Titolo originale | A Dog's Journey |
Anno | 2019 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 109 minuti |
Regia di | Gail Mancuso |
Attori | Betty Gilpin, Dennis Quaid, Abby Ryder Fortson, Josh Gad, Kathryn Prescott Marg Helgenberger, Ian Chen, Daniela Barbosa (II), Jake Manley, Henry Lau, Emma Volk, Johnny Galecki, Conrad Coates, Arlene Duncan, Kevin Claydon, Victoria Sanchez, Cherissa Richards, Shiong-En Chan, Kenneth Liu, Scott Gibson, Natalia Longley, Angela Narth, Reena Shah, Ron Verwymeren, Sarah-Jane Marquez-Hicks, Stefanie Wiens, Nancy Sorel, Alan Castanaga. |
Uscita | mercoledì 1 luglio 2020 |
Distribuzione | 01 Distribution |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,76 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 30 giugno 2020
Il viaggio esistenziale di un cane alla ricerca di un senso. In Italia al Box Office Qua la zampa 2 - Un amico è per sempre ha incassato nelle prime 8 settimane di programmazione 3,1 mila euro e 742 euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO SÌ
|
Ethan vive con la moglie Hanna e con Gloria, la giovane vedova del figlio di lei che ha una bambina piccola, CJ, a cui sono molto affezionati. Bailey, nella sua ultima reincarnazione, osserva tutto e comprende che i rapporti sono tesi. Finché un giorno Gloria se ne va portando con sé la figlia. Ethan affida a Bailey la missione di proteggere CJ.
Quando uno scrittore raggiunge il successo con un’idea originale ha davanti a sé due strade: passare ad altro argomento oppure sfruttare quello che gli ha dato la fama. Lo stesso vale per la stessa vicenda trasposta sullo scherno: produrre un sequel oppure no?
Dopo l’esito favorevole al box office di Qua la zampa W. Bruce Cameron, che aveva scelto di sfruttare l’onda sul piano letterario, presiede, anche se non da solo, alla sceneggiatura del sequel che viene affidato alla regia della televisivamente rodata Gail Mancuso.
L’esito è abbastanza scontato: l’idea del cane che muore e si reincarna in una razza e sesso diversi ma con un obiettivo preciso da raggiungere è ormai nota e si adagia nella ripetitività prevedibile. Anche se si mettono in gioco elementi, quali le incomprensioni familiari, l’invecchiamento, la poca fiducia in se stessi, i sentimenti che vengono sublimati ci si ritrova comunque in un ben confezionato deja vu.
In sovrappiù ci si aggiunge anche un tumore che però finisce con il costituire uno dei pochi elementi di originalità. Ci informa infatti di ricerche, che non godono ancora di un avallo scientifico ma che qualche elemento di validità lo hanno già mostrato, sul fatto che i cani possono riconoscere dall’odore degli umani se in essi stia agendo un tumore. Se opportunamente addestrati (e con tutte le cautele del caso) possono fornire delle indicazioni utili per avviare approfondimenti clinici. Resta intatta la simpatia di Bailey nei suoi vari aspetti esteriori e la possibilità di guardare al nostro animale domestico con occhi diversi.
Diretto da Gail Mancuso, espertissima regista televisiva, Qua la zampa - Un amico è per sempre è il sequel diretto del film del 2017 intitolato semplicemente Qua la zampa!, che ha raccontato la prima parte della storia d'amicizia e affetto che lega Ethan, interpretato da Dennis Quaid, e il suo cane Bailey, capace di reincarnarsi in un nuovo cucciolo dopo ogni morte, in modo da poter accompagnare il suo padrone per tutta la vita.
«Seguiamo la vita di un cane, ma in fin dei conti il film parla di noi umani».
Gerry Scotti, doppiatore del cane Bailey
La trama riprende il racconto proprio da Ethan e sua moglie Hanna, che vivono insieme con la loro nipotina CJ e la sua mamma, Gloria, vedova di loro figlio. Bailey ha un rapporto bellissimo con CJ mentre Gloria non apprezza i cani, malsopporta i suoceri ed è una madre manchevole interessata soprattutto alla sua carriera come cantante. Nonostante tutto questo, però, la vita prosegue serenamente in famiglia finché una notizia terribile non ne scuote tutti i membri: Bailey ha un cancro allo stomaco e gli resta poco da vivere.
Come detto, Qua la zampa - Un amico è per sempre prosegue il racconto fatto dal fortunatissimo primo film che, nonostante non abbia incontrato particolare favore presso la critica specializzata, è stato in grado di incassare quasi dieci volte il suo budget, conquistandosi un'ampia fetta di pubblico in tutto il mondo.
Dietro alla macchina da presa però non è tornato Lasse Hallström ma c'è appunto Gail Mancuso, che vanta in curriculum tantissime puntate di alcune delle serie tv più importanti degli ultimi trent'anni (Scrubs, Friends, Pappa e ciccia, Modern Family, Una mamma per amica, My Name Is Earl, La tata, Dharma & Greg e tante altre) e ben due Emmy, vinti nel 2013 e nel 2014.
Per quanto riguarda il cast, Dennis Quaid torna a vestire i panni di Ethan mentre Marg Helgenberger veste i panni di Hannah (e sostituisce Peggy Lipton, che l'aveva interpretata nel primo film). Gloria ha il volto di Betty Gilpin e CJ da adulta quello di Kathryn Prescott. In originale, la voce di Bailey è sempre quella di Josh Gad mentre nella versione italiana è Gerry Scotti a interpretare il protagonista a quattro zampe.
QUA LA ZAMPA 2 - UN AMICO È PER SEMPRE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | - | ||
€9,99 | - |
Se nel capitolo precedente tutto girava alla ricerca del senso della vita, questa volta, invece, sembra esserci una motivazione più affettiva: il ‘Capo-Cane’ ha una missione ben precisa da compiere e il fatto che ad affidargliela sia stato il padrone con cui ha più legato nelle sue numerose vite, la rende la sua prerogativa numero uno.
Non sono uno che piange davanti ai film, ma in questo ho versato tante lacrime. Bellissimo film sul senso della vita.
L'idea è uguale a quella del primo episodio. Un cane, Bailey, che, pur morendo, continua a reinca(r)narsi in altri simili, per star vicino ai suoi padroni. Nel film precedente, proteggeva Ethan, mentre nel sequel vigila sulla nipote Clarity. Una pellicola come questa è particolarmente consigliata a tutti quelli che possiedono un Fido, visto che esalta la proverbiale fedeltà canina, facendola sopravvivere [...] Vai alla recensione »