Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ceresfelipe mercoledì 11 ottobre 2017
al pari del re ♚....se non superiore! Valutazione 5 stelle su cinque
28%
No
72%

Ho deciso di iscrivermi qui su mymovies proprio perchè non sopportavo l'idea che questo capolavoro di fantascienza avesse soltanto 2,98 come voto! E' imbarazzante, soprattutto considerando che alcuni film inguardabili, abbiano un voto superiore........
Premesso che Blade Runner (il primo) è -anzi era- il mio film preferito per quanto riguarda la fantascienza, non sono affatto d'accordo con chi afferma che questo sequel sia nettamente inferiore al precedente!
Vi elencherò i motivi per cui non solo Blade Runner 2049 è all'altezza del primo, ma addirittura per certi versi LO SUPERA.... [allert spoiler]:
- A livello di effetti speciali, grazie agli attuali strumenti, se lo mangia vivo. [+]

[+] rivedere sì, ma il "modello" (di dariobottos)
[+] noioso (di rudy_50)
[+] lascia un commento a ceresfelipe »
d'accordo?
ninopellino giovedì 5 ottobre 2017
un sequel a tratti troppo prolisso, ma originale Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Spinto dal ricordo che ho del primo ed indimenticabile capitolo della saga, mi sono tolto la curosità di andarmi a vedere questo sequel diretto da Denis Villeneuve, regista di tutto rispetto per quanto riguarda l'attuale filone dei films di Fantascienza usciti in questi ultimi anni. Il film mi ha lasciato a tratti spiazzato a causa della forse considerevole lungaggine di certe sequenze relative alla sceneggiatura, ma soprattutto perché a differenza del suo predecessore, alquanto essenziale e diretto nella trama, questo sequel si caratterizza soprattutto per una particolare complessità nella narrazione e nelle tematiche. Il regista Villeneuve ripropone, con maestria ed esperienza, lo stile noir del suo collega Ridley Scott e ci delizia con una scenografia futurista che definirei assolutamente magnifica. [+]

[+] lascia un commento a ninopellino »
d'accordo?
tmpsvita domenica 8 ottobre 2017
tra blockbuster odierno e cinema d'autore Valutazione 5 stelle su cinque
28%
No
72%

 Dopo 35 anni arriva il sequel che tutti i fan della fantascienza stavano aspettando e, allo stesso tempo, temendo, ovvero Blade Runner 2049.

Nel lontano 1982 il primo capitolo rivoluzionò un'intera generazione di cinema fantascientifico; come Kubrick e Fritz Lang (Metropolis), Ridley Scott, reduce dal successo di Alien, mostra al pubblico come la fantascienza possa essere utilizzata per scopi ben più importanti e profondi, riuscendo addirittura ad avvicinarla alla filosofia.
Un film che stimolò la mente degli spettatori e che ispirò numerosi film negli anni successivi.
Con questo sequel, Dennis Villeneuve riesce a cogliere, con grande maestria, lo spirito, il tono e l'atmosfera del suo predecessore, realizzando un seguito all'altezza se nono addirittura superiore. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
lucavon95 venerdì 6 ottobre 2017
un buon film...ma Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Scrivere una recensione del sequel che porta il nome di uno dei dei miei film preferiti in assoluto ma sopratutto di un film che ha fatto la storia del cinema e che è rimasto impresso nella memoria degli spettatori, non è una cosa facile perciò elencherò da subito i difetti di questo film così mi tolgo il peso.

DIFETTI
- INUTILMENTE COMPLICATO - il primo balde runner faceva della complessità del contensto e della semplicità della trama il suo punto di forza non a caso ha superato alla grande la prova del tempo al punto che ancora oggi appassiona ancora tanti spettatori, il suo sequel invece decide di battere una strada diversa che però non è sorretta da alcuna motivazone infatti la trama di questo film potrebbe essere riassunta in 3 righe ma viene imbottita di scene non necessarie e altri fronzoli come a cercare di coprire la sua semplicità, infatti lo spettatore ha ormai capito come tutto andrà a finire ma il film ritarda la soluzione. [+]

[+] lascia un commento a lucavon95 »
d'accordo?
pietroviola sabato 7 ottobre 2017
grandioso Valutazione 4 stelle su cinque
26%
No
74%

I bozzetti, gli abbozzi di blade runner ripresi, ricolorati, presi come spunto per andare ben oltre nel descrivere la vita e l'umano. Se il film di Scott, nella sua fascinazione romantica e postpunk, era un pieno continuo di luci, suoni, movimenti, poco lasciando a qualsivoglia approfondimento su personaggi e situazioni (né, tantomeno, ne abbisognava), il film di Villeneuve fa della rarefazione e del vuoto la cornice in cui i personaggi attuano la ricerca di sé, dell' identità e della definizione del reale,  temi già presenti nel primo film, ma qui espansi in una lunga, lenta e stordente cavalcata di stupefacente impatto visivo e sonoro. 
Questo nuovo blade runner ha molto di "derivativo", non solo dal capostipite. [+]

[+] lascia un commento a pietroviola »
d'accordo?
azuccoa domenica 8 ottobre 2017
top ! Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

Sono stato due ore e mezzo col fiato sospeso. Un film che per me è già culto, nonostante avessi aspettative elevatissime, ad alto rischio di delusione. Atmosfere rarefatte, silenzi intensi : nella sala gremita di un pubblico quanto mai variegato non vola una mosca. Tutti incollati alla storia dall’inizio alla fine. Il meccanismo filmico è un orologio svizzero. La L.A. post-atomica che aveva colpito nel primo Blade Runner è ancora al suo posto, ma fa meno folklore : adesso è una marea di umanità varia, variamente perduta. Le citazioni ed i rimandi sono disseminati ovunque ma in modo misurato, sapiente, sempre opportuno e mai gratuito. Fotografia e scenografia di assoluto rilievo. Ma a mio avviso Il trionfo di questo film sta proprio nel soggetto. [+]

[+] lascia un commento a azuccoa »
d'accordo?
francescodf sabato 7 ottobre 2017
vivere di rendita Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Fermo restando che, personalmente, non ho approvato l'idea di trasformare Blade runner nell'ennesimo franchising cinematografico che produrrà Dio solo sa quanti seguiti e si risolverà nell'ennesimo conflitto globale tra umani e ciò che loro stessi hanno creato, non posso che ritenere questo singolo film come un’opera discreta ma niente di più. La vicenda, infatti, non è di per sè particolarmente interessante e non stimola più di tanto lo spettatore, che dapprima intuisce facilmente gli sviluppi della trama, poi viene (parzialmente) smentito con trovate narrative che non lasciano il segno e non tolgono l’impressione di un prodotto inutilmente appesantito che avrebbe potuto tranquillamente durare un’ora in meno. [+]

[+] lascia un commento a francescodf »
d'accordo?
weachilluminati sabato 7 ottobre 2017
un plagio autorizzato da ridley scott Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

 Blade Runner 2049
Un plagio autorizzato da Ridley Scott
 Un capolavoro è frutto di concomitanze ,spesso imponderabili, sopra a tutto è evento speciale, un dono degli Dei non assemblabile.
 Blade Runner 1982 è vero capolavoro di fantascienza
Remake o sequel che sia poco conta  Blade runner 2049 parte penalizzato perché non cerca mai una sua via, e quindi implode fragorosamente sprovvisto di una struttura autonoma narrativa .
 L’esercizio di riprodurre l’ambientazione di Blade Runner 1982  diviene copia incolla senza anima,leziosa, senza orizzonti. [+]

[+] lascia un commento a weachilluminati »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità