Il coniglio Peter torna in un secondo capitolo meno originale ma ancor più movimentato. Animazione, USA2021. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il sequel del film di animazione del 2018. Espandi ▽
Il conflitto tra i conigli del giardino e il nipote del signor McGregor, loro acerrimo nemico, sembra ormai ricomposto. Il nipote, Thomas, sta per sposare Bea, amica degli animali e autrice del libro che ne racconta le avventure. Mentre tutti cercano di adattarsi al meglio alla nuova famiglia allargata, un editore di Londra propone a Bea di pubblicare ed espandere la serie di libri in una direzione più commerciale, con Peter Rabbit sempre più nel ruolo della “mela marcia”. Ma Peter è stanco di vedersi dipingere come cattivo, e per ribellarsi si mette in combutta con il coniglio Barnabas, un ladro di città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio della giovane Cora alla disperata ricerca di libertà in un Sud pre guerra civile americana. Dall'omonimo romanzo premio Pulitzer di Colson Whitehead. Espandi ▽
Cora e Caesar sono schiavi presso la piantagione di James Randall, in Georgia, ma la proprietà passa presto al più spietato fratello Terrence, che obbliga gli schiavi ad assistere alla cruenta esecuzione di un fuggitivo. Questo convince Cora, figlia di Mabel che era riuscita a fuggire, ad accompagnare Caesar nella fuga verso la Ferrovia Sotterranea. Il treno li porterà in Carolina del Sud, uno Stato dove il progressismo la fa da padrone, ma sotto la patina di civiltà emergono presto orrori da cui fuggire, in un'odissea che porterà Cora a spostarsi sempre più verso Nord. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario con la guida eccezionale di Jeremy Irons. Espandi ▽
Quando Jacques-Louis David, nel 1805, realizza la grande tela l'Incoronazione di Napoleone, segue le istruzioni dell'Imperatore: documentare il momento in cui il Bonaparte incorona Giuseppina di Beauharnais. Dunque, l'artista di corte, il pittore che ancora oggi simboleggia quel periodo storico vivace e di cambiamento, ritrae un Napoleone in azione, già incoronato, mentre trasmette il suo potere alla compagna. Quest'azione è indicativa della personalità forte e colta di un uomo che, sin dagli esordi della sua carriera militare, intuì da subito l'importanza della cultura e dell'arte come arma di scambio e di competenze. Napoleone sapeva che, attraverso ai manoscritti, alle opere del passato, ai musei e monumenti, alle istituzioni culturali legati all'arte, alla musica, alla ricerca e alla conversazione, avrebbe potuto lasciare una grande traccia e una buona memoria di sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arturo (Pietro Sermonti), placido quarantenne, riceve inaspettatamente la visita di un Angelo della Morte: una donna sexy, sboccata e con un debole per la tequila e i ragazzi più giovani. Espandi ▽
Arturo, placido quarantenne, riceve una visita inaspettata di un Angelo della Morte, con le sembianze inaspettate di una donna sexy, sboccata e un debole per la tequila e i ragazzi più giovani. L'essere soprannaturale che Arturo ha ribattezzato "Angela" gli dimostra che la sua vita apparentemente perfetta è in realtà un cumulo di bugie e inganni invitandolo a una rapida dipartita. Arturo fa un patto con la sua scorretta accompagnatrice. Accetterà il suo Destino se lei lo aiuterà a vendicarsi di tutti quelli che lo hanno preso in giro e sfruttato, sul lavoro e nella vita privata. Ma gli atti compiuti da lui e Angela hanno una doppia, inattesa conseguenza per entrambi. Se Arturo sparisce dal Registro dei Morituri, Angela, al contrario, perde la sua immortalità e rischia di essere terminata per sempre. Riusciranno Arturo e Angela a sconfiggere la Morte una seconda volta? E a quale prezzo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Continuano le avventure del detective Sherlock Holmes e del fidato collaboratore dottor Watson. Non ci sono ancora i dettagli sulla trama del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il commissario e i suoi uomini sono chiamati a fare luce sull'omicidio di un uomo, ucciso con una coltellata al petto. Espandi ▽
Mimì Augello, in fuga da un marito geloso, si imbatte in una salma. Ne parla al commissario Montalbano ma i due non possono approfondire l'identità del defunto senza mettere a rischio il matrimonio di Mimì e quello della sua amante. Quasi contemporaneamente Montalbano viene informato di un altro decesso: si tratta di Carmelo Catalanotti, uomo di teatro avvezzo ad estorcere denaro dagli indebitati e verità recitative dai suoi attori. Starà al commissario capire chi può averlo detestato fino al punto di piantargli un coltello nel cuore. E Salvo dovrà confrontarsi con un altro grosso guaio: l'attrazione irresistibile per la nuova Responsabile della Scientifica incaricata del caso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Albert deve occuparsi quotidianamente di Mia, una bambina di dieci anni. Espandi ▽
Da qualche parte in Europa, metà del ventesimo secolo. Il cinquantenne Albert deve badare Mia che di anni ne ha dieci. Il compito più importante è occuparsi della dentiera di ghiaccio che deve essere cambiata più volte al giorno. Vivono da soli in un grande appartamento: le persiane sono sempre chiuse, Mia non esce mai e la giornata scorre secondo un rituale immutabile. Ogni settimana, il telefono suona e una voce maschile interroga Albert sulla salute della ragazza. Ogni settimana Albert risponde con le stesse risposte, finché un giorno quella voce comunica ad Albert che dovrà portare la ragazza a Parigi. Devastato, il mondo di Albert si sgretola lentamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La trasgressione di una coppia di mezza età. La loro fame di piacere per gli altri finirà per dividerli? Espandi ▽
Bloom Up è la vera storia di Hermes e Betta, una coppia di scambisti da oltre quattro anni.
Da un lato osserviamo la loro quotidianità: il lavoro, la casa, i vari interessi, il rapporto con la figlia. Dall'altro l'attrazione per il mondo dello swinging e la sua pratica: incontri, feste, cene, sesso in compagnia, sesso in auto, sesso nei locali. Tutto viene mostrato senza filtri. La macchina da presa pedina i due protagonisti all'interno di un mondo disinibito e lontano dagli schemi morali imperanti, ma edulcorato dall'animo gentile della coppia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esilarante racconto horror ambientato in una piccola cittadina sommersa dalla neve. Espandi ▽
La guardia forestale Finn Wheeler arriva in pieno inverno a Beaverfield, una cittadina di montagna in lite per via della proposta di costruzione di un oleodotto. L’arrivo di una bufera di neve e il primo omicidio (o forse il secondo…). Giocando con gli stereotipi dei generi horror e giallo, dalla minaccia omicida nel villaggio isolato alla ricerca del colpevole in uno spazio chiuso, in stile Agatha Christie, il film si trasforma in una divertita presa in giro delle tante anime della società americana. Nella prima parte il film imbastisce una trama gialla – con tanto di mistery su chi sia l’assassino all’interno di una locanda bloccata, in stile Dieci piccoli indiani – per poi declinare verso il thriller e ovviamente l’horror, seminando indizi per possibili soluzioni (in chiave esoterica o addirittura diabolica), e infine scegliere una più moderna lettura sociologica che si fa beffe della guerra civile di idee. A metà tra Get Out - Scappa e Knives Out, A cena con il lupo si presenta come una commedia derivativa e godibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un Oliver Twist 2.0 per il film che interpreta in chiave moderna il grande classico della letteratura firmato Dickens. Espandi ▽
Oliver Twist (Rafferty Law) è uno street-artist che vive per le strade della Londra di oggi. Un giorno incontra per caso una banda di truffatori guidati dalla carismatica Dodge (Rita Ora) e si ritrova improvvisamente coinvolto in una rapina in cui la posta in gioco è molto alta: rubare un dipinto di inestimabile valore su commissione del ladro Maestro, Fagin (Michael Caine), e della sua folle socia in affari, Sikes (Lena Headey). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia deve fare i conti con la perdita di un'intelligenza artificiale che viveva con loro. Espandi ▽
In un futuro prossimo, gli androidi hanno sembianze umane e vivono al fianco degli esseri umani, facendo loro da aiutanti. Nella famiglia di Jake (Colin Farrell), che vive con la moglie Kyra (Jodie Turner-Smith) e la loro figlia Mika (Malea Emma Tjandrawidjaja), c'è una sola intelligenza artificiale di nome Yang a cui tutti loro sono affezionati, in particolar modo la piccola di casa.
Quando Yang smette di funzionare correttamente, Jake cerca un modo per ripararlo. Durante questo processo, Jack scopre che la vita gli sta passando davanti, riconnettendosi con sua moglie e sua figlia e ponendosi domande nuove sull'amore e la perdita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è diretto dalla premiata regista peruviana Claudia Llosa, che è anche coautrice della sceneggiatura insieme alla famosa autrice argentina Samanta Schweblin. Espandi ▽
Una donna di nome Amanda giace sofferente, lontana da casa. Un ragazzino di nome David le pone alcune domande, cercando di farle tornare la memoria. Lei non è sua madre, lui non è suo figlio. Durante il poco tempo rimastole, la aiuta a raccontare un'intensa e inquietante storia di gelosia ossessiva, di un pericolo invisibile e della potenza dell'amore di una madre per suo figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto desolante dell'America di provincia, con una Kate Winslet eccessivamente protagonista ma assolutamente dedita al ruolo. Drammatico, USA2021.
Un crime drama che esplora il lato più oscuro delle comunità più chiuse e come la famiglia e i drammi del passato possano definire il nostro presente Espandi ▽
Meredith è nota a tutti semplicemente come Mare e per molti è ancora "Lady Hawk", in seguito da una prodezza sportiva di gioventù. Un canestro che altrove non sarebbe stato poi così straordinario, ma che nella tranquilla e depressa cittadina di Easttown è memorabile a decenni di distanza. Mare è detective di polizia, ma non è ancora riuscita a ritrovare la figlia scomparsa di una sua amica e in molti dubitano ormai di lei. La sua vita privata tende poi al disastroso: madre di un figlio tragicamente morto è separata dall'ex marito, ora prossimo a risposarsi. Fa del suo meglio per crescere il problematico nipote, che però la madre uscita di comunità ora rivorrebbe indietro. Le cose si complicano ulteriormente quando una ragazza in città viene uccisa, spingendo il capo della polizia a convocare un giovane detective di successo dalla vicina città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.