, tra i maggiori successi dello scorso anno in Corea del Sud.
Candidato per il Paese agli Oscar, il film di Um Tae-hwa è la trasposizione largamente riscritta della seconda parte di un webtoon, un fumetto digitale, intitolato Pleasant Outcast. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per salvare la terra, i giovani devono ancora una volta farsi avanti per iniziare una corsa contro il tempo per la vita e la morte. Espandi ▽
Gli esseri umani hanno costruito enormi motori sulla superficie della terra per trovare una nuova casa. Ma la strada per l'universo è pericolosa. Per salvare la terra, i giovani devono ancora una volta farsi avanti per iniziare una corsa contro il tempo per la vita e la morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un action movie mozzafiato con i migliori interpreti del genere, tra cui spicca il massiccio Frank Grillo. Espandi ▽
Garan (Alain Moussi) fa parte di un gruppo di sicari internazionali. La loro prossima missione è la più delicata della loro carriera. Sono incaricati di eliminare l'assassino più pericoloso del mondo, il re dei killer. Ma scopriranno che in realtà saranno loro ad essere braccati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue le vicende di Nick Spitz, un poliziotto di New York che decide di portare la moglie Audrey, in luna di miele in Europa. Espandi ▽
Il film segue le vicende di Nick Spitz, interpretato da Adam Sandler, un poliziotto di New York che decide di portare la moglie Audrey, interpretata da Jennifer Aniston, in luna di miele in Europa. I due riescono poi a ottenere una vacanza sul lussuoso yacht di Malcolm Quince. Durante la vacanza, però, viene commesso un omicidio e i coniugi diventano i primi sospettati che dovranno riuscire a provare la loro innocenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ammirazione di un figlio per suo padre creerà conflitti tra i due. Espandi ▽
Il film ruota attorno a una travagliata relazione padre figlio, ambientata sullo sfondo di estremi spargimenti di sangue degli inferi che portano il protagonista a trasformarsi in uno psicopatico. L'amore ossessivo di un figlio per suo padre. Spesso lontano per lavoro il padre non riesce a comprendere l'intensità dell'amore del figlio. Ironicamente, questo fervente amore e ammirazione per suo padre e la sua famiglia crea conflitto tra padre e figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa può accadere in un mondo in cui la distanza tra il virtuale e il reale si annulla? Espandi ▽
FoXMinD è il nuovo campione degli E-Games. Sulla piattaforma Zzip, la più seguita e commentata, si parla solo di lui e di come abbia sottratto lo scettro a B4arD_Out_OF_TuN3, ora in cerca di riscatto. La scalata è così feroce che quando FoXMinD annuncia di voler creare una squadra di giocatori, l'hype è alle stelle. Nascono così i Wind Arrows. La notte dopo l'ultimo torneo mondiale di E-Games, tutto cambia: un gruppo di cyber-rivoluzionari, i Deep Oblivion, rapiscono otto tra i più famosi gamer per farli scontrare in modalità deathmatch dentro un'arena segreta.
Ogni elemento del film è altamente riconoscibile, eppure tutto viene dilatato a dismisura per sopperire a quello che invece manca.
Braschi scrive di un deathmatch che non parte dall'arena ma dal mondo che c'era prima, eppure dimentica di dare spessore reale, affilato, ai suoi personaggi. Così tutto rimane lì, tutto è quello che è: già visto ma non elaborato, già sentito ma non vissuto, già prodotto ma non riappropriato. Un colpo alla testa indolore e torni a (ri)vedere altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento live action dell'opera di Eiichiro Oda, il manga più famoso di sempre. Espandi ▽
Gol D. Roger, il Re dei Pirati, è stato catturato. Sulla piazza principale della città di Loguetown, nel quadrante di mare dell'East Blue, i soldati della Marina hanno eretto un palco su cui sono pronti a giustiziarlo. Una folla composta da migliaia persone si accalca per vedere l'esecuzione, quando Roger, con le sue ultime parole, sprona le persone di tutto il mondo desiderose di libertà e riscatto di andare alla ricerca del suo tesoro, il leggendario One Piece.
Ventidue anni dopo la morte di Roger tocca al giovane Monkey D. Luffy cimentarsi nell'impresa: cappello di paglia in testa, cicatrice sulla guancia sinistra e soprattutto incredibili capacità donategli dall'aver ingerito il Frutto del Diavolo, Luffy ha come unico obiettivo quello di trovare il One Piece e diventare il nuovo Re dei Pirati. Ma per farlo serve una nave e una ciurma...
In questi otto episodi da un'ora ciascuno, capeggiati dagli showrunner Matt Owens e Steven Maeda, si può infatti andare sopra come sotto, a lato come di sbieco. C'è, insomma, di tutto: scenografie imponenti costruite a grandezza naturale e CGI posticcia e sciatta, lungaggini televisive da soap familiare e aderenza impressionante al materiale di partenza, costumi ridicolmente inutili ed effetti visivi riuscitissimi, disponibilità totale nell'assecondare i cambi di tono e la vastità della storia e incapacità di cavalcare il distacco nel passaggio di medium. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un action movie su un colpo di stato che mette in fuga una giornalista e il suo bodyguard. Espandi ▽
Un ex operatore delle forze speciali assume un lavoro per garantire la sicurezza a una giornalista mentre intervista un dittatore, ma, a metà dell'intervista, scoppia un colpo di stato militare. Tutti sono costretti a fuggire nella giungla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Netflix spinge sul pedale dell'interattività, ma qualcosa va storto: Caleidoscopio è una miniserie più lineare di quanto non voglia far credere. Azione, 2023.
Un ladro professionista e la sua banda tentano un colpo epico e complesso del valore di 7 miliardi di dollari, ma tradimento, avidità e altre minacce mettono a rischio il piano. Espandi ▽
La storia, a prescindere dall'ordine di visione, verte su un gruppo eterogeneo di ladri, ognuno specializzato e reclutato per svolgere un ruolo specifico in quella che sarà la rapina del secolo: 7 miliardi di dollari in obbligazioni, in mano alla cosiddetta Triade. I tre bancari possessori delle obbligazioni si sono infatti rivolti a Roger Salas, il quale ha costruito il caveau più sicuro al mondo. La banda, capeggiata da Leo Pap, svilupperà un piano perfetto, ma ognuno perseguirà motivazioni personali che lasceranno così spazio a errori e colpi di scena. Caleidoscopio è un esperimento che, più che la trama o la definizione psicologica dei personaggi, agisce sul montaggio degli 8 episodi che la costituiscono, chiedendo agli stessi spettatori di comporre l'ordine temporale di visione. La nuova miniserie, prodotta dalla Scott Free Production di Ridley Scott e creata da Eric Garcia, viene da subito pubblicizzata come una serie innovativa e rivoluzionaria, per via della sua assenza di linearità. Eppure Caleidoscopio si affida troppo alla forma e poco al contenuto e la sua scomposizione in episodi che siano autosufficienti non è del tutto garanzia di una visione soddisfacente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un action/noir notturno ambientato a Bari che fatica a mostrare i volti del Male. Azione, USA2023. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un thriller ricco di suspense, dove il passato ritorna a tormentare e la redenzione sembra impossibile. Espandi ▽
Bari. Karina è un'ex-tossicodipendente che cerca di rifarsi una vita. Lavora molte ore al giorno e il suo desiderio principale è quello di recuperare il rapporto con la figlia Lucy e non vede l'ora di rivederla. Qualche ora prima dell'arrivo della ragazzina all'aeroporto però qualcosa va storto; assiste infatti all'omicidio di una persona e vede in faccia l'uomo che l'ha ucciso. Lui la segue, la cattura e la costringe ad aiutarlo se non vuole essere fatta fuori. Karina è disperata perché non vuole mancare l'appuntamento con la figlia. Poi scopre che il killer si chiama Covek ed è in realtà un agente dell'Interpol.
Il film punta principalmente sull'unità di tempo per costruire il ritmo e la tensione di un film che, dopo un inizio interessante soprattutto nella sequenza della farmacia, si perde ben presto per strada soprattutto quando rivela l'identità e le ragioni dell'agente dell'Interpol. Le zone dark del film diretto da Scott Weintrob non vengono adeguatamente messe a fuoco e il potenziale di Bari come sfondo da neo-noir resta soltanto sulla carta.
Ci sono troppe voci nel film, quelle che ostruiscono spesso la narrazione e lo rendono spento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un infuocato spin-off, brillante e ben realizzato, che mantiene il mix di dramma, azione e romanticismo che ha reso celebre l'originale. Azione, Drammatico - Spagna2023.
Le più straordinarie rapine dell'iconico personaggio interpretato da Pedro Alonso. Espandi ▽
Berlino guida una banda composta da Keila, Cameron, Damián, Roi e Bruce, mentre sono a Parigi per organizzare un'ambiziosa rapina di gioielli, provenienti dalle case reali e nobiliari più importanti d'Europa. Il valore della rapina è di 44 milioni di Euro e si svolge presso la casa d'aste Chez Vienot, ma non solo: presto, il romantico ed egocentrico Berlino dovrà compiere un colpo nel colpo. Un colpo di fulmine per la precisione: un'altra rapina, quella del cuore della bellissima Camille.
Brillante, ben realizzato, il tanto atteso spin-off di La casa di carta, conclusasi solo due anni fa mantenendo sempre alta l'attesa di un nuovo capitolo, riesce con successo a catturare l'essenza dello show originale e non solo, aggiunge anche un tocco unico.
Berlino rimane un'esperienza coinvolgente. Il cast è straordinariamente sviluppato e divertente, con Pedro Alonso che offre una performance eccezionale come Berlino, approfondendo in modo interessante il personaggio e aggiungendo uno strato di complessità alla trama, lasciandoci quindi desiderosi di vederne le evoluzioni romane. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.