Un pamphlet contro il potere che ha il lontano retrogusto di alcune pagine di Gabriel Garcia Marquez. Drammatico, Francia, Germania, Paesi Bassi, Cile2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia di detenuti desaparesidos ambientata in Cile ma firmata da un regista iraniano. Espandi ▽
Il vecchio custode di un obitorio ha una memoria impeccabile ma non ricorda i nomi. Trascorre le sue giornate mostrando i cadaveri ai parenti dei defunti e accudendo le sue amate piante. Quando la protesta in una vicina città si fa più sanguinosa e la milizia accede segretamente all'obitorio per nascondere le vittime civili, l'uomo scopre il corpo di una giovane donna sconosciuta. Sente di dover assicurare alla giovane una degna sepoltura e, con l'aiuto di un becchino, una vecchia donna in cerca della figlia persa molto tempo prima e di un guidatore di carri funebri si impegna per portare a termine il compito che si è prefisso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fantastica e colorata storia del movimento hippie sovietico. Espandi ▽
Un viaggio inatteso, pop e colorato, sulle orme del movimento hippie sovietico per scoprire che anche in quella parte di Europa negli anni '70 esisteva un mondo underground e psichedelico. Appassionati di musica rock, dediti al culto di 'peace & love', i giovani freak desiderosi di libertà riuscirono a creare un loro sistema alternativo anche attraverso raduni in stile Woodstock nonostante il rigido regime dell'Unione Sovietica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo una spinta propulsiva iniziale, il film perde le idee e si incanala nella direzione meno vivace e più banale. Drammatico, Austria, Germania2017. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un critico musicale di cinquant'anni perde il lavoro, ma non racconta nulla alla moglie che vuole un figlio da lui. La sua vita prenderà una piega inaspettata. Espandi ▽
Georg è il critico di musica classica di un importante quotidiano austriaco, ma quando all'improvviso viene scaricato, a causa di tagli al personale, non accetta di doversi reinventare. Incapace di confessarlo alla moglie vaga per la città, medita vendetta contro il boss che l'ha licenziato e entra in società con un giostraio. Sempre più in basso. Tutti i suoi propositi andranno all'aria e la moglie scoprirà l'accaduto costringendolo ad una grottesca ritirata sui monti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che gioca sul tempo ma propone inquadrature dalla durata poco funzionale a quanto mostrato. Drammatico, Germania2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno spazio filmico assoluto che crea un'esperienza sensoriale senza pari. Espandi ▽
Due donne trascorrono un weekend sul mare del Nord. Una delle due tornera` presto dalla famiglia in Argentina, mentre l'altra cerchera` di avvicinarsi all'Oceano. A bordo di una barca a vela, attraversa l'Atlantico. Il tempo abbandona i sentieri battuti e l'onda lunga la culla verso un sonno profondo. Il mare prende il controllo del racconto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ripercorrere la storia di un Paese, osservando - o meglio, ascoltando - l'impatto che la sua musica ha avuto in ogni angolo del mondo. Espandi ▽
"From fantasy to reality", ovvero l'ascesa, la caduta e il riscatto di un gruppo di formidabili jazzisti etiopi che negli anni Sessanta hanno dato vita a una vera e propria rivoluzione, non solo musicale. In un coloratissimo viaggio tra animazioni sgargianti, i protagonisti di quegli anni ruggenti ricordano il periodo della Ossessione Etiope, prima che la guerra civile infrangesse i loro sogni. Seguendo l'amicizia e il sodalizio artistico di Amha Eshete - fondatore della prima etichetta discografica etiope - e del produttore francese Francis Falceto, il film ricostruisce le vicissitudini di questa "musica perduta". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di come riaffrontare i propri fantasmi possa diventare un vero e proprio psicodramma. Espandi ▽
In un vuoto hotel serbo a 20 anni dalla fine ufficiale delle ostilità, molti veterani si ritrovano ad affrontare ciò che le guerre yugoslave hanno lasciato dentro di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Joseph Kabila viene eletto per la terza volta in Congo. Ma il movimento di opposizione scatena una vera e propria resistenza. Espandi ▽
Nel gennaio del 2015, il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, grazie a un emendamento costituzionale viene eletto per la terza volta. Questo documentario mostra le proteste di quel periodo e segue tre protagonisti della resistenza. Ben, che vive in esilio a New York, segue il consiglio dei suoi compatrioti in esilio e decide di unirsi alla lotta in Congo. Jean Marie, appena uscita di prigione, continua la sua campagna pubblica per la libertà del suo paese ed è perseguitata dai servizi segreti. Christian combatte imperturbabile nelle strade di Kinshasa, anche dopo che l'ex primo ministro Etienne Tshisekedi - sul quale l'opposizione aveva riposto le proprie speranze - muore e il movimento sembra paralizzato. La domanda principale resta: la resistenza deve continuare ad essere non violenta o, se necessario, è corretto usare la forza? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un energico dramma storico che racconta un importante passaggio della storia della Georgia. Drammatico, Georgia, Francia, Germania2017. Durata 97 Minuti.
Nel 1991 Zviad Gamsakhurdia è democraticamente eletto presidente della Georgia, ma quando poco dopo viene spodestato con un colpo di stato, dovrà decidere se fuggire o restare. Espandi ▽
ll 14 novembre del 1990 Zviad Gamsakhurdia viene democraticamente eletto presidente della Repubblica Socialista della Georgia e indice il referendum che ne proclama l'indipendenza dall'Unione Sovietica, ma poco tempo dopo viene spodestato con un colpo di stato. Ovashvili ci racconta la fuga del presidente e dei suoi più ferventi sostenitori: all'inizio Gamsakhurdia pensa di lasciare il paese, ma quando capisce che forse un popolo ancora crede in lui, decide di lottare e rimanere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incontro tra due generazioni in un road movie che convince per la credibilità dei due protagonisti e del loro rapporto. Drammatico, Germania, Norvegia2017. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo decide di partire per un viaggio insieme al figlio per reagire al dolore per la perdita del padre. Espandi ▽
Michael, ingegnere berlinese, deve partire per il funerale del padre in Norvegia, dove si era ritirato a vivere. Se la sorella non vuole accompagnarlo e la compagna giornalista Leyla pensa a trasferirsi per un anno a Washington come corrispondente, l'uomo si trova a farsi accompagnare dal figlio quattordicenne Luis. Dopo la sepoltura, il viaggio diventa anche l'occasione per una vacanza tra i boschi e la natura nel nord della Scandinavia. Michael cerca di riallacciare i rapporti con l'adolescente, con il quale ha avuto scarsa frequentazione, ma il ragazzo non sembra volerlo aiutare nell'intento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il desiderio d'infinito di una giovane donna tesa fra l'assoluto di Shakespeare e il mito della wagneriana morte per amore. Espandi ▽
Sul palco la diciassettenne Sarah da` tutta se stessa. Quando si esibisce c'e` un attimo in cui sembra trasformarsi completamente nel personaggio che interpreta. Cosa si nasconde dietro una presenza scenica cosi` radicale? Un segreto oscuro che tenta di esprimere. Un ambiente familiare claustrofobico. Il bisogno di avere accanto a se' un fidanzato, un amico, qualcuno in cui confidare. Piu` il desiderio si fa forte, piu` Sarah rischia di allontanare le persone che tentano di starle vicino. Alcuni giorni nella vita di una ribelle e la sua lotta incessante per sfuggire alla solitudine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo e una donna sono costretti a formare una famiglia nonostante le enormi differenze religiose che li separano. Espandi ▽
La diciassettenne Lena incontra Farid, un giovane musulmano di 19 anni. Lei ha un atteggiamento chiaro nei confronti della sua cultura e della sua religione: totale rifiuto. Nonostante le loro differenze - o forse a causa loro -, i due si innamorano. Quando Lena rimane inaspettatamente incinta, la coppia deve impegnarsi reciprocamente per il loro bambino. Hannah, la madre di Lena, realizza che questo significa che sua figlia dovrà sposare un uomo musulmano. Allo stesso modo, la famiglia del diciannovenne, si rende conto che Farid formerà una famiglia con una donna non musulmana. Una coppia destinata a stare insieme seppure bloccata tra mondi diversi, tradizioni religiose, contraddizioni e pregiudizi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane uomo di provincia bisognoso di denaro cerca di sopravvivere con i combattimenti clandestini e prostituendosi con maturi signori. Nel mentre, un soldato lo segue come un angelo custode. Espandi ▽
L'audizione di danza che l'ha portato a Tbilisi è rimandata, così il giovane uomo di provincia bisognoso di soldi offre il suo corpo ai combattimenti clandestini e al sesso con maturi signori. Ma un soldato lo segue come un angelo custode. O come l'amore... Figure vagamente dostoevskiane e fotografia potentemente low-res per una folgorante opera prima, firmata dal georgiano (di studi berlinesi) Koberidze con l'impropria libertà di uno Iosseliani ritrovato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lasciato il marito, Maud si mette in viaggio sulle strade del Cile. Sarà l'occasione per ripensare alle proprie scelte di vita. Espandi ▽
Una coppia di coniugi olandesi, Maud e Frank, si imbarcano in un lungo viaggio attraverso il Sudamerica per mettersi alle spalle un periodo difficile, fatto di gravidanze perdute e tensioni relazionali. Il trauma è però ancora troppo fresco per entrambi, e quando un ultimo tentativo di avere un bambino si rivela infruttuoso, Maud pianta in asso il marito dopo un litigio e si incammina da sola per le strade della campagna cilena. Vivendo di autostop e sotterfugi, la donna sperimenta nuove identità a ogni chilometro, finendo per legarsi a doppio filo a un ragazzino del luogo, Messi, che ci tiene a farsi chiamare come il suo calciatore preferito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quanto dura un'eternità? Qualche anno o solo il tempo di un'onda che s'infrange sulla costa frastagliata del Mar Baltico? Andreas e Martin condividono tutti gli alti e bassi della vita, e il loro figlio sta maturando. Un approccio cauto sulle tracce di una lunga relazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Beirut un gruppo di operai siriani sono chiusi nel cantiere di costruzione di un grattacielo e riescono ad avere notizie dal mondo solo grazie ad un televisore. Espandi ▽
A Beirut gli operai siriani sono chiusi nel cantiere di costruzione di un grattacielo. Il loro unico contatto con il mondo esterno è un varco nel sottosuolo. Strappati via dal Paese di origine, dove la guerra non è finita, si riuniscono di notte intorno a un piccolo televisore per avere notizie dalla propria Terra, sperando in una vita diversa e migliore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.