maidrainbow
|
giovedì 24 aprile 2008
|
"..lasciare la vita che sia.."
|
|
|
|
Secondo il mio parere, i registi hanno voluto far immergere lo spettatore, confondendolo nella trama.
La storia non è lineare, nonostante ciò ci sono dei messaggi importanti sulla vita che trapelano..
Il significato profondo del film, l'essenza su cui giocano i due registi, risiede in un principio: A volta bisogna lasciare la vita che sia, seppur spietata, senza cercare a tutti i costi di cambiare le cose, perchè un tipo giusto sa quando è il momento di lasciar perdere. Nel mondo ci sono cose difficili da spiegare e cercare sempre una motivazione in tutto, non è la ragione della nostra vita.
[+] questo l'avevano già
(di aldo ferro)
[ - ] questo l'avevano già
|
|
[+] lascia un commento a maidrainbow »
[ - ] lascia un commento a maidrainbow »
|
|
d'accordo? |
|
altryx
|
venerdì 18 aprile 2008
|
se questo è da oscar!!!!
|
|
|
|
CON QUALE CRITERIO VENGONO ASSEGNANO GLI OSCAR DA GLI AMERICANI IN QUESTI ULTIMI ANNI HA DEL MISTERIOSO, D'ALTRONDE SIAMO ABITUATI A CERTE SCELTE, VEDI DOPPIE ELEZIONI BUSH.
ORMAI LA MIRAMAX LA FA DA PADRONA A GLI OSCAR.
CHE I COEN SI SIANO ISPIRATI AD UN CINEMA EUROPEA CHE PER DNA NON HANNO, CI PROVANO DA ANNI VEDI FARGO 6 FRATELLO DOVE SEI TU ? 7 MA SONO BEN LONTANI DALLE STORIE RICCHE PROVENIENTI DALLA VECCHIA EUROPA, BASTI VEDERE VON TRIER, KUSTORIKA, LOACH ECC.
I COEN PENSAVANO CHE FACENDO UN FILM SENZA MUSICA E CHIUDENDO IL FILM CON UNA PSEUDO MASSIMA POTESSERO LASCIARE GLI SPETTATORI A BOCCA APERTA, FORSE SARA' CAPITATO A QUALCHE GRASSO ED IGNORANTE AMERICANOTTO, NOI NON CI CASCHIAMO.
[+]
CON QUALE CRITERIO VENGONO ASSEGNANO GLI OSCAR DA GLI AMERICANI IN QUESTI ULTIMI ANNI HA DEL MISTERIOSO, D'ALTRONDE SIAMO ABITUATI A CERTE SCELTE, VEDI DOPPIE ELEZIONI BUSH.
ORMAI LA MIRAMAX LA FA DA PADRONA A GLI OSCAR.
CHE I COEN SI SIANO ISPIRATI AD UN CINEMA EUROPEA CHE PER DNA NON HANNO, CI PROVANO DA ANNI VEDI FARGO 6 FRATELLO DOVE SEI TU ? 7 MA SONO BEN LONTANI DALLE STORIE RICCHE PROVENIENTI DALLA VECCHIA EUROPA, BASTI VEDERE VON TRIER, KUSTORIKA, LOACH ECC.
I COEN PENSAVANO CHE FACENDO UN FILM SENZA MUSICA E CHIUDENDO IL FILM CON UNA PSEUDO MASSIMA POTESSERO LASCIARE GLI SPETTATORI A BOCCA APERTA, FORSE SARA' CAPITATO A QUALCHE GRASSO ED IGNORANTE AMERICANOTTO, NOI NON CI CASCHIAMO.
IL FILM DI PER SE NON E' DA BUTTARE LA STORIA ANCHE SE STIRATA AL MASSIMO RIULTA MOLTO POCO CREDIBILE ED è SORRETTA DA GRANDISSIMI ATTORI, NEI FILM EUROPEI D'AUTORE NON VENGONO USATI ATTORI STRAPAGATI E DI PRIMO PIANO, PRIMO TRA TUTTI UN GRANDISSIMO JAVIER BARDEM, GIA ATTORE FETICCIO DI ALMODOVAR E ALTRI, OTTIMA INTERPRETAZIONE, E SPERIAMO SIA FINALMENTE LA CONSACRAZIONE PER UN GRANDISSIMO ATTORE MOLTO SOTTOVALUTATO ( NON E' UN SEX SIMBOL!!), BASTI VEDERE " I LUNEDI AL SOLE" O "IL MARE DENTRO ".
WOODY HARRELSON SEMPRE SPLENDIDO, E UN TOMMY LEE JONES SUPERLATIVO NEL RUOLO DEL ANTI SUPER-EROE.
FILM PIU' CHE APPREZZABILE MA BEN LONTANO DAL MERITARE L'OSCAR, IL PETROLIERE O INTO THE WILD DI SICURO ERANO MIGLIORI.
ORMAI I PREMI CHE ASSEGNANO GLI AMERICANI NON HANNO NE SENSO NE VALORE, VISTO GLI INTERESSI CHE GIRANO INTORNO, PER CONFERMA BASTI VEDERE CHI HA VINTO I GRAMMY AWARDS, GLI ULTIMI 2 ANNI, 2 ALBUM BRUTTISSIMI. ADDIO OSCAR.
[-]
[+] sono d'accordo
(di angelo 48)
[ - ] sono d'accordo
[+] non e un paese per scemi come te
(di simo)
[ - ] non e un paese per scemi come te
|
|
[+] lascia un commento a altryx »
[ - ] lascia un commento a altryx »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
venerdì 18 aprile 2008
|
la banalita' del male secondo i fratelli coen
|
|
|
|
I fratelli Coen continuano a stupire dietro la macchina da presa e si portano a casa quattro statuette alla notte degli Oscar. “Non è un paese per vecchi” racconta una maledetta storia di sceriffi, fuggiaschi e psicopatici che si rincorrono tra deserti e cittadine di provincia. Ambientazioni da far west con tanto di sole accecante e cappello da cowboy sulla testa, confini messicani che si superano con una certa facilità ed uccisioni a sangue freddo conditi da tanta filosofia. Testa o croce? Javier Bardem, killer spietato che chiede alle sue vittime di scommettere sulla fortuna, ha sempre lo sguardo perso nel vuoto; Tom Lee Jones è troppo stanco per inseguire i cattivi, ne ha viste di tutti i colori e sembra aver appeso al chiodo la stella di sceriffo; James Brolin è costretto alla fuga dopo aver sottratto il malloppo ad un gruppo di narcotrafficanti.
[+]
I fratelli Coen continuano a stupire dietro la macchina da presa e si portano a casa quattro statuette alla notte degli Oscar. “Non è un paese per vecchi” racconta una maledetta storia di sceriffi, fuggiaschi e psicopatici che si rincorrono tra deserti e cittadine di provincia. Ambientazioni da far west con tanto di sole accecante e cappello da cowboy sulla testa, confini messicani che si superano con una certa facilità ed uccisioni a sangue freddo conditi da tanta filosofia. Testa o croce? Javier Bardem, killer spietato che chiede alle sue vittime di scommettere sulla fortuna, ha sempre lo sguardo perso nel vuoto; Tom Lee Jones è troppo stanco per inseguire i cattivi, ne ha viste di tutti i colori e sembra aver appeso al chiodo la stella di sceriffo; James Brolin è costretto alla fuga dopo aver sottratto il malloppo ad un gruppo di narcotrafficanti. I fratelli Coen lasciano da parte l’azione e si concentrano sui mali del nostro tempo, perché la violenza serpeggia anche nelle lande desolate ed il denaro è la causa di molti crimini. Messa in scena convincente, scenari mozzafiato per un film tratto dal racconto del Premio Pulitzer Cormac McCarthy e sceneggiato dagli stessi registi. La violenza di “Fargo” è qui amplificata da un pazzo che gira con fucile ad aria compressa e torna sempre sul luogo del delitto. Finale nient’affatto consolatorio per una delle pellicole più belle della stagione. Da non perdere.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
dear...
|
giovedì 17 aprile 2008
|
e io ne capisco...
|
|
|
|
Grande, immenso film....capolavoro...imperdibile...5 stars!
|
|
[+] lascia un commento a dear... »
[ - ] lascia un commento a dear... »
|
|
d'accordo? |
|
stegodino
|
giovedì 17 aprile 2008
|
che delusione
|
|
|
|
Non si capisce come un poliziesco simile a tanti altri possa prendere degli oscar, o forse si capisce.... la gang degli intellettualoidi ancora una volta ha preso in giro il pubblico.
[+] 10 e lode....
(di oi)
[ - ] 10 e lode....
|
|
[+] lascia un commento a stegodino »
[ - ] lascia un commento a stegodino »
|
|
d'accordo? |
|
maryka
|
martedì 15 aprile 2008
|
fikooooo di film
|
|
|
|
l'ho visto stamattina cn la scuola ed è veramente 1 bel film wow e rikordarsi sempre k bisogna scegliere testa o croce????
[+] ma cosa???
(di bahamok)
[ - ] ma cosa???
[+] alla gentile marika
(di lafcadio138690)
[ - ] alla gentile marika
|
|
[+] lascia un commento a maryka »
[ - ] lascia un commento a maryka »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio
|
lunedì 14 aprile 2008
|
si no forse
|
|
|
|
Ho sempre apprezzato i fratelli Coen per la personalità ed originalità dei loro film; quest'opera non lascia indifferenti però non posso fare a meno di notare come "Fargo" fosse più essenziale ed asciutto, violento ma meno compiaciuto.
[+] per ciccio
(di grianti)
[ - ] per ciccio
|
|
[+] lascia un commento a ciccio »
[ - ] lascia un commento a ciccio »
|
|
d'accordo? |
|
grianti
|
domenica 13 aprile 2008
|
sono un fan di kathy lamkin
|
|
|
|
qualcuno sa quando torna kiaretta?..
|
|
[+] lascia un commento a grianti »
[ - ] lascia un commento a grianti »
|
|
d'accordo? |
|
wow....
|
domenica 13 aprile 2008
|
capolavoro
|
|
|
|
Capolavoro axoluto...grazie coen...
|
|
[+] lascia un commento a wow.... »
[ - ] lascia un commento a wow.... »
|
|
d'accordo? |
|
jenny
|
domenica 13 aprile 2008
|
il film dei cohen è un aplla
|
|
|
|
come fanno a dire migliore dell'anno?? senza musica senza mordente un film piatto e noioso ........se lasci tutto il centrale puoi vedere l'inizio e la fine e capisci tutto
[+] vanzina
(di bahamok)
[ - ] vanzina
|
|
[+] lascia un commento a jenny »
[ - ] lascia un commento a jenny »
|
|
d'accordo? |
|
|