Chiamami col tuo nome

Acquista su Ibs.it   Dvd Chiamami col tuo nome   Blu-Ray Chiamami col tuo nome  
Un film di Luca Guadagnino. Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - Italia, Francia, USA, Brasile 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 25 gennaio 2018. MYMONETRO Chiamami col tuo nome * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rikitikitawi domenica 20 settembre 2020
non chiamarmi che è meglio Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L' unico merito del film è una sapiente regia , un'ottima fotografia  quasi fine a se stessa , per il resto il film è soporifero e scontato e non merita gli onori degli altari.
 Mi sono sforzato per vederlo tutto ma la trama  resta e finisce in un amorazzo gay spinto.
Se film così vengono strapremiati vuol dire che siamo proprio al tramonto  del cinema .

[+] lascia un commento a rikitikitawi »
d'accordo?
ilailaila mercoledì 29 aprile 2020
masterpiece
0%
No
100%

Un film che trasmette emozioni, emozioni forti.
Chalamet da premio Oscar, interpretazione che difficilmente si dimentica.
Amore, gelosia, passione, abbandono: tutti sentimenti che questo film trasmette, rendendoti parte attiva della storia.
voto: 5

[+] lascia un commento a ilailaila »
d'accordo?
lindi1992 giovedì 26 marzo 2020
buon film, ma no a oliver Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film l'ho conosciuto tramite una recensione di una ragazza su Instagram che seguo, dove diceva che sia il libro che il film erano spettacolari. Allora ieri sera l'ho trovato sulla piattaforma di Netflix e l'ho messo su.
Tutto sommato l'ho trovato un buon film, anche se dura due orette sono passate velocemete e in modo leggero.
Sapevo già di cosa parlasse, a grandi linee, anche se avevo capito che Oliver fosse un insegnante e non uno studente straniero.
Mi è piaciuto tutto, sceneggiatura, luoghi, colonna sonora, dialoghi molto significativa sopratutto quello del padre di Elio alla fine.
L'unica cosa di cui sono profondamente amareggiata è la scelta dell'attore di Oliver. [+]

[+] lascia un commento a lindi1992 »
d'accordo?
mari66 giovedì 19 marzo 2020
bel maschile, finalmente Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Molto curata la fotografia. Film delicato, senza eccessi, bellissimo il rapporto che cresce poco alla volta tenendo insieme dolcezza, paura ed un pizzico di aggressività mascolina.
Stupendo il discorso finale del padre che tutti vorrebbero, la vita è una sola e bisogna viverla a meglio, unico vero ed unico consiglio per un figlio.
Finalmente un bel maschile, con la madre un po' inconsapevole che comunque c'è pur restando sullo sfondo e viene chiamata dal figlio nel momento di difficoltà estrema.
Un po' fastidiosa la vita con i "servi", ma in quel tipo di famiglia, molto benestante, è esattamente così.
Mi ha dato emozioni forti, da vedere

[+] lascia un commento a mari66 »
d'accordo?
marlene91 mercoledì 8 gennaio 2020
aspettative più alte Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Avevo delle aspettative più alte su questo film. Toccante il dialogo tra padre e figlio dopo la partenza di Oliver, per il resto credevo riuscisse ad emozionarmi di più...

[+] lascia un commento a marlene91 »
d'accordo?
antisociale martedì 26 novembre 2019
delusione Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Da omosessuale,mi duole dirlo,ma questo film mi ha deluso parecchio.
Come spesso succede per quei determinati film di cui se ne parla fin troppo bene e vengono velocemente targati come "capolavori"è facile trovare la delusione dietro l'angolo,stessa cosa successa con quest' ultima opera di Guadagnino del 2017.
C'è da fare comunque una premessa.
Non è tutto da buttare anzi...la fotografia,la tecnica registica,l'ambientazione naturalistica fuori dal tempo e la colonna sonora (che ho adorato) contribuiscono comunque a far guadagnare qualche punto in più al film.
Ma oltre l'aspetto tecnico-sonoro,oltre l'apparenza,non ho saputo cogliere l'essenza,l'essere di questo film. [+]

[+] lascia un commento a antisociale »
d'accordo?
cecco sabato 24 agosto 2019
lentissimo Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

 Penso che un film più lento di questo non lo abbiano mai fatto nella storia!

Non so come fate a dare 3 o 4 stelle a un film che nella prima ora non succede NIENTE.
Se non lo vedete non vi perderete proprio nulla, ma se volete proprio vederlo preparatevi perché io vi ho avvertito :)

[+] lascia un commento a cecco »
d'accordo?
babalerio venerdì 18 gennaio 2019
elogio alla bellezza Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Se tra trent'anni ancora parleremo delle oniriche ma tangibili intuizioni estetiche di Luca Guadagnino, di certo sarà questa sua opera che toccherà nominare per prima, perché unicamente e sensibilmente viva.
"Call me by your name and I'll call you by mine", lo sussurriamo con i protagonisti, lo sentiamo con loro, in questo magistrale dipinto di amore che il regista fa su di una perfetta narrazione già consolidata e portata alla fama dall'autore del romanzo da cui è tratto il film, André Aciman.

Elio e Oliver, colonne portanti di questa storia, sono due lati di noi stessi; convivono in noi in una indecisione nel riuscirsi ad identificare in uno o nell'altro personaggio con una poesia tale da farci perdere nel racconto di un amore così fresco e così vero. [+]

[+] lascia un commento a babalerio »
d'accordo?
fabio giovedì 17 gennaio 2019
approvo il commento di marco Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

l'ho visto ieri sera e davvero è un film che lascia il segno. con il suo ritmo quasi meditativo e immerso nella lussureggiante natura dei luoghi fa emergere l'animo bello e delicato dei protagonisti che vivono tra loro un rapporto coinvolgente che, pur vissuto nella passione, non è assolutamente estraneo ai sentimenti che li unisce profondamente. poi, il dialogo finale del padre con elio è altrettanto coinvolgente. lo rivedrò sicuramente. grande guadagnino e grandi i due attori che interpretano i ruoli principali ripsettivamente nella parte di oliver e di elio senza dimenticare ovviamente anche gli altri!   

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
nigel mansell sabato 12 gennaio 2019
chiamami con il tuo nome (nov.18) Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Tutti noi, cresciuti a cavallo della fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, abbiamo il ricordo di lunghe e assolate estati. Magari in campagna, dai nonni. La noia che si alterna al divertimento, la scoperta con la paura e l'ansia di diventare grandi.
 
Il film di Luca di Guadagnino ci parla di questo, e che poi la storia d'amore, quella che in effeti è l'iniziazione alla successiva fase della vita, sia omessessuale è solo un punto di vista per affrontare la costruzione di quella è la necessaria e comune metamorfasi adolescienziale, che comunque parla a tutti i noi.
Certo che, considerando la visione da un punto di vista eterosessuale, piange il cuore il dovere vedere rifiutata la bellissima Esther Garrel, a vantaggio dell'ospite americano. [+]

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Chiamami col tuo nome | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marco
  2° | evak.
  3° | ila
  4° | freerider
  5° | rocinante
  6° | kimkiduk
  7° | kostanzo
  8° | dario
  9° | umpos
10° | mariomangione
11° | cinelady
12° | ciro
13° | danielemarsero
14° | contedibismantova
15° | lola mars
16° | stelaudi
17° | genny63
18° | roberteroica
19° | vanessa zarastro
20° | maumauroma
21° |
22° | manuelazarattini
23° | nigel mansell
24° | fabio
25° | skywalker70
26° | riccardo
27° | catnip
28° | ritacirrincione
29° | flyanto
30° | sia21
31° | nargilla
32° | fabriziolupo
33° | nargilla
34° | tmpsvita
35° | clavius
36° | jackcinema
37° |
38° | udiego
39° | mauromao
40° | saintloup
41° | ritabranca
42° | robertalamonica
43° | giajr
44° | valeverte
45° | silvanobersani
46° | michelecamero
47° | stefanoconti
48° | cate_rina
49° | 139pp
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Nastri d'Argento (4)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (2)
David di Donatello (14)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità