Anno | 2014 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA |
Regia di | Brad Anderson |
Attori | Kate Beckinsale, Brendan Gleeson, Michael Caine, Jim Sturgess, Ben Kingsley, David Thewlis Jason Flemyng, Sophie Kennedy Clark, Sinéad Cusack, Edmund Kingsley, Velizar Binev, Christopher Fulford, Guillaume Delaunay, Anton Poriazov. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 16 ottobre 2014
Diretto da Brad Anderson, il film è basato sul racconto di Edgar Allan Poe "Il sistema del dr. Catrame e del prof. Piuma".
CONSIGLIATO N.D.
|
1899, vigilia di Natale. Edward raggiunge Stonehearst Asylum, un ospedale psichiatrico, per iniziare l'apprendistato con il dottor Lamb, che lo accoglie e lo presenta allo staff e ai pazienti. Tra questi c'è l'affascinante Eliza Graves, ricoverata a causa della sua violenta avversione a qualsiasi forma d'intimità. I sistemi "medievali" attuati dal predecessore di Lamb, il dottor Salt, sono stati aboliti. I pazienti non sono più sedati o rinchiusi. Lamb sogna di costruire, tra le mura del suo istituto, una società libera e moderna. Una notte Edward sente un rumore sospetto proveniente dal condotto del suo alloggio notturno.
E' un film atmosferico, ma non è tutto oro quello che luccica. Poteva essere un film Thriller da far venire i brividi, invece purtroppo così non è stato. E' un drammatico ben strutturato mischiando il concetto della follia con momenti quasi ironici e personaggi di prim'ordine. La trama mostra qualcosa di misterioso e coinvolgente fino a diventare un film simile a The [...] Vai alla recensione »
Quanto è sottile il muro che divide la normalità dalla follia, i sani dai malati? In questo continuo rimando di specchi, in cui i folli si fingono sani e i sani vengono considerati folli, il film scava nella psiche dei personaggi con l'intenzione però trovare quell' elemento imprescindibile che tutti accomuna, al di là di patologie e banali etichette.
Film decisamente intrigante. Non ci si annoia mai, nonostante l'intera storia si svolga all'interno di una residenza isolata e le riprese si siano svolte in buona parte alla luce di candele e nei sotterranei dell'imponente caseggiato. Siamo alle soglie dell'anno 1900 e la pazzia viene ancora curata col ricorso a strumenti di tortura, a prigionie forzate e a punizioni corporali. [...] Vai alla recensione »
"Stonehearst Asylum"(2014, Brad Anderson)tratto da una geniale novella di quello scrittore straordinario che era Edgar Allan Poe, è un film decisamente notevole. Grottesco, gotico, non è tuttavia in alcun modo ascrivibile all'horror fantastico tout court. La novella e il film mostrano come un"golpe"in un manicomio in cui i"matti"un tempo reclusi(tra cui [...] Vai alla recensione »