Chiamami col tuo nome

Acquista su Ibs.it   Dvd Chiamami col tuo nome   Blu-Ray Chiamami col tuo nome  
Un film di Luca Guadagnino. Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - Italia, Francia, USA, Brasile 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 25 gennaio 2018. MYMONETRO Chiamami col tuo nome * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
benedetta domenica 30 dicembre 2018
arte e poesia. ottimo film, ma sottovalutato Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


Mi dispiace leggere le recensioni precedenti e leggere che “chiamami col tuo nome” viene reputato come film noioso. Secondo me è uno dei migliori film usciti negli ultimi anni. Sinceramente la storia non mi ha fatto impazzire, ma quando si giudica un film non si tiene in considerazione solo la trama. È ammirevole come il regista ha rappresentato la relazione fra Elio e Oliver, con una delicatezza assurda. La lentezza delle riprese,a parer mio fantastica,  ricorda proprio i film francesi, inoltre la scelta del paesaggio fantastica. Infine la colonna sonora incornicia perfettamente l’intera pellicola e  l’interpretazione degli attori è stata magistrale. [+]

[+] lascia un commento a benedetta »
d'accordo?
felicity mercoledì 17 ottobre 2018
guadagnino racconta l'amore Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un ottimo film.
Ma DAVVERO non è per tutti.
Delicato, dolce, rassicurante, ma nello stesso tempo dolorosissimo se riusciamo a ricordare l'amore dei nostri 17 anni.
La storia è quella di una esperienza estiva che cambia la vita, in ogni caso.
Lo stile è simile a quello di Bertolucci e mi ha ricordato molto "io ballo da sola", un film che ho amato molto.
Ma qui direi che il livello è ancora superiore.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
alissa domenica 23 settembre 2018
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Non sono andata al cinema a vederlo,ho una sorta di pregiudi izio suiregisti italiani attuali, ora è uscito su sky e quindi buttiamo uno sguardo su sto "capolavoro"! Premetto che risetto il lavoro di chi fa cinema perché deve essere duro ma il risultato spesso è deludente come in questo caso.
Personaggi che vogliono ricordare disperatamente Visconti per abbigliamento,luoghi e biciclette senza minimamente sognarsi di avvicinarglisi (tanto valeva ambientarlo nel 39') dialoghi assurdi (chi parla così nella vita reale?) fra i due protagonisti, fra lui e i genitori alieni e insulsi,fra Elio e le ragazze di paese, fra i genitori e gli amici.Macchiette inutili. [+]

[+] lascia un commento a alissa »
d'accordo?
mircalla74 lunedì 27 agosto 2018
l'amore. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Per me uno dei più bei film d'amore visti da sempre. L'ho adorato dalla prima visione per l'ambientazione e la scelta del regista di ambientarlo agli inizi degli anni 80, piano piano l'ho apprezzato sempre di più per la colonna sonora, l'interpretazione di Chalamet assolutamente da oscar, l'aria di estate italiana che si respira in ogni inquadratura per chi come me quelle stesse estati le passava nella casa di famiglia tra gli alberi da frutto, un po' campagna un po' mare. Alla fine la storia di Elio e Oliver è diventata anche un po' mia, e visto che il libro va in quella direzione spero un giorno di vedere il sequel dove non ci saranno più ostacoli alla loro felicità. [+]

[+] lascia un commento a mircalla74 »
d'accordo?
genny63 mercoledì 22 agosto 2018
lasciati condurre! Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Ho letto alcuni commenti fin qui apparsi in relazione al film, a volte le recensioni sono operazioni razionali basate sulla cultura, sensibilità, preferenze,persino sullo stato d'animo e sul  momento specifico che sta vivendo una persona che si appresta a vedere una pellicola.  Alcuni trovano il film noioso, statico e troppo indugiante su alcune sequenze, come ad esempio quella finale, che, a mio parere, rappresenta un percorso di pasaggio dall'età adolescenziale a quella adulta, attraverso gli stati d'animo cangianti impressi sul volto di Elio.
Dal dolore infantile della perdita.... alla consapevolezza dell'opportunità di quell'esperienza per la scoperta di se stesso e per la propria crescita personale. [+]

[+] lascia un commento a genny63 »
d'accordo?
arandes sabato 18 agosto 2018
variazioni senza tema Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che crea molte aspettative, visti i premi che gli sono stati assegnati, ma già dopo la prima interminabile mezz'ora ti accorgi della totale inconsistenza. Non c'è una storia infatti, non c'è una trama, ma solo una serie di situazioni che si ripetono fino alla fine: gente in mutande, gente a tavola a discutere di niente, gente che fa il bagno in posti improbabili e immagini statiche di paesaggi...
L'unica scena significativa è il colloquio tra Elio e suo padre alla fine del film, ma due ore di niente per ascoltare un bel discorso mi pare un prezzo troppo alto. Mozart avrebbe definito questo film "Variazioni senza tema".

[+] lascia un commento a arandes »
d'accordo?
alejazz martedì 7 agosto 2018
un bel successo di guadagnino Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film ambientato negli anni 50/60. 
Un tema, l'omosessualità, affrontato più che degnamente nel film. Interpreti all'altezza del proprio ruolo assegnato.

Cosa mi è piaciuto:
- le emozioni che hanno trasmesso gli attori recitando le loro parti

Cosa non mi è piaciuto:
- credo che i silenzi intervallati tra i discorsi siano stati più che abbondanti


Consigliata la visione 

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
steorru giovedì 19 luglio 2018
da evitare
0%
No
100%

Film assolutamente da evitare, mi ha nauseato sopratutto la parte finale.

[+] lascia un commento a steorru »
d'accordo?
fabio lunedì 16 luglio 2018
vale il biglietto ma si può perdere al cinema Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Onestamente: ho sbadigliato per tutta la prima parte del film. Molti clichè (statue greche, bagni in ogni stagno, fontana, fiume che capitano ecc.), un bel po' di ripetizioni di cui si poteva fare tranquillamente a meno. Forse il problema sta' tutto li': i 132 minuti che pesano un po' troppo. Si poteva fare meglio e il ritmo del film ne avrebbe giovato sicuramente.
Ma al netto di questo condivido l'impressione di altri: che dietro ci sia un grande romanzo e se ti viene voglia di leggerlo vuol dire pur qualcosa.
Un plauso all'attore protagonista che offre una bella prova ed al commento sonoro azzeccato.
Se vi capita, puo' essere una sera d'estate magari in un'arena a metà prezzo, andate a vederlo: il grande schermo valorizza ancor di più quest'opera. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
sabato 14 luglio 2018
oliver e elio
0%
No
0%

il regista ,che non conoscevo a dato al film quella grazia che accompagna fluida questa bella storia mi ha colpito l' atmosfera, dove gli attori magistralmente guidati dal regista sembrano quasi due principianti,un piccolo cameo che sapiente li giuda non in luoghi suggestionali per accrescere i bellissimi dialoghi tra i due protagonisti quando decidono di far esplodere i loro impulsi sessuali, la casualità, un angolo del giardino un portone della bellissima villa settecentesca anche un ripostiglio diventa nelle abili mani del regista il centro della storia,con leggerezza mi sono lasciato andare in uno stato di benessere trascinato dai laghetti placidi una bella storia

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Chiamami col tuo nome | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marco
  2° | evak.
  3° | ila
  4° | freerider
  5° | rocinante
  6° | kimkiduk
  7° | kostanzo
  8° | dario
  9° | umpos
10° | mariomangione
11° | cinelady
12° | ciro
13° | danielemarsero
14° | contedibismantova
15° | lola mars
16° | stelaudi
17° | genny63
18° | roberteroica
19° | vanessa zarastro
20° | maumauroma
21° |
22° | manuelazarattini
23° | nigel mansell
24° | fabio
25° | skywalker70
26° | riccardo
27° | catnip
28° | ritacirrincione
29° | flyanto
30° | sia21
31° | nargilla
32° | fabriziolupo
33° | nargilla
34° | tmpsvita
35° | clavius
36° | jackcinema
37° |
38° | udiego
39° | mauromao
40° | saintloup
41° | ritabranca
42° | robertalamonica
43° | giajr
44° | valeverte
45° | silvanobersani
46° | michelecamero
47° | stefanoconti
48° | cate_rina
49° | 139pp
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Nastri d'Argento (4)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (2)
David di Donatello (14)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità