Chiamami col tuo nome |
||||||||||||||
Un film di Luca Guadagnino.
Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel.
continua»
Titolo originale Call me by your name.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 132 min.
- Italia, Francia, USA, Brasile 2017.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 25 gennaio 2018.
MYMONETRO
Chiamami col tuo nome ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chiamami col tuo nome
di maumauromaFeedback: 10796 | altri commenti e recensioni di maumauroma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 3 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tormentata storia di iniziazione sessuale di un diciassettenne durante l' estate del 1983 nella bassa bergamasca. Il bel lungagnone americano Oliver, con i suoi eleganti, inappuntabili, e perennemente inamidati pantaloncini sempre indosso, viene ospitato per sei mesi per motivi di studio nella bella e antica dimora dei coniugi Perlman, e la sua presenza in quella elegante magione immersa nel verde della campagna, tra boschi e ruscelli, finira' per turbare i sentimenti, l' anima e il corpo del loro rampollo Elio, giovane promettente pianista, in piena crisi adolescenziale e alla ricerca di una problematica identita' sessuale. Ma la loro storia d' amore e di amicizia non durera' che il tempo di due stagioni. Tutto ha una fine. L'affascinante Oliver se ne tornera' in America, e il freddo e il gelo dell' inverno finira' per scendere sui luoghi e nell' animo di Elio, che si ritrovera' da solo davanti a un camino acceso a versare calde lacrime di nostalgia e di rimpianto per l'amore ormai perduto. Non e' facile dare un giudizio obiettivo su quest' ultima opera di Luca Guadagnino. Sicuramente bella e efficace la rappresentazione dei luoghi nei quali si svolge la vicenda, con una fotografia che riesce a riprodurre benissimo la luce chiara e abbagliante, tipica dell' estate lombarda, con quel cielo azzurro e brillante cosi' bello quando e' bello,con quella luminosita' fulgida che scivola silenziosa posandosi sui luoghi e sulla pelle dei protagonisti. Purtroppo pero' la sceneggiatura non riesce a scandagliare a fondo nel carattere dei personaggi, restando solo alla superficie delle loro problematiche esistenziali e i dialoghi risultano di una elegantemente sontuosa banalita' e qualche citazione colta sparsa qua' e la' non riesce mai a dare loro spessore. La ricostruzione degli ambienti poi, relativa all' anno 1983,appare imprecisa e superficiale, soprattutto per quanto concerne la scelta'dei mezzi di trasporto. Quasi tutti i modelli di auto, di pulmann, di treni,utilizzati nel film risalgono infatti agli anni a cavallo del decennio 1960 /1970, per cui risulta piuttosto improbabile che ne circolassero cosi' numerosi nel periodo in cui si svolgono i fatti raccontati nella pellicola. Per quanto riguarda la prova degli attori solo quella di Thimotee Chalamet e' degna di menzione
[+] lascia un commento a maumauroma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di maumauroma:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||