Chiamami col tuo nome |
||||||||||||||
Un film di Luca Guadagnino.
Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 132 min.
- Italia, Francia, USA, Brasile 2017.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 25 gennaio 2018.
MYMONETRO
Chiamami col tuo nome ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qualche dubbio...
di FreeRiderFeedback: 3009 | altri commenti e recensioni di FreeRider |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 26 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
**Attenzione spoilers** La questione sostanziale credo stia (non solo ma anche) già all’inizio del film: con una velocità che appare ingiustificata considerato il minutaggio di oltre due ore e anche controproducente in quanto non permette allo spettatore di conoscere e familiarizzare con i singoli personaggi, i due protagonisti si conoscono, rimangono immediatamente da soli e vengono sospinti l’uno verso l’altro in modo talmente evidente e pilotato che non solo è prevedibile fin da subito dove si andrà a parare ma la sensazione è quella che l’atletico Oliver sia piovuto dall’Olimpo al solo scopo di indurre in tentazione l’inesperto Elio. L’impressione sui titoli di coda è di aver assistito all’attesa di un evento annunciato più che allo svolgersi di una vicenda, un’attesa in parte compensata dalla sensibilità con cui Guadagnino posa lo sguardo su luoghi, natura, suoni d’ambiente e di dimore e in parte ingannata da scene riproposte, schermaglie infinite, sequenze di pura contemplazione della prestanza di Oliver, spesso ripreso dal basso come fosse una divinità.
[+] lascia un commento a freerider »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FreeRider:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||