Chiamami col tuo nome

Acquista su Ibs.it   Dvd Chiamami col tuo nome   Blu-Ray Chiamami col tuo nome  
Un film di Luca Guadagnino. Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - Italia, Francia, USA, Brasile 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 25 gennaio 2018. MYMONETRO Chiamami col tuo nome * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
venerdì 26 gennaio 2018
intenso, da oscar!
10%
No
90%

Potente, ad intensità crescente. Solo il dialogo finale di 5 minuti tra padre e figlio vale l’Oscar.
È riduttivo dire che è un film sull’omosessualità perché non lo è;
Il film è la storia di una crescita, parla della scoperta di sé che nelle nostre società è quasi impossibile se non un lusso, parla di una famiglia padre madre e figlio illuminata come dovrebbero essere tutte le famiglie.
Parla di empatia, compassione, trasmissione del sapere emotivo;
Parla di amore vero.
C’è tanto bisogno di queste cose nella nostra epoca individualista, arrabbiata e ammalata.
Insomma un capolavoro unico.
Persino le scene e le immagini “minori” hanno significati profondi... se ne potrebbe parlare a lungo. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
evak. giovedì 25 gennaio 2018
difficilmente apprezzabile Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Non è certo un capolavoro. Non è certo un buon film. E allora come lo si deve chiamare?

Chiamiamolo col suo nome: un prodotto commercializzato da più parti e venduto come film cinematografico. 
È una pellicola mancante, che si perde, si smarrisce e affonda da sola.
Due ragazzi, una storia d'amore. L'estate, corpi in vista, paesaggi, colori, dimore eleganti. E la borghesia patinata. Non manca il trash (l'anima vera di tutto il film?)
 
Il regista in più occasioni ha citato modelli quali Bertolucci, Renoir, Visconti. Tuttavia priva questi Maestri dell'essenza di un possibile insegnamento. [+]

[+] condivido tutto (di no_data)
[+] bella recensione (di lucano11)
[+] un film bellissimo (di francesca)
[+] prodotto commercializzato?! (di cinelady)
[+] furbetto e piacione (di no_data)
[+] per francesca (di evak.)
[+] per no_data (di evak.)
[+] completamente d'accordo (di sissio78)
[+] lascia un commento a evak. »
d'accordo?
cinelady giovedì 25 gennaio 2018
è meglio parlare o morire? Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

 È la domanda che si pone Elio, diciassettenne colto e sensibile, non sapendo come esprimere il proprio tormentoso sentimento di attrazione e desiderio verso il più grande e maturo Oliver. L’affinità tra loro è scattata subito, e nonostante l’impaccio iniziale riusciranno a vivere appieno il loro amore; chiamami col tu nome e io ti chiamerò col mio, dice Oliver a Elio, in un’espressione di intimità totale.
Le scene d’amore sono molto naturali, un insieme di timore e slanci di passione, ed esprimono al meglio la dimensione intima e poetica che è la forza del film, perfettamente in armonia con l’ambientazione, un’estata italiana di metà anni Ottanta, su cui il regista mette un particolare accento, con lunghe sequenze sulla bellezza del paesaggio e l’idillio della vita in campagna e una particolare attenzione sull’attrazione per il corpo piuttosto che sull’affinità mentale, come dimostrano gli scarsi dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a cinelady »
d'accordo?
cabaret26 venerdì 12 gennaio 2018
film gradevole anche se spoglio
46%
No
54%

La buona sceneggiatura aiuta molto questo film, una bella storia. Realizzato in modo discontinuo, a volte molto (troppo) asciutto, e algido.
Un paio di sequenze addirittura sembra manchino i controcampi e che siano state girate abbastanza frettolosamente con una steady...e via.
Buoni interpreti, bel mix di lingue e dialoghi, anche se a volte confuse troppo tra loro. Divertente la colonna sonora, per quanto curiosa.
Fortunatamente più vicino a Io sono l'Amore che al terribile A bigger Splash.

[+] lascia un commento a cabaret26 »
d'accordo?
robertalamonica martedì 9 gennaio 2018
un parallelo... Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

‘Call me by your name’ è un film del 2017 diretto da Luca Guadagnino. La sceneggiatura è scritta da James Ivory ed è un adattamento cinematografico del romanzo ‘Chiamami col tuo nome’ di André Aciman.
‘Il Giardino dei Finzi Contini’ è un film del 1970 diretto da Vittorio De Sica, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani.
‘Call me by your name’ è il grande escluso dai premi dei Golden Globe per cui era stato nominato in tre categorie ma non potrà essere escluso dai pensieri e dalle riflessioni di chi sarà tanto fortunato da vederlo.
Il Giardino dei Finzi Contini vinse un Oscar come miglior film straniero e De Sica rese il romanzo di Bassani immortale. [+]

[+] non confondiamo (di evak.)
[+] lascia un commento a robertalamonica »
d'accordo?
karmae90 mercoledì 3 gennaio 2018
una poesia Valutazione 5 stelle su cinque
26%
No
74%

Ho visto questo film in lingua originale. Lì ci sono dialetto, italiano, inglese, francese e stranieri che parlano lingue che non appartengono loro. Non so come questo sarà reso nella versione italiana ma questo unito ad attori capaci e una storia leggera e intensa allo stesso tempo, mi ha lasciato con una buona, buonissima impressione del regista. Consiglio di vederlo e godere di questo ottimo film.

[+] il doppiaggio (di silvanobersani)
[+] lascia un commento a karmae90 »
d'accordo?
catnip martedì 2 gennaio 2018
chiamami col tuo nome e io ti chiamerò col mio. Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

 Chiamami col tuo nome è un film non facile da descrivere ,le sensazioni e le emozioni che avvolgono lo spettatore alla fine del film parlano da sole. Non è un film ricco di dialoghi , ma quelli che sono presenti sono molto intensi  perché incorniciati ed esaltati da un’ ottima recitazione ,pacata ,interiorizzata ma efficace. Le lacrime sgorgano inconsapevoli durante la conversazione di Elio con il padre; è lì che ,a mio parere, si rivela la vera essenza del film. Il dolore e la profonda nostalgia di ciò che è stato non deve essere limitante bensì è la prova di ciò che si è vissuto con onestà e con sincerità di sentimento. [+]

[+] lascia un commento a catnip »
d'accordo?
domenica 31 dicembre 2017
noiosamente inutile Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Noiosamente inutile

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 19 febbraio 2017
loro sono l'amore Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Questo film racconta, con estrema eleganza e delicatezza, ogni passo verso l'innamoramento. Quello vero, quello puro,adolescenziale, che solo una volta possiamo avere la fortuna di vivere.
Fa pensare ad una lunga sinfonia, che ci incanta e che non ci fa distogliere gli occhi dagli sguardi dei protagonisti che si incrociano.
Ci fa fremere nell'attesa di un loro bacio, di un loro sguardo.
Non c'è bisogno di raccontare il sesso, è tutto ciò che viene prima che è un turbinio di emozioni, fra le frasi dei libri e la musica che le incorniciano e che forse collaborano a provocarle.
Sembra che quello sia un tempo senza tempo, nonostante la collocazione precisa, ma per nulla forzata. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14
Chiamami col tuo nome | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marco
  2° | evak.
  3° | ila
  4° | freerider
  5° | rocinante
  6° | kimkiduk
  7° | kostanzo
  8° | dario
  9° | umpos
10° | mariomangione
11° | cinelady
12° | ciro
13° | danielemarsero
14° | contedibismantova
15° | lola mars
16° | stelaudi
17° | genny63
18° | roberteroica
19° | vanessa zarastro
20° | maumauroma
21° |
22° | manuelazarattini
23° | nigel mansell
24° | fabio
25° | skywalker70
26° | riccardo
27° | catnip
28° | ritacirrincione
29° | flyanto
30° | sia21
31° | nargilla
32° | fabriziolupo
33° | nargilla
34° | tmpsvita
35° | clavius
36° | jackcinema
37° |
38° | udiego
39° | mauromao
40° | saintloup
41° | ritabranca
42° | robertalamonica
43° | giajr
44° | valeverte
45° | silvanobersani
46° | michelecamero
47° | stefanoconti
48° | cate_rina
49° | 139pp
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Nastri d'Argento (4)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (2)
David di Donatello (14)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità