Chiamami col tuo nome

Acquista su Ibs.it   Dvd Chiamami col tuo nome   Blu-Ray Chiamami col tuo nome  
Un film di Luca Guadagnino. Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - Italia, Francia, USA, Brasile 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 25 gennaio 2018. MYMONETRO Chiamami col tuo nome * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tmpsvita martedì 30 gennaio 2018
naturale, delicato, bellissimo amore Valutazione 5 stelle su cinque
41%
No
59%

 Attenzione possibili spoiler!

Luca Guadagnino rende orgoglio all'Italia con un film capace di ricevere ben 4 nomination agli Oscar, tra cui quella di miglior film (l'ultima volta questo onore toccò a "La Vita è Bella" di Roberto Benigni).
Come il regista ha già affermato in varie interviste, questo non è un film su un amore omosessuale ma su un primo amore, un amore normale o meglio, come traspare dalle splendide inquadrature e da una bellissima frase che il padre di Elio pronuncia nella parte finale, un amore naturale, Guadagnino ci tiene molto a ribadire più volte nel corso del film che questo non è un amore contro natura ma che anzi è proprio la natura, presente in ogni scena, ad averlo creato; se proprio si vuole trovare qualcosa di diverso o strano allora è l'età che separa i due protagonisti, Elio e Oliver, Oliver e Elio. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
gingiobis martedì 30 gennaio 2018
la pornografia dell'ovvietà. Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

Lasciate stare, ve ne prego. Piuttosto, rimanete a casa a leggere La Morte a Venezia. Che, tra l'altro, si legge in meno di 130 minuti.

[+] già letto. grazie. (di maxytv)
[+] lascia un commento a gingiobis »
d'accordo?
francescofacchinetti lunedì 29 gennaio 2018
ti resta dentro per giorni. Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Ridurlo a una semplice trama non renderebbe giustizia né alla sceneggiatura, né al regista e neppure agli attori che portano in scena un sottotesto di emozioni e sensazioni che fanno parte del nostro essere italiani ed esseri viventi dotati di sensibilità. È l'83 ma potrebbe essere qualsiasi anno, il tempo è classico è eterno e racconta quello che non passerà mai con gli anni... la vita e la scoperta delle emozioni.
Nel ripensare alle inquadrature, ai dialoghi, ai non dialoghi che parlano più delle parole, mi vengono i brividi, perché a volte la semplicità è la delicatezza riescono a sfidare la potenza e il rumore e, si spera, a vincere.

[+] sono assolutamente d'accordo con te (di silvanobersani)
[+] lascia un commento a francescofacchinetti »
d'accordo?
edmonddantes lunedì 29 gennaio 2018
per freerider Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Sai, io ho pensato che il Padre li invitasse (gli studenti) per se, non per il Figlio.... e che essendosi accorto  di non aver più un corpo attraente, che il figlio attirasse gli "ospiti" decidesse per l'anno seguente, somma novità, di invitare una ragazza...

[+] stante il "clima" ci potrebbe stare... (di freerider)
[+] non avete capito (di silvanobersani)
[+] per silvano bersani (di freerider)
[+] lascia un commento a edmonddantes »
d'accordo?
icilio lunedì 29 gennaio 2018
tempo delle mele omo-jewish radical chic Valutazione 2 stelle su cinque
62%
No
38%

Il ritmo all'inizio è molto lento, quasi da serie televisiva. Un ambiente cosmopolita elitario. Tante lingue che si incrociano. Sfoggio di cultura.
Gli attori non sono di particolare levatura, quello che impressiona di più è Hammer, buca lo schermo.
Il corpo del film non sarebbe male, intriga la scena del "tu sai tutto" "ma non le cose che contano" intorno all'aiuola.
Da lì in poi però scade in un banalissimo tempo delle mele bisex inframezzato da qualche scena parahard giusto per fare effetto.
Con tanto di approvazione-istigazione-invidia dei genitori e della mancata fidanzata che risulta francamente stucchevole. [+]

[+] lascia un commento a icilio »
d'accordo?
mauro domenica 28 gennaio 2018
chiamami col tuo nome
62%
No
38%

Film noioso tipo radical chic privo di spunti interessanti girato giusto per girare con personaggi assenti e poco attraenti ....
Se devo andare a vedere un altro film del genere preferisco starmene a letto...

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 27 gennaio 2018
i turbamenti del giovane törless Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Preceduto da una critica eccessivamente entusiastica– probabilmente per il regista italiano – il film Chiamami con il tuo nome, già presentato al Festival di Berlino 2017, mi ha leggermente deluso.
Siamo nella villa di famiglia del Prof. Perlman, nella campagna di Pandino in provincia di Crema nel 1983. D’estate, moglie, marito con Elio, il figlio diciassettenne, usano ospitare un meritevole studente straniero. Quest’anno è la volta di Oliver, un aitante ventiquattrenne, studente americano del New England. L’ambiente è quello di una famiglia borghese ebraica e intellettuale, dove si parlano diverse lingue con disinvoltura, si leggono poesie e si suona Bach al pianoforte. [+]

[+] pianura padana (di gustibus)
[+] non ho capito (di maxytv)
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
roberteroica sabato 27 gennaio 2018
elio e oliver Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

#CHIAMAMIcolTUOnome  segna il grande ritorno della bicicletta. Inforcate da due giovanissimi nell’Italia del 1983, in una zona rurale dalle parti di Crema.  Elio, figlio di un professore universitario, diciassette anni, una vita tutta da decidere; Oliver di anni ne ha ventiquattro e arriva in vacanza studio presso la famiglia altoborghese di Elio. Scopriranno di amarsi. Il regista Luca Guadagnino viene da due disastri assoluti come “Io sono l’amore” e “A bigger splash” e peggio certo non poteva fare. Qui si fa aiutare da una bella sceneggiatura di James Ivory (l’autore ormai novantenne di “Camera con vista” per intenderci) tratta da un romanzo di formazione. [+]

[+] lascia un commento a roberteroica »
d'accordo?
mtf74 sabato 27 gennaio 2018
poteva essere un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film che per tutta la prima parte entusiasma. Ogni scena, dialogo, inquadratura gridano al capolavoro.. E poi scivola. Per ingenuità registiche, errori di montaggio e per eccessiva lunghezza e ridondanza. Il peggio si vede negli
ultimi 15 minuti scadendo nel didascalico e nel luogo comune. Peccato. Poteva essere un capolavoro 

[+] lascia un commento a mtf74 »
d'accordo?
victor sabato 27 gennaio 2018
privo di tutto Valutazione 1 stelle su cinque
70%
No
30%

Mai recensione fu più azzeccata. Se solo l'avessi letto prima di sprecare tempo e denaro al cinema. 

[+] lascia un commento a victor »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 »
Chiamami col tuo nome | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marco
  2° | evak.
  3° | ila
  4° | freerider
  5° | rocinante
  6° | kimkiduk
  7° | kostanzo
  8° | dario
  9° | umpos
10° | mariomangione
11° | cinelady
12° | ciro
13° | danielemarsero
14° | contedibismantova
15° | lola mars
16° | stelaudi
17° | genny63
18° | roberteroica
19° | vanessa zarastro
20° | maumauroma
21° |
22° | manuelazarattini
23° | nigel mansell
24° | fabio
25° | skywalker70
26° | riccardo
27° | catnip
28° | ritacirrincione
29° | flyanto
30° | sia21
31° | nargilla
32° | fabriziolupo
33° | nargilla
34° | tmpsvita
35° | clavius
36° | jackcinema
37° |
38° | udiego
39° | mauromao
40° | saintloup
41° | ritabranca
42° | robertalamonica
43° | giajr
44° | valeverte
45° | silvanobersani
46° | michelecamero
47° | stefanoconti
48° | cate_rina
49° | 139pp
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Nastri d'Argento (4)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (2)
David di Donatello (14)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità