Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andreaalesci lunedì 23 ottobre 2017
blade runner 2049: quando l'atmosfera è tutto Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Trentacinque anni fa Roy Batty / Rutger Hauer ci disse una cosa che non avremmo più dimenticato:

"E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia. È tempo di morire".

La verità è che sapevamo (e inconsciamente volevamo) che quello non fosse il sigillo definitivo a Blade Runner. Ed è come se la colomba liberata dal morente Roy Batty nei cieli della Los Angeles 2019 fosse stata un testimone lanciato verso il futuro. A raccoglierlo Denis Villeneuve e una troupe che, animata dallo spirito mai domo del supervisore / produttore Ridley Scott, è riuscita a riportarci dentro l’atmosfera del 1982.

Un’altra persona, insieme al regista canadese, ha reso questo Blade Runner 2049 epocale quanto il film generatore: lui è Roger Deakins, direttore della fotografia capace di disegnare ogni singola inquadratura con abilità pittorica. [+]

[+] lascia un commento a andreaalesci »
d'accordo?
jonnylogan sabato 1 marzo 2025
vite da replicante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Le locations evocate dalla pellicola e il fascino di Philip K. Dick, ovvero uno degli scrittori di realtà distopiche più celebrato di sempre, restano ancora inalterate seppure a più di quattro decadi sia dalla scomparsa dell'autore, sia dalla precedente fatica di celluloide diretta da Ridley Scott, in tal caso presente nel ruolo di produttore.
 
Il regista canadese Denis Villeneuve, fortemente voluto dallo stesso Scott, rimasto affascinato dai suoi precedenti lavori, in precedenza celebrato anche da una candidatura Oscar con Arrival (id.; 2016), e oggi impegnato nella rivisitazione di un altro classico del cinema sci-fi, ovvero la saga di Dune; riprende il filo del discorso interrotto nella Città degli Angeli del 2019 tornando alle medesime atmosfere hard - boiled, con tanto d'introspezione e voce fuori campo e che erano il pane quotidiano di coloro che cacciavano replicanti. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
skywalker70 domenica 8 ottobre 2017
anche gli ologrammi hanno un'anima (forse) Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Chi si aspetta l'ennesimo remake 'potenziato' con effetti speciali  rimarrà deluso. Blade runner 2049 infatti non è affatto un film d'azione, tutt'altro, ha un ritmo lento, a tratti quasi meditativo, che mi ha ricordato alcuni film coreani....
La trama è complicata e non sempre ben comprensibile. Le atmosfere cupe (molto simili all'originale) rese egreggiamente  da una splendida fotografia, e un senso di disperata decadenza pervadono tutto il film.
Nonostante questo sono rimasto affascinato. [+]

[+] lascia un commento a skywalker70 »
d'accordo?
misterwinter giovedì 12 ottobre 2017
sogniamo ancora pecore elettriche...... Valutazione 4 stelle su cinque
49%
No
51%

   La fascinosa distopia di “Blade Runner” mi rapì trent'anni fa in un cinema di seconda visione delle periferia milanese (già allora distopica …...la periferia intendo) abbacinandomi di visioni futuristiche, intrigandomi con le sue atmosfere hard boiled (Rick Deckard, un Philip Marlowe del terzo millennio), trascinandomi nell'onirismo neogotico della sua narrazione intessuta di oscura romance, abissali suggestioni filosofiche e deflagrazioni di autentica poesia (il monologo finale di Roy). La potentissima cifra filmica di quell'opera resta, ad oggi, inarrivabile sicché, con una certa cautela, ho approcciato il sequel (o reboot ?) di “Blade Runner 2049” nel timore di ricavarne una delusione cosmica che, diciamolo subito, non c'è stata. [+]

[+] lascia un commento a misterwinter »
d'accordo?
annalisarco venerdì 20 ottobre 2017
bello, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

Da un po’ di tempo stiamo vivendo il periodo d’oro dei sequel, nel senso che vengono ripresi vecchi imponenti titoli per poi essere – il più delle volte – distrutti. [+]

[+] lascia un commento a annalisarco »
d'accordo?
harloch74 giovedì 26 ottobre 2017
missione impossibile Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

fare un seguito di un film come Blade runner non era facile.Era impossibile per una serie di ragioni che travalicano il concetto stesso di film.L’originale fu una bomba tanto potente capace di influenzare per due decenni un intero immaginario fantascientifico dal cinema ai fumetti agli anime.Questo Villeneuve lo Sa bene e ha saputo districarsi  là dove altri avrebbero sicuramente fallito,confezionando un buon prodotto da un capolavo e prendendo con rispetto ciò che poteva prendere dall’originale.Abbiamo così una fotografia maestosa,scenari e effetti visivi plausibili all’universo di Blade Runner 30 anni dopo,ma non abbiamo momenti e personaggi veramente di culto,ma questo più che un difetto è una conseguenza,poiché rientra in ciò che intelligentemente il regista sapeva di non poter replicare. [+]

[+] lascia un commento a harloch74 »
d'accordo?
luca scialo domenica 3 gennaio 2021
regge l'incombenza di essere il sequel di un cult Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Quando si è il sequel di un cult anni '80 e vieni proposto a distanza di 35 anni, le attese intorno a sé sono ovviamente altissime. Per fortuna, questa pellicola li regge bene, ponendosi anche una spanna sopra la qualità media dei lungometraggi del medesimo genere odierni.
In un mondo sempre cupo, dove il futuro è presente e regna la solitudine e la desolazione, occorre rimuovere i restanti replicanti della vecchia generazione. Ancora inclini alla ribellione. Eppure, loro hanno qualcosa che i replicanti attuali non hanno: assistere ad un miracolo, un replicante che ha generato un figlio. Così, il blade runner Agente K deve compiere una missione ulteriore: trovare ed ucciderlo, affinché l'ordine non venga destabilizzato. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
kimkiduk martedì 10 ottobre 2017
k spacca il mondo Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Chi ama Blade Runner era nervoso, preoccupato ma anche eccitato per l’attesa della visione di Blade Runner 2049. Ed io ero tra quelli. Nervoso e preoccupato perchè non vedovo l'ora di vederlo, ma avevo paura di rimanere deluso. Eccitato perchè per una volta ero felice che esistesse un sequel (cosa che mediamente non amo).
Ho letto come sempre alcune recensioni (in questo sono masochista) e mi aspettavo un finale bello, un noir crescente ed emozionante ma con un inizio piatto ed un finale tipo Rutger Hauer. Per non perdermi niente ho rivisto la sera prima anche quello, lui, il vero dell'82', per essere pronto a carpire tutti gli eventuali riferimenti.
Mi ha fatto piacere che nonostante il mio masochismo NON sia caduto nel condizionamento dei giudizi degli altri. [+]

[+] lascia un commento a kimkiduk »
d'accordo?
dariobottos mercoledì 11 ottobre 2017
meglio per lui che non fosse mai nato Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Si era creata grande aspettativa per questo sequel, che pur con diversi distinguo era stato anticipatamente celebrato dalla critica come degno erede del primo Blade Runner, ma per me è stata una mezza delusione. Riassumendo direi che se il film di Ridley Scott fin dalla sua uscita si è fissato nella memoria collettiva con la sua forza epica e mitopoietica, il prodotto di Denis Villeneuve gioca francamente la chiave del grottesco scivolando spesso nel fantasy. 
E' vero che la fantascienza per definizione richiede una dose di fantasia per proiettarsi oltre il reale, ma deve farlo cercando di restare nell'orbita del verosimile, o almeno percepito come tale anche quando le leggi della fisica sono violate. [+]

[+] lascia un commento a dariobottos »
d'accordo?
clavius venerdì 13 ottobre 2017
tra il messianico e una questione privata Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Di un'appendice al Blade Runner dell'82 non se ne sentiva affatto il bisogno. Non a caso il film di Villeneuve è ossequioso verso il capolavoro di partenza, cerca affannosamente di riproporne le atmosfere adeguandole ai gusti correnti. Nello stesso tempo tenta di percorrerre una propria strada narrativa che oscilla tra la dimensione messianica già vista svariate volte nel cinema di fantascienza (e del tutto assente dall'originale), fino alle soluzioni psicanalitiche, finendo col ridurre un'opera che aspirava all'universale ad una banale questione privata.
Più difficile contestare la qualità della messa in scena che è gradevole e ricercata seppur costretta a riproporre gli elementi visivi che avevano reso celebre il primo film senza particolari scatti di originalità (a partire dalla colonna sonora). [+]

[+] lascia un commento a clavius »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità