Chiamami col tuo nome |
||||||||||||||
Un film di Luca Guadagnino.
Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 132 min.
- Italia, Francia, USA, Brasile 2017.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 25 gennaio 2018.
MYMONETRO
Chiamami col tuo nome ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritratto intimista di una adolescenza confusa
di ClaviusFeedback: 2534 | altri commenti e recensioni di Clavius |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 26 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un anomalo regista italiano si cimenta con una storia di formazione sentimentale. Non v'è dubbio che l'elemento omosessuale della vicenda, rappresenti per gran parte del film lo stimolo al proseguimento della visione. Visione che per almeno due terzi sembra caratterizzarsi per una certa delicatezza formale e per alcune incisive trovate di sceneggiatura. Alla distanza però il film si stira, si ripete, si annoda un po' come i corpi dei protagonisti. Rimprovero, a differenza di altri commenti, proprio la difficoltà ad asciugare la storia quando necessita farlo, indugiando su particolari di poco conto ed in passaggi la cui gratuità ci poteva essere risparmiata. Il film andrebbe guardato nella versione originale con l'intreccio continuo tra parlato inglese, francese, italiano e financo dialetto lombardo. Una soluzione, quella multilinguistica, che si sposa alla perfezione con la sensazione confusa provata dal protagonista durante la sua metamorfosi.
[+] lascia un commento a clavius »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Clavius:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||