Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ansku lunedì 23 ottobre 2017
manca il genio. inutilmente lento. Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%

La storia è banale, forzatamente tirata per continuare dalla fuga di Blade Runner e Rachel, che chiudeva il precedente. Nella migliore delle ipotesi una buona intenzione, mal sviluppata.
Il mondo descritto dal primo era visionario, e abbracciava la vita quotidiana e quella specifica dei protagonisti: qui no. [+]

[+] bravo (di jennyx)
[+] lascia un commento a ansku »
d'accordo?
iuriv venerdì 27 ottobre 2017
ottimo lavoro. Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

 

Sorprendentemente un gran bel film. Pur senza poter offrire l'impatto culturale del suo illustre genitore, ovviamente, il progetto 2049 funziona molto bene.

Lo fa innanzitutto perché Villeneuve si dimostra rispettoso dell'originale, senza per questo rinunciare a un po' di stile personale. Il regista sceglie di restare legato alla visione di Scott, tentando di evolverla senza stravolgerla. Scelta che impone qualche passaggio anacronistico forse (sorry Atari, cit.), ma che restituisce intatto il fascino di Blade Rinner. Alcuni momenti sono da bocca aperta, per come la scenografia interagisce con i personaggi. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
vincenzoambriola venerdì 6 ottobre 2017
ricordi e forti emozioni Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Un replicante è una copia di un originale, perfetta al punto che per riconoscerla è necessario ricorrere a un Blade Runner. Ma se anche il Blade Runner è un replicante, allora come si procede? Si cerca di capire la dinamica emotiva, indagando nei ricordi, cercando reazioni che l'originale non avrebbe o che avrebbe ma che il replicante non sente come sue. Ma anche i ricordi possono essere innestati. Insomma, reale e virtuale si mescolano, si inseguono tra di loro, facendo perdere di vista il punto di partenza. Blade Runner, l'originale mitico film, è un replicante di un romanzo di P.K. Dick, faciilmente riconoscibile dall'originale (almeno per chi l'ha letto). [+]

[+] lascia un commento a vincenzoambriola »
d'accordo?
fight_club venerdì 6 ottobre 2017
film replicante in cerca di anima Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

come i replicanti questo film vaga per i suoi 152 minuti in cerca di anima, visivamente bellissimo il tutto si perde per cercare di allacciarsi al Blade Runner originale, tutti i rimandi sanno di forzato, i temi principali hanno poco sapore forse per introdurre un nuovo universo che verrà sfruttato in futuro. Anche la musica non partecipa e assomiglia a un cupo sottofondo cittadino di una metropoli vastissima affollatta da abitanti di ultim'ordine mentre chi ha potuto è emigrato in altri mondi, insomma il futuro che nel primo film era disperato qui si trasforma in grigiore eterno come il cielo del 2049.  La sceneggiatura tiene il filo abbastanza bene, la fotografia è eccezionale, il cast invece è male assemblato senza che nessuno spicchi tranne Harrison Ford che da sapore al finale. [+]

[+] lascia un commento a fight_club »
d'accordo?
citizenkane venerdì 6 ottobre 2017
il mondo e' nato senza l'uomo Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Il mondo è nato senza l'uomo e finirà senza di lui.Ottimo sequel di un capolavoro cinematografico dallo  splendido testo di Dick, la poetica dei replicanti prosegue in un mondo sempre più cupo ed esasperato dalla assenza di spontaneità ed empatia.Le scene e il sound sono formidabilmente apocalittiche e suggestive anche se il lirismo epico delle musiche di Vangelis viene sostitutito da un martellante sottofondo di suoni assordanti e inquietanti.La regia non raggiunge le vette che Ridley Scott aveva toccato e gli interpreti 
non esprimono altrettanta intensità:Gosling non ha la maturità interpretativa e la presenza scenica,anche il personaggio di Wallace ad un attore più maturo(Jeremy Irons?)Robin Wright inadatta per un capo della polizia, brave la De Armas e la Hoeck,splendida fotografia,le scene dei simulacri femminili un de ja vu, grande la scena apocalittica finale del pacifico in tempesta. [+]

[+] lascia un commento a citizenkane »
d'accordo?
mokujohn venerdì 6 ottobre 2017
le regole del sequel Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

A 30 anni di distanza dalle vicende del detective Deckard e dei replicanti Nexus 6, ci ritroviamo a seguire il lavoro di un giovane Gosling nei panni dell'agente di polizia K. La missione è sostanzialmente la stessa: rintracciare dei replicanti (stavolta Nexus 8s) usciti dal controllo degli umani e "ritirarli". Fin dal primo incontro-scontro con uno dei Nexus, la storia si complica. L'ombra di un "evento miracoloso" ed il ritrovamento di una misteriosa cassa sepolta ai piedi di un vecchio albero, deviano la missione verso obiettivi ben più importanti ed insinuano un dubbio nella mente dell'agente, che accompagnerà il protagonista ed il pubblico per tutta la durata del film.
Ritroviamo una Los Angeles apparentemente cambiata in seguito ad eventi epocali. [+]

[+] lascia un commento a mokujohn »
d'accordo?
chilipalmer sabato 7 ottobre 2017
un bel polpettone in gola, cane a parte. Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Comincerei dal cane. Non lo sceneggiatore a quello ci torniamo. l'unico attore con un briciolo di espressività è il simpatico e pulcioso cane di Ford che oltre a scolarsi liquore porta all'unica battuta degna del polpettone spaziale: 'è vero?' chiede Goslin, risponde Ford ' chiediglielo'. Il resto è una orrenda scopiazzatura di tutto. Scenografie spaziali e musiche le parti peggio copiate. vangelis dovrebbe citare i produttori per danni: un gingle ricopiato male e con batteria tecno da far rabbrividire. La simpatica Milady Wright recita davvero da cani e la scenetta esistenziale della stanza bianca fa ridere come pure la mono espressione dell'ottimo Leto che appannato a più non posso è salvato dalle splendide scenografie acquatiche che lo circondano. [+]

[+] anch'io adoro il vero cinema, (di citizenkane)
[+] lascia un commento a chilipalmer »
d'accordo?
il_caravaggio domenica 8 ottobre 2017
lunghissimo, pesantissimo, insopportabile. Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Le aspettative erano altissime, complice un battage pubblicitario e markettaro senza precedenti e la paura di essere deluso altissima pure quella. Ho avuto la malaugurata idea di andare al cinema subito dopo aver cenato in pizzeria che ha mi instillato una certa sonnolenza e che blade runner ha trasformato in narcolessia,  quasi coma. Film lunghissimo e di una lentezza disumana, copione francamente banale (ammetto che non fosse facile imitare l'originale). tanto potente e futuristico era stato il prequel tanto prevedibile e scontato questo (per fare un paragone ho trovato ex machina decisamente migliore di blade runner 2049). Ryan gosling troneggia per inespressività, Harrison Ford l'espressività l'ha persa negli anni 80. [+]

[+] considerazioni errate (di filippodr)
[+] confermo (di lunderperzo)
[+] lascia un commento a il_caravaggio »
d'accordo?
flyanto mercoledì 11 ottobre 2017
un altro blade runner contro i replicanti Valutazione 3 stelle su cinque
18%
No
82%

 E' uscito in questi giorni nelle sale cinematografiche il tanto atteso (e temuto flop) "Blade Runner 2049" , seguito del tanto apprezzato primo "Blade Runner".

Anche in questa seconda pellicola il protagonista principale è un blade runner (Ryan Gosling), agente della Polizia di Los Angeles, che deve andare a caccia ed eliminare dei replicanti che, dopo essere stati sconfitti, pare siano ritornati in vita. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
alesimoni giovedì 12 ottobre 2017
missione compiuta agente k Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

La prova era davvero ardua e i fan di tutto il mondo erano terrorizzati: sarà una boiata?!Confrontarsi con un'opera del genere che ha sicuramente inciso sulla cultura e sulla visione di futuro di una generazione e mezza avrebbe impaurito chiunque, ma Villeneuve è stato all'altezza e ha fatto un gran film. Dal punto di vista scenografico, degli interni e delle architetture possiamo tranquillamente parlare di un capolavoro: scene sensazionali illuminate da una fotografia cupa grigia o tendente a un rosso fantastico a seconda delle situazioni. Anche qui è presente la visione di un ecosistema compromesso dall'attività antropica, con enormi discariche, assenza di vita e l'unico albero visto come una reliquia: mai messaggio fu più attuale visto l'era in cui viviamo. [+]

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità