mr_pink
|
giovedì 12 giugno 2008
|
il ritorno dei coen
|
|
|
|
Che dire...di fronte a tanta professionalità c'è solo da chinarsi. Un'opera notevole in cui ogni inqudratura sembra(e forse lo è) pensata, ragionata quasi a livello maniacale. E gli attori sono semplicemente perfetti, dal rude Brolin al vecchio e disilluso sceriffo Lee Jones fino al grandissimo Bardem che con il suo sguardo stranulato e la sua lentezza dà semplicemente i brividi. Completo, secco, violento come i vecchi film di Peckinpah, No country for old man è entrato di diritto nella storia della cinematografia mondiale. Qualcuno dice che Fargo sia il miglior film dei Coen; siceramente preferisco questo...quando il cinema di resta addosso!!!
|
|
[+] lascia un commento a mr_pink »
[ - ] lascia un commento a mr_pink »
|
|
d'accordo? |
|
toro scatenato
|
venerdì 6 giugno 2008
|
veramente un quasi capolavoro
|
|
|
|
film di altissima qualità.Non comprendo le persone ke criticano questo film.Sicuramente tra i migliori lavori eseguiti dai fratelli.
|
|
[+] lascia un commento a toro scatenato »
[ - ] lascia un commento a toro scatenato »
|
|
d'accordo? |
|
erre
|
mercoledì 4 giugno 2008
|
i fratelli coen e un incantevole film
|
|
|
|
Non è un paese per vecchi, ci mancherebbe altro. Un film intricanto, intrigante e geniale, quelo dei fratelli Coen, una pellicola non semplice ma piena di spunti morali, un thriller, non fine a se stesso, colto e avvincente con una fotografia buonissima, delle scene e delle non scene raffinate e con delle interpretazioni maggistrali, prima su tutte quella del premio oscar Javier Bardem, incredibilmente entrato, in maniera perfetta, nella parte del killer psicopatico freddo e distaccato. Non da meno le interpretazioni di Josh Brolin, grande, e del protagonista, Tommy Lee Jones nella parte dell' anziano sceriffo stanco del suo lavoro e del mondo che sta cambiando inesorabilmente. Un gran film, altro non ci si poteva aspettare, ma come tutti i film d' autore al botteghino è stato un disastro.
[+]
Non è un paese per vecchi, ci mancherebbe altro. Un film intricanto, intrigante e geniale, quelo dei fratelli Coen, una pellicola non semplice ma piena di spunti morali, un thriller, non fine a se stesso, colto e avvincente con una fotografia buonissima, delle scene e delle non scene raffinate e con delle interpretazioni maggistrali, prima su tutte quella del premio oscar Javier Bardem, incredibilmente entrato, in maniera perfetta, nella parte del killer psicopatico freddo e distaccato. Non da meno le interpretazioni di Josh Brolin, grande, e del protagonista, Tommy Lee Jones nella parte dell' anziano sceriffo stanco del suo lavoro e del mondo che sta cambiando inesorabilmente. Un gran film, altro non ci si poteva aspettare, ma come tutti i film d' autore al botteghino è stato un disastro. Dispiace che il cinema e, soprattutto, il pubblico non si risollevino dell' oblio artistico in cui stanno sprofondando, va bè. Non sarà un paese der noi poveri vecchi giovani nostalgici dei film impegnati e impegnativi, delle commedie illuminate e illuminanti, della risata inteligente e dei drammi moralmente e collettivamente educativi e importanti. Non è un paese per chi ama il CINEMA, è un paese per chi ama il cinema
[-]
[+] se sergio leone potesse parlare
(di il pordenone)
[ - ] se sergio leone potesse parlare
[+] per pordenone
(di erre)
[ - ] per pordenone
[+] sergio leone ha già detto la sua.
(di xo)
[ - ] sergio leone ha già detto la sua.
[+] il nesso è semplice
(di erre)
[ - ] il nesso è semplice
[+] dimenticavo per xo
(di erre)
[ - ] dimenticavo per xo
[+] fortuna che c'è ancora gente che sa guardare film
(di costaz)
[ - ] fortuna che c'è ancora gente che sa guardare film
|
|
[+] lascia un commento a erre »
[ - ] lascia un commento a erre »
|
|
d'accordo? |
|
leo
|
martedì 3 giugno 2008
|
bel film!!tosto!
|
|
|
|
Bel film, l'oscar 2008. Un grande tommy lee jones e soprattutto lo psicopatico. film da vedere assolutamente!
|
|
[+] lascia un commento a leo »
[ - ] lascia un commento a leo »
|
|
d'accordo? |
|
sandro
|
lunedì 26 maggio 2008
|
i giovani non sono più quelli di una volta..
|
|
|
|
Non è un paese per vecchi ( Marzo 08 ): I giovani non sono più quelli di una volta.. non salutano..= frasi semplici, banali scontate desuete forse;ma contestualizzate in questo stupendo quadro acquistano un forza immensa, straordinaria. La provoncia americana pigra e indolente fa da sfondo ad una storia semplice, ma violenta e sanguinolenta. Uno straordinario Tom Lee fa da Virgilio, con il suo malinconico sguardo, in questo puzzle di violenza spesso gratuita ed inurtile . Ne muoiono in tati ma non il personaggio( splendidamente interpretato dallo spagnolo Bardem ed in particolare stato di grazia ) personificazione del male assoluto che continua vivere. È un film amaro pessimista; forse siamo già ad un punto di non ritorno.
[+]
Non è un paese per vecchi ( Marzo 08 ): I giovani non sono più quelli di una volta.. non salutano..= frasi semplici, banali scontate desuete forse;ma contestualizzate in questo stupendo quadro acquistano un forza immensa, straordinaria. La provoncia americana pigra e indolente fa da sfondo ad una storia semplice, ma violenta e sanguinolenta. Uno straordinario Tom Lee fa da Virgilio, con il suo malinconico sguardo, in questo puzzle di violenza spesso gratuita ed inurtile . Ne muoiono in tati ma non il personaggio( splendidamente interpretato dallo spagnolo Bardem ed in particolare stato di grazia ) personificazione del male assoluto che continua vivere. È un film amaro pessimista; forse siamo già ad un punto di non ritorno.
Sandro
[-]
[+] e bravo sandro..
(di toxic avenger)
[ - ] e bravo sandro..
[+] forse siamo già?
(di grianti)
[ - ] forse siamo già?
|
|
[+] lascia un commento a sandro »
[ - ] lascia un commento a sandro »
|
|
d'accordo? |
|
john20
|
sabato 17 maggio 2008
|
non è un film da oscar
|
|
|
|
mi aspettavo di vedere il filmone dell'anno e sono rimasto deluso della lentezza e dall'assenza di dialoghi ..l'amosfera e i paesaggi invece sono coinvolgenti..così come la trama molto ben direta dai coen anche se troppe scene sono ambigue e volutamente incomprensibili...la cosa migliore è l'interpretazione dello spietato psicopatico di Bardem che compensa a un fil un po troppo osannato!!
|
|
[+] lascia un commento a john20 »
[ - ] lascia un commento a john20 »
|
|
d'accordo? |
|
nedbill
|
venerdì 16 maggio 2008
|
i coen si trasportano in un paese per tutti.
|
|
|
|
I Coen ci trasportano in un paese che per vecchi decisamente non è, ma neanche per giovani. Nessuno si vorrebbe trovare alle calcagna un killer spietato come quello interpretato dal sempre bravo Javier Bardem. Uccide in un modo insolito, senza nessun sentimento leggibile negli occhi. Come un vero killer. Di quelli che solo la celluloide sa regalare, ma non celluloide di basso livello. I Coen hanno dimostrato nei film precedenti, di avere un talento innato a narrare una storia attraverso campi lunghi, primi piani e piani americani, e questo film ne é la consacrazione definitiva. Quando un uomo fondamentalmente onesto (Josh Brolin) decide di tenere una valigetta stracarica di denaro trovata in mezzo al deserto, onesto non lo è più.
[+]
I Coen ci trasportano in un paese che per vecchi decisamente non è, ma neanche per giovani. Nessuno si vorrebbe trovare alle calcagna un killer spietato come quello interpretato dal sempre bravo Javier Bardem. Uccide in un modo insolito, senza nessun sentimento leggibile negli occhi. Come un vero killer. Di quelli che solo la celluloide sa regalare, ma non celluloide di basso livello. I Coen hanno dimostrato nei film precedenti, di avere un talento innato a narrare una storia attraverso campi lunghi, primi piani e piani americani, e questo film ne é la consacrazione definitiva. Quando un uomo fondamentalmente onesto (Josh Brolin) decide di tenere una valigetta stracarica di denaro trovata in mezzo al deserto, onesto non lo è più. La gente gli muore davanti, di fianco e intorno ma lui non si ferma. Il potere dei soldi facili. Uno sceriffo (Tommy Lee Jones)che è troppo vecchio di fronte a tanta violenza e il suo vice che è troppo giovane per prendere troppo sul serio tutto L'orrore e il sangue che gli si para davanti. I fratelli Coen con questo film ci inseriscono in un mondo (il confine Messicano) che non è di nessuno. Nessuno lo possiede. Ne i più anziani e saggi,ne i trafficanti di droga ne gli uomini onesti, seppur con tanto ingegno. Una natura selvaggia dove sopravvive solo chi spara più in fretta e possibilmente alle spalle,dove sopravvive chi ha fortuna con il lancio della moneta, un mondo dove i soldi facili non hanno valore, un mondo dove i killer oltre a essere psicopatici non usano armi convenzionali per uccidere.
Le ambientazioni sono polverose,aride e calde, quasi a sottolineare la pericolosità dei luoghi. Ma niente serpenti assonagli in giro. Niente coyote o bestie feroci. L'unica bestia in questo deserto è l'uomo e non c'è modo di fermarlo. Vedetelo e amatelo. Un film per tutti che va apprezzato per la perla che è.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nedbill »
[ - ] lascia un commento a nedbill »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
martedì 13 maggio 2008
|
per edooo
|
|
|
|
sinceramente le tue risposte non mi sono servite a molto, cmq dovrei rivederlo un altra volta, ad esempio la scena notturna nn la ricordo. ma soprattutto perchè il messicano in giacca cercava la moglie di Llwelyn?
[+] era una giacca finta
(di grianti)
[ - ] era una giacca finta
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
thegame
|
domenica 11 maggio 2008
|
non è cinema per tutti
|
|
|
|
"non è un paese per vecchi" segna il ritorno alla regia di due maestri del cinema, segna il ritorno agli oscar del cinema crudo, folle e allucinato a tal punto da ricordare Lynch! I Coen girano cn precisione maniacale un film pieno zeppo di frasi e sequenze da antologia del cinema! se poi a tutto questo si aggiungono delle interpretazioni fenomenali e uno straordinario lavoro di scenografia e fotografia ci si può anche permettere il lusso di privarsi quasi del tutto di una colonna sonora e di essere un pò furbetti e superficiali dove serve! questo è cinema di tutti...ma non per tutti!!
|
|
[+] lascia un commento a thegame »
[ - ] lascia un commento a thegame »
|
|
d'accordo? |
|
matt
|
sabato 10 maggio 2008
|
non è un paese per...gli oscar
|
|
|
|
C'è un' entità maligna e violenta nella società in cui viviamo, un' entità che arriva dal nulla e si trova ovunque, che ci perseguita senza tregua se intralciamo il suo percorso o semplicemente se capitiamo nostro malgrado su di esso. E' una presenza spietata che non prova nessun tipo di emozione o sentimento, una presenza che attrae e distrugge, ma che allo stesso tempo ci fa fa ricordare quanto preziosa e fragile è la nostra vita scegliendone la sorte con il lancio di una moneta. Questa è l' ultima enigmatica opera dei trasgrssivi fratelli Coen, un' opera difficile da giudicare perchè la sua radicale e lucida crudeltà contro tutto ciò che riguarda la natura umana incute timore. Un' opera senz' anima che lascia un profondo senso di vuoto, arida e apatica proprio come gli ambienti e i personaggi che la caratterizzano, ma nonostante tutto questo premiata con quattro oscar: film, regia, sceneggiatura, attore non protagonista.
[+]
C'è un' entità maligna e violenta nella società in cui viviamo, un' entità che arriva dal nulla e si trova ovunque, che ci perseguita senza tregua se intralciamo il suo percorso o semplicemente se capitiamo nostro malgrado su di esso. E' una presenza spietata che non prova nessun tipo di emozione o sentimento, una presenza che attrae e distrugge, ma che allo stesso tempo ci fa fa ricordare quanto preziosa e fragile è la nostra vita scegliendone la sorte con il lancio di una moneta. Questa è l' ultima enigmatica opera dei trasgrssivi fratelli Coen, un' opera difficile da giudicare perchè la sua radicale e lucida crudeltà contro tutto ciò che riguarda la natura umana incute timore. Un' opera senz' anima che lascia un profondo senso di vuoto, arida e apatica proprio come gli ambienti e i personaggi che la caratterizzano, ma nonostante tutto questo premiata con quattro oscar: film, regia, sceneggiatura, attore non protagonista. Nulla da dire su quello assegnato allo strepitoso Javer Bardem, ma non riesco proprio a vedere dove sia il merito per le altre tre statuette, quando invece un capolavoro di purezza e etica come Into the wild non è stato nemmeno nominato...!?
[-]
[+] ..si ma...
(di lex)
[ - ] ..si ma...
[+] a già
(di lex)
[ - ] a già
|
|
[+] lascia un commento a matt »
[ - ] lascia un commento a matt »
|
|
d'accordo? |
|
|