Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mattiagualeni martedì 17 ottobre 2017
blade runner 2049, un film visivamente potente che ci conduce in una nuova saga Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

Che cos’è Blade Runner 2049? Un sequel al capolavoro del 1982? Un upgrade? O un replicante? Ossia una di quelle creature, copie artificiali, del tutto identiche ad un essere umano, incapaci tuttavia di provare empatia e dalla vita programmata e breve? Blade Runner 2049 non passerebbe il test di Voight-Kampff: questo film è un replicante del capolavoro di Ridley Scott.
L’ottimo regista, il canadese Denis Villeneuve, che si era già distinto con Arrival nel genere fantascientifico, mette mano sopra una delle pietre miliari del genere e la riadatta non limitandosi a dirigere un semplice secondo capitolo. Fin dall’inizio, in quei cinque minuti di assoluto silenzio, di maestosa fotografia che ci espande il mondo di Blade Runner oltre il confine dello skyline nebbioso della città e delle sue ciminiere, ci viene mostrato un pianeta consumato dall’uomo, cupo, freddo e decadente. [+]

[+] lascia un commento a mattiagualeni »
d'accordo?
geronimostilton sabato 21 ottobre 2017
idee molto buone ma sviluppate male Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

È come se fosse un film un po' sospeso in una dimensone tutta sua, non si capisce bene dove la storia abbia inizio e dove abbia fine. Ritengo che si sarebbe potuto lavorare molto meglio sull'uscita di scena di alcuni personaggi sui quali si era lavorato molto per dare spessore e umanità anche a ciò che non è umano. Si nota anche la oresenza di personaggi di un certo spicco che vengono introdotti a fine film o non sono resi particolarmente partecipi come il personaggio del detective decarte interpretato da Harrison Ford.
Inoltre molte sitiazioni critiche non vengono spiegate degnamente e trovano la loro fine in scene frenetiche ma poco coinvolgenti. 
Posso dire quindi che mi sarei aspettato di più da questo film, ma è evidente che nonostante gli enirmi passi avanti dap punto di vista tecnico (cast, effetti speciali. [+]

[+] lascia un commento a geronimostilton »
d'accordo?
maramaldo mercoledì 8 novembre 2017
"ho visto cose che voi umani..." Valutazione 3 stelle su cinque
10%
No
90%

... avete visto. O no? Flash di mezzo secondo, quasi subliminale: un leoncino rampante, stile araldico. Ho pensato ad un'allucinazione da colpo di sonno, indotto dall'atmosfera plumbea. Ma l'Agente K era là, sullo schermo, che vagava per discariche in cerca non so di cosa. Più circostanziata, invece,  la presa di coscienza di quel prezioso distillato proveniente dall'universo del precedente episodio. Se al vostro cane  piacerà dipende da come l'avete viziato. Assieme, potete gustarne quanto volete tanto ancora al 2049 ne rimangono milioni di bottiglie. Parola di Harrison Ford, altro lascito della saga, più stralunato e malmostoso di sempre. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
silver90 lunedì 20 novembre 2017
umano troppo umano Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

Los Angeles, 2049. In una terra ridotta ad un'estesa superficie desertica, in cui le vie affollate di una folla brulicante sembrano essere state ripulite e riportate all'ordine, l'agente speciale K si occupa di ricercare ex-replicanti ribelli e ucciderli. In una delle sue missioni fa una scoperta sconcertante, che lo porterà ad andare oltre i suoi stessi limiti.
Siamo in un'epoca in cui siamo ancora capaci di amare, oppure no? E ancora, qual è la differenza tra uomo e androide? Quale il limite oltre cui può spingersi l'umano? Queste le domande che più di tutti coinvolgevano lo spettatore nel primo Blade Runner, ancor più del fatto se l'agente Rick Deckard fosse o meno un replicante o un'umanoide, e che vengono riprese (in parte) in Blade Runner 2019. [+]

[+] lascia un commento a silver90 »
d'accordo?
jennyx domenica 10 dicembre 2017
non mi ha entusiasmato Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Decisamente sopravvalutato, lento, noioso, poco coinvolgente. E non perche' lo paragoni al Blade Runner originario, di cui conosco solo il finale. Ancora aspetto il momento in cui finirá l'abitudine del cinema americano di proporre scazzottate in ogni film. E' un cliche' noiosissimo e prevedibile da quando esiste il cinema e di cui non capisco l'utilitá, dato che e' visto e stravisto. Questo film poteva durare decisamente meno, dal momento che molte scene sono inutilmente allungate e il risultato sarebbe stato un ritmo migliore e tutto sommato gradevole per passare un po' di tempo. Poco spessore, poca empatia per l'algido protagonista che non trasmette molto neanche quando diventa piu' "emotivo". [+]

[+] lascia un commento a jennyx »
d'accordo?
paolosalvaro giovedì 9 novembre 2017
un trionfo di fotografia ed atmosfera Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Un film che non manca assolutamente di rispetto e non banalizza il cult da cui prende il nome, l'unico difetto del quale è forse l'essere un po' troppo pesante da digerire, specie nella seconda metà in cui il regista sembra innamorarsi eccessivamente della bellezza delle proprie immagini  (non a caso ho trovato illuminante o quantomeno azzeccata l'ultima battuta pronunciata prima dei titoli di coda);  immagino che c'è chi ad esempio potrebbe trovarla noiosa o dispersiva da questo punto di vista, per via della sua tendenza a far ostinatamente prevalere le immagini sulla parole, ma non si può negare la quasi totale perfezione visiva e sonora di questa pellicola alla base della quale sta un lavoro svolto in modo scrupoloso, se non addirittura maniacale, anche sui più piccoli dettagli. [+]

[+] lascia un commento a paolosalvaro »
d'accordo?
silver90 lunedì 20 novembre 2017
umano troppo umano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Los Angeles, 2049. In una terra ridotta ad un'estesa superficie desertica, in cui le vie affollate di una folla brulicante sembrano essere state ripulite e riportate all'ordine, l'agente speciale K si occupa di ricercare ex-replicanti ribelli e ucciderli. In una delle sue missioni fa una scoperta sconcertante, che lo porterà ad andare oltre i suoi stessi limiti.
Siamo in un'epoca in cui siamo ancora capaci di amare, oppure no? E ancora, qual è la differenza tra uomo e androide? Quale il limite oltre cui può spingersi l'umano? Queste le domande che più di tutti coinvolgevano lo spettatore nel primo Blade Runner, e che vengono riprese (in parte) in Blade Runner 2049, ancor più del fatto se l'agente Rick Deckard fosse o meno un replicante o un'umanoide. [+]

[+] lascia un commento a silver90 »
d'accordo?
udiego giovedì 5 ottobre 2017
replicante! Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Film che si fa apprezzare soprattutto per l'aspetto visivo dell'opera. Villeneuve riesce a ricreare quelle atmosfere tipiche del primo capitolo, e nonostante la Los Angeles caotica e disordinata del 2019 abbia lasciato spazio ad una città governata dall'ordine e dell'efficienza lo spettatore non può non immergersi e non apprezzare il clima che il regista riesce ad imprimere al suo lavoro. Detto ciò Villeneuve decide dal punto di vista della sceneggiatura di intraprendere una strada complessa, non convenzionale per questo tipo di opere e sinceramente non credo che sia sempre riuscita a dare al film la spinta necessaria per definirlo un ottimo lavoro. Rispetto al primo capitolo qui i tempi sono più dilatati, ed il ritmo incalzante, che quasi metteva in difficoltà il pubblico nel seguire la vicenda, è sostituito da intermenibili e forse eccessi e spiegazioni su quello che ci capita intorno. [+]

[+] lascia un commento a udiego »
d'accordo?
andrea1234 lunedì 9 ottobre 2017
dignitoso e solido. Valutazione 3 stelle su cinque
18%
No
82%

Fare il sequel di un film di successo è come essere figli di un uomo famoso: o vivi di rendita sul cognome che ti ha lasciato tuo padre e ne sperperi il patrimonio oppure accetti di non avere il suo talento ma vivi la tua vita dignitosamente cercando una tua strada.
Star Wars VII è stato sicuramente un sequel del primo tipo, una patetica fotocopia del film di 40 anni prima, dove le poche cose non copiate sono semplicemente ridicole.
Scottato da questa esperienza mi sono accostato timoroso al sequel di Blade Runner ma è andata bene.

E’ chiaro che coloro che si aspettano inseguimenti, sparatorie, esplosioni e superpoteri rimarranno delusi, ma come puoi aspettartelo se hai visto il primo film? Come ci si può lamentare che il film è lungo (152 min) e lento? Perché il film dell’82 invece era un “action movie” di 1h e mezza??

Il regista invece ha saputo e voluto mantenere lo stile narrativo del suo illustre padre. [+]

[+] lascia un commento a andrea1234 »
d'accordo?
carlosantoni lunedì 9 ottobre 2017
una blade che non taglia più come una volta Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
72%

Nei confronti dell’originario Blade Runner, sia nella versione “soft” che nella versione “Final Cut”, e al netto di tutte le possibili considerazioni positive, Il giudizio è impietoso. Soprattutto perché “Blade Runner 2049”, al di là degli ammiccamenti inevitabili al capolavoro di Scott, e ai riferimenti esplicitissimi, più che un sequel dell’originario capolavoro assomiglia a uno dei soliti polpettoni fantascientifici, piuttosto farraginosi e confusionari (tipo “Inception” di Nolan, per capirci), in cui l’unica cosa che conta è la straordinaria tecnologia digitale dispiegata massimamente. Ma, appunto per questo, controproducente: una profusione di effetti speciali in dosi così massicce da ammazzare intere scuderie di cavalli, ma non supportata da una sceneggiatura men che degna di tanto sforzo tecnico, anzi diciamola tutta: dolciastra, scontata, gratuita e prevedibile, risulta insopportabile, almeno per me. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità