Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
snoyze venerdì 24 ottobre 2014
leopardi: ragazzo come tanti, ma poeta come pochi. Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Leopardi fu in vita un illustre poeta, distrutto dalla salute cagionevole e costretto spesso dal padre ad uno studio intenso e senza sosta, che non riuscì mai a sentirsi uno come gli altri...solo perchè la vita gli remava contro, era triste, era depresso, aspettava la morte. 
Ma quando "il giovane Leo" ci viene insegnato a scuola, noi impariamo spesso ad odiare le sue poesie finendo per odiare anche lui...Ma in con questo film possiamo perfettamente vedere come le poesie di Giacomo Leopardi scaturivano nella sua testa curva verso il suolo, lui non era altro che un giovane ragazzo che amava scrivere quello che gli passava per la testa, essendo un ragazzo triste e solo ciò che riusciva a produrre era sempre morte e depressione. [+]

[+] l'opposto (di deluso)
[+] lascia un commento a snoyze »
d'accordo?
saint loup lunedì 3 novembre 2014
il favoloso mancato Valutazione 1 stelle su cinque
41%
No
59%

Anche Visconti sognava di fare un film su Proust, ma si arrese di fronte all'impotenza di rappresentare in celluloide l'immensita' di un ' anima. Forse anche Martone avrebbe dovuto avere la stessa umilta' con Leopardi. Per quanto il film sia molto dettagliato e attento alla ricostruzione storica e biografica del Poeta, il regista confeziona un prodotto che, tranne i momenti di pura elegia, non emoziona e annoia. L'uomo Leopardi è rappresentato con tratti caratteriali e fisici ai limiti del grottesco: nevrotico, psicotico, e patetico fino al disgusto. Incomprensibili le lunghe carrellate su scene altrettanto incomprensibili come quella delle lupanare o quelle delle infinite passeggiate del Poeta al solo scopo di mettere in bella mostra la sua deformita'. [+]

[+] lascia un commento a saint loup »
d'accordo?
ollipop lunedì 17 novembre 2014
perfezione stilistica a discapito della profondita Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Ineccepibile dal punto di vista tecnico ottima recitazione altrettanto efficace ambientazione ma  di Leopardi non ho visto nulla di originale :   Poeta struggente in lotta con una natura avversa  ma nessuna modernità : una stereotipata biografia  perfetta in stile sceneggiato senza alcun slancio o sussulto ; tutto e' perfetto   ma troppa preoccupazione nella ricerca del particolare che sfiora appena la profondità  del poeta e il suo travaglio nella ricerca di una felicita ' mai raggiunta se pur velatamente agognata 
film tuttavia da vedere per lo sforzo comunque encomiabile nell'affrontare una difficile impresa perche' Leopardi resta un poeta di non facile interpretazione  


[+] lascia un commento a ollipop »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 24 novembre 2014
l'unico modo per mettere in scena leopardi Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

Film di grande intelligenza e cultura(non ne dubitavamo, conoscendo Martone come regista teatrale, prima che cinematografico), con evidenti echi anche e soprattutto mozartiani, ben rilevati, "Il giovane favoloso"è, quasi certamente, l'unico modo per fare un film su Leopardi. Senza ripercorrerne pedissequamente le linee-guida della vita, Martone ci mostra sia lo studio matto e disperatissimo, sia l'aspirazione ad altro(Silvia, ma non solo, la vita, la sensualità), sempre, però, frustrata dalla salute, anche indotta dalla rigida educazione paterna. Contro una visione scolastica di un Leopardi"risorgimentale"(dove in primis bisognerebbe chiarire il lemma, l'aggettivo)Martone ci mostra il Leopardi"mezzo filosofo"(così si definiva Giacomo stesso), in realtà pensatore e poeta(un'endiadi totale)profondissimo. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
sabrina lanzillotti venerdì 13 marzo 2015
il lato umano del grande poeta Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

 Ci troviamo a Recanati e la gioventù di Giacomo Leopardi (Elio Germano) non è delle più felici. Il ragazzo ha un’intelligenza fuori dal comune, vive a stretto contatto con i libri della biblioteca familiare, ma non ha un buon rapporto con il padre Monaldo (Massimo Popolizio), di ideali molto conservatori. Ben presto la situazione comincia a star stretta a Leopardi e la voglia di libertà presto prende il sopravvento, spingendo il giovane ad allontanarsi dalla casa paterna. Provato da una salute cagionevole, Giacomo si reca a Firenze, dove conosce  Antonio Ranieri (Michele Riondino) e Fanny Targioni Tozzetti (Anna Mouglalis), di cui si innamora. Dopo diverse vicissitudini, si trasferisce con l’amico a Napoli, alle pendici del Vesuvio, a causa dell’epidemia di colera che attanaglia la città. [+]

[+] lascia un commento a sabrina lanzillotti »
d'accordo?
jayan domenica 29 marzo 2015
l'opera "favolosa" di mario martone! Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Lo considero il miglior film di Mario Martone, senza togliere valore agli altri. Un'opera "favolosa", "Il Giovane Favoloso" offre un'interpretazione unica e originale del Leopardi. Elio Germano offre il massimo come interprete del poeta. Gli altri attori, la fotografia, la sceneggiatura e principalmente la regia sono eccellenti. Un film da vedere assolutamente... e da rivedere. Martone riesce a penetrare nell'animo sensibile di Leopardi e lancia il suo urlo di dolore al mondo e la sua ricerca di un mondo veramente felice, al di là dei rigidi schemi in cui versava la società di allora. Un grido rivoluzionario per quell'epoca, un messaggio ancora valido ai giorni nostri. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
mauro domenica 21 giugno 2015
leopardi non si racconta si emoziona. Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Leopardi era un uomo, non era un Dio pur nella sua estrema sapienza ha sempre mescolato nelle proprie opere, come tutti fanno del resto acciacchi, sogni, debolezze e contraddizioni, com'è naturale che sia per un essere umano e dimostrare che questo non sia vero attraverso la presentazione di un Giacomo trasfigurato e quanto mai di più falso ci possa essere è ciò che viene insegnato nelle scuole, quello che la gente vuole credere: nell'artista iconico schiavo e padrone del proprio genio e della propria arte, non è mai così, ripeto, abbiamo sempre di fronte un uomo, per quanto grande sia. Elio Germano è bravissimo ed è insieme alla fotografia è l'unica cosa che salvo del film. [+]

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
mario nitti domenica 19 ottobre 2014
un film che raggiunge i suoi obiettivi Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Volete un film allegro, per passare una serata serena, distensiva, senza troppi pensieri? Allora lasciate perdere, “Il Giovane favoloso” non fa per voi. Del resto come potrebbe? La storia è quella di di Giacomo Leopardi e, come gli rinfacciano durante il film molti interlocutori, i suoi testi sono un concentrato di pessimismo e non certo un inno alla speranza. Il regista Mario Martone imprime un ritmo lento, quasi solenne alla narrazione di una'avventura umana che un po’ tutti conoscono, utilizzando al meglio Elio Giordano, che incarna in modo efficace il protagonista, e tutti gli altri attori. La musica riesce a sottolineare, senza ricerca di eccessiva enfasi, sguardi, dialoghi ed eventi: la lettura di alcune poesie e pensieri di Leopardi è sapientemente distribuita così che il film non ne resta appesantito, ma arricchito. [+]

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
natadiluglio domenica 19 ottobre 2014
titolo da soap opera Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
62%

Mi dispiace se non sono in linea, e forse troppo critica, ma il film, visto poco fa, non mi è piaciuto affatto. Da un punto di vista di utilità culturale, benvenuto, dato che rianima una società caduta in una palude di ignoranza da far piangere ulteriormente il già afflitto Giacomo Leopardi. Soltanto sentire leggere, mormorare, declamare, le meravigliose poesie del nostro secondo Poeta ( qualcuno lo mette alla pari con il divino Dante), smuove quel macigno di indifferenza cinica, di ignoranza stratificata, e mi auguro che lo stesso turbamento che ho provato io, che potevo ripetere quei versi e continuarli, sia trasmesso anche agli sfortunati che non hanno conosciuto la Scuola "opprimente e nozionistica" che per mia fortuna ho conosciuto io. [+]

[+] non si potrebbe dirlo meglio (di vigenlix)
[+] quanto hai ragione (di pappolo)
[+] lascia un commento a natadiluglio »
d'accordo?
joker 91 martedì 21 ottobre 2014
un giovane favoloso Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film di Martone è un grandissimo racconto storico letterario come non se ne vedevano da anni nel nostro cinema. Mario Martone mette la sua mano nei ricordi della nostra grande cultura oggi un po persa per strADA parlandoci del poeta forse più grande della storia(assieme a Dante) con un Germano mai cosi convincente come in questa pellicola,Il dolore e il realismo più che il pessimismo sono ben rappresentati nella pellicola attraverso un montaggio un ambientazione e una colonna sonora da capogiro. Il rapporto padre-figlio è senza sbavature con un Popolizio cattivivone ai livelli del murray abraham-salieri di Amadeus nelle espressioni. Il film nella seconda parte (dopo il racconto del rapporto famigliare nella prima) scorre via veloce raccontandoci la poesia,la poetica e la sofferenza mista a voglia di vita del poeta più grande di tutti i tempi,tuttavia il finale mi lascia con l'amaro in bocca. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | luciacinefila
12° | debboschi
13° | filippo catani
14° | aristole
15° | antonietta dambrosio
16° | luigi chierico
17° | jackiechan90
18° | carlosantoni
19° | dario
20° | dromex
21° | nino pell.
22° | aristoteles
23° | dejan t.
24° | no_data
25° | holden60
26° | enzo70
27° | martineden
28° | cress95
29° | amgiad
30° | great steven
31° | mauridal
32° | maramaldo
33° | silvano bersani
34° | ennas
35° | fabio cesarini
36° | giuliog02
37° | degiovannis
38° | iuras
39° | onufrio
40° | andrea alesci
41° | lore64
42° | renatoc.
43° | lucky italian movies
44° | andrejuve
45° | lbavassano
46° | dana scully
47° | maxzar
48° | dave san
49° | elgatoloco
50° | flyanto
51° | frenky 90
52° | angelo mandelli
53° | edoardo lorenzi
54° | kuiper
55° | papat
56° | mareincrespato70
57° | zarar
58° | snoyze
59° | consu13
60° | alexander 1986
61° | saint loup
62° | aldo s.
63° | ollipop
64° | elgatoloco
65° | sabrina lanzillotti
66° | jayan
67° | mauro
68° | mario nitti
69° | natadiluglio
70° | angelo umana
71° | luca scial�
72° | joker 91
73° | foffola40
74° | gpistoia1939
75° | melvin ii
76° | pisiran
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità