Una produzione di Christopher Wheeldon che si è aggiudicato il premio Olivier: qui la tragedia familiare sarà amplificata dalla colonna sonora emozionante e coinvolgente di Joby Talbot. Espandi ▽
La trama narra la distruzione di un matrimonio a causa di una divorante gelosia, l'abbandono di una figlia e un amore apparentemente senza speranza. Eppure, con il rimorso e il rimpianto, dopo un ritorno alla vita che sembra miracoloso, alla fine il perdono e la riconciliazione potranno forse trionfare... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I piloti polacchi dello Squadrone 303 aiutarono la Gran Bretagna a resistere all'assalto nazista. Questa è la loro storia. Espandi ▽
La storia dei piloti polacchi dello Squadrone 303 che, nella battaglia f'Inghilterra permisero alla Gran Bretagna di sconfiggere l'aeronautica tedesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Calcio di una volta e folklore carioca in un documentario vivace e divertente, ma anche furbo. Documentario, Biografico - Brasile, Gran Bretagna2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'uomo che è riuscito ad architettare il più grande imbroglio nella storia del calcio. Espandi ▽
La storia più o meno vera di Carlos Henrique Raposo, calciatore brasiliano che negli anni Ottanta riuscì a ottenere una serie di contratti con le più importanti squadre del paese senza però scendere mai in campo. Finti infortuni, squalifiche e assenze misteriose gli consentivano di rimanere a libro paga pur tenendo nascosta una palese incompetenza calcistica, a cui il "Kaiser", pomposo soprannome preso in prestito da Beckenbauer per via di una vaga somiglianza, sopperiva nel rapporto con i compagni attraverso una certa giovialità e un gran numero di favori, incluse feste e prostitute. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due film animati tratti dai libri di Julia Donaldson e Axel Scheffler Espandi ▽
Due nuovi capolavori animati prodotti dalla Magic Light Pictures e tratti dagli amatissimi libri per l'infanzia scritti da Julia Donaldson e illustrati da Axel Scheffler. Protagonisti questa volta un topo particolarmente dispettoso, un appassionato draghetto e i loro magici amici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La classica opera di Bizet vede come protagonista Anna Goryachova in questa intensa produzione di Barrie Kosky. Espandi ▽
Opera in quattro atti, Carmen è il lavoro più conosciuto del compositore francese Georges Bizet e uno dei titoli più celebri di tutto il repertorio operistico. Brani come 'la Habanera' e 'la Canzone del Toreador' hanno permeato la cultura popolare come pochi altri. Con la sua inebriante combinazione di passione, sensualità e violenza, inizialmente l'opera non ebbe fortuna e nel 1875 la prima rappresentazione scatenò un uragano di critiche. Bizet morì poco dopo e non poté assistere allo spettacolare successo che avrebbe raggiunto la sua Carmen, che è stata rappresentata più di cinquecento volte solo al Covent Garden. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una piéce scritta da Anna Ziegler, il film racconta la vera storia della scienziata Rosalind Franklin. Espandi ▽
Rosalind Franklin fu una scienziata che diede un contributo fondamentale (e rimasto nell'ombra fino alla sua morte) alla scoperta della struttura a doppia elica del dna, grazie alle sue immagini di diffrazione ai raggi X. Il film racconta del periodo infelice trascorso dalla Franklin al King's College di Londra a causa degli screzi con il direttore del laboratorio, il biologo Maurice Wilkins. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'intera carriera artistica del maestro del cinema americano riletta a partire dal ritrovamento dei suoi disegni. Documentario, Gran Bretagna2018. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'arte del disegno e della pittura hanno caratterizzato la ricerca artistica di Orson Welles. Il documentario racconta questo aspetto nascosto del grande cineasta. Espandi ▽
Grazie all'accesso esclusivo al materiale privato di Orson Welles, Mark Cousins, cineasta e studioso di cinema, trova i suoi disegni in una scatola.
Rivediamo così tutta la biografia di Welles a partire dall’infanzia fino alle produzioni più recenti. Il tutto riletto e inframezzato dalla nuova scoperta di questi disegni, schizzi e bozzetti, che ci dicono di lui più di quanto potremmo pensare. Cousins è meticoloso e non lascia fuori nulla dal suo racconto: compone così un film debordante, bulimico, quasi ossessivo per appassionati di cinema. Sotto la forma di una lettera inviata nell’aldilà, si rivolge direttamente a Welles. E non teme di risultare naive o sentimentale.
Raramente sul grande schermo il racconto di una carriera artistica è stato narrato con tale passione e coinvolgimento, senza rinunciare a un ineccepibile rigore storico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un anziano malato di alzheimer fugge dall'ospizio aiutato dal nipote. Espandi ▽
Un ragazzo decide di aiutare suo nonno, un pilota della WW2 che adesso soffre di alzheimer, a scappare dall'ospizio in cui vive, che è gestito da una donna con secondi fini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal 'no future' al futuro di un brand: il ritratto di una stilista rivoluzionaria, modello femminile di indipendenza a 360 gradi. Documentario, Gran Bretagna2018. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il primo film che prova a raccontare la straordinaria storia di una delle grandi icone del nostro tempo, mentre combatte per mantenere l'integrità del suo marchio, i suoi principi e la sua eredità. Espandi ▽
Per tre anni la creatrice del punk Vivienne Westwood è stata filmata da Lorna Tucker, ex modella al suo primo lungometraggio. Sgombriamo subito il campo dalle aspettative: alla stilista non interessa ripercorrere per l'ennesima volta la rivoluzionaria diffusione di quell'estetica iconica fatta di simboli anarchici, jeans tagliati e spille da balia. Nel terzo millennio Vivienne Westwood cerca di evolversi. Insofferente anche da anziana agli interni vellutati designati come set per l'intervista, la protagonista riluttante concede molta libertà di movimento alla filmmaker. A settant'anni inoltrati la curiosità per il futuro le si legge ancora negli occhi, quelli di chi crede che disegnare vestiti sia non solo un lavoro ma un modo di raccontare una storia e insieme spingere all'azione chi li indossa Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un adattamento per la tv dell'omonimo romanzo di John Le Carré, uscito in Italia con il titolo "La Tamburina", pubblicato nel 1983. Espandi ▽
Alla fine degli anni 70 un attentato terroristico palestinese elimina il figlio di un diplomatico israeliano. Martin Kurtz del Mossad riesce a farsi affidare il comando delle azioni e ha un ambizioso piano: vuole rivoluzionare lo spionaggio israeliano attraverso la cattura del terrorista, che intende manipolare per ottenere informazioni. Elementi chiave del suo progetto sono il letale e sensuale Gadi Becker, che convince a rientrare in servizio, e Charlie, un'attrice inglese dalle vedute anti-sioniste che Kurtz intende infiltrare facendola passare per la ragazza del fratello del leader dei terroristi. A reclutare Charlie sarà Gadi, che la avvicinerà in Grecia con un mix di seduzione e provocazione dando inizio a un gioco irresistibile e molto pericoloso.Alla fine degli anni 70 un attentato terroristico palestinese elimina il figlio di un diplomatico israeliano. Martin Kurtz del Mossad riesce a farsi affidare il comando delle azioni e ha un ambizioso piano: vuole rivoluzionare lo spionaggio israeliano attraverso la cattura del terrorista, che intende manipolare per ottenere informazioni. Elementi chiave del suo progetto sono il letale e sensuale Gadi Becker, che convince a rientrare in servizio, e Charlie, un'attrice inglese dalle vedute anti-sioniste che Kurtz intende infiltrare facendola passare per la ragazza del fratello del leader dei terroristi. A reclutare Charlie sarà Gadi, che la avvicinerà in Grecia con un mix di seduzione e provocazione dando inizio a un gioco irresistibile e molto pericoloso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La data danese del tour 2017: un insieme di concerti di irripetibile intensità e comunione col pubblico. Eventi, Musicale - Gran Bretagna2018. Durata 143 Minuti.
Il film concerto che racconta una delle tappe più magnetiche e potenti dell'ultimo catartico tour di Nick Cave. Espandi ▽
Febbraio 2017: Nick Cave annuncia un tour europeo con i Bad Seeds. È il primo, dopo l'incidente che nel 2015 ha causato la morte del figlio quindicenne Arthur. Nel frattempo ha inciso, nella sorpresa di molti, Skeleton Tree, in studio con Warren Ellis e i Bad Seeds, il cui processo creativo ha lasciato riprendere nel documentario One More Time With Feeling di Andrew Dominik (presentato alla Mostra di Venezia nel 2016). I suoi compagni di strada sono sempre i Bad Seeds, una band, che se pure ha vissuto inevitabili uscite e ricambi e scambi, come poche può vantare una carriera più che trentennale di tutto rispetto: Warren Ellis, il carismatico polistrumentista e compositore, coautore con Cave di svariate colonne sonore, Thomas Wydler, (batteria), Martyn Casey (basso), Jim Sclavunos (batterista, polistrumentista), George Vjestica (chitarra), Larry Mullins (percussioni). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La morte di un ragazzo dà il via ad una serie di eventi tragici e inaspettati. Espandi ▽
La scoperta della morte di Amadeo, il figlio di Will e di sua moglie Rosalind, ritrovato sulla spiaggia di un paesino di pescatori francesi, darà il via ad una serie di eventi a catena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia de "I miserabili" di Victor Hugo torna ancora una volta protagonista di una serie televisiva. Espandi ▽
Nel 1815, dopo la sconfitta nella battaglia di Waterloo, la Francia è in ginocchio. Jean Valjean viene finalmente rilasciato dopo aver scontato 19 anni di lavori forzati a Tolone per aver rubato un tozzo di pane. Ma una volta tornato libero, le sue sofferenze non sono finite poiché l'uomo deve continuamente confrontarsi con l'avversione e la diffidenza della gente che incontra. E' difficile per lui riuscire a voltare pagina e rifarsi una vita. Ma l'incontro con un Vescovo particolarmente amorevole e generoso lo mette in crisi aprendo una breccia nel suo cuore indurito dall'odio. Intanto, Fantine, bella e ingenua sartina innamorata di un giovane benestante, riceve una cocente delusione quando l'uomo abbandona lei e la piccola Cosette appena nata, per tornare ai suoi doveri nell'alta società e alla sua vita da ricco signore. Fantine, dopo essere stata licenziata ingiustamente, è costretta prima vendere denti e capelli per poter continuare a garantire il mantenimento alla sua piccola Cosette e poi a prostituirsi. Intanto Javert denuncia il sindaco alla polizia di Parigi, convinto che si tratti in realtà dell'ex galeotto Jean Valjean, a lui ben noto. Fantine, in fin di vita, soccorsa dal sindaco pentito per averla licenziata, chiede di poter vedere per l'ultima volta sua figlia. Intanto il sindaco parte di corsa alla volta di Arras per tentare di sistemare una faccenda molto delicata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un periodo oscuro caratterizzato dall'abuso di sostanze stupefacenti, un uomo cerca la sua redenzione personale. Espandi ▽
Dopo un'infanzia tragica e una serie di traumi che lo hanno segnato, un playboy si lascia andare all'uso di sostanze stupefacenti finchè decide di redimersi. E di liberarsi dai fantasmi del passato. Diretta per tutti i suoi cinque episodi dal tedesco Edward Berger, la serie è scritta da David Nicholls, noto per il romanzo e il film One Day. Nel cast oltre all'atteso ritorno in Tv dell'ex Sherlock Holmes, qui protagonista assoluto, troviamo anche Holliday Granger, in queste settimane al cinema in Rachel. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'intenso racconto di Kenneth MacMillan del tragico amore tra Manon e Des Grieux è un capolavoro del balletto moderno su misura di Jules Massenet. Espandi ▽
La trama ci mostra come Lescaut stia offrendo la sorella Manon al migliore offerente, invece quando lei incontra Des Grieux, se ne innamora e fugge con lui a Parigi. Ma poi Monsieur G.M. chiede a Manon di diventare la sua amante in cambio di una vita lussuosa e la donna non riesce a resistere... Incoraggiato da Lescaut, Des Grieux bara al gioco nel tentativo di sottrarre denaro a G.M., ma i tre vengono smascherati. Manon viene arrestata come prostituta e deportata a New Orleans; Des Grieux la segue. Mentre fuggono, Manon morirà esausta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.