Titolo originale | Les Pygmées de Carlo |
Anno | 2002 |
Genere | Grottesco |
Produzione | Francia |
Durata | 101 minuti |
Regia di | Radu Mihaileanu |
Attori | Yves Verhoeven, Stéphane Rideau, Sonia Rolland . |
MYmonetro |
Condividi
|
Marc ed Olivier fanno parte di una troupe cinematografica che parte per il Bangui, nella Repubblica Centrafricana alla ricerca di un gruppo di pigmei.
CONSIGLIATO NÌ
|
Marc ed Olivier fanno parte di una troupe cinematografica che parte per il Bangui, nella Repubblica Centrafricana alla ricerca di un gruppo di pigmei. Partiti con in mente lo stereotipo del "buon selvaggio", i due assistenti si troveranno davanti un popolo altamente urbanizzato che vive in condizione di sottoproletariato.
Marc e Olivier, assistenti del famoso regista italiano Carlo Ercole, vanno da Parigi nel Camerun per reclutare pigmei da mettere in un film. Tra burocrazia corrotta, elezioni burrascose e un colpo di Stato trovano pigmei sfruttati e alcolizzati e poi un villaggio nella foresta dove una tribù mantiene le loro civili tradizioni. Marc seleziona quelli per il film, ma rinuncia. Intanto a Parigi Carlo scopre di avere soltanto sei mesi di vita. La dedica finale "a Marco" è una chiave per capire gli intenti di questo strano non-film a basso costo del rumeno R. Mihaileanu ( Train de vie ), amico e collaboratore del milanese Marco Ferreri. Trasandata, disordinata, di scrittura "sporca" tra pellicola e video, qua e là casuale, è un'ironica commedia che cerca di far ridere per non far piangere sulla disgraziata Africa di oggi, mettendo a confronto la nostra "pesantezza" di europei terzomondisti che esportiamo democrazia come se fosse una merce e la loro "leggerezza". " ... è una metafora che mette in gioco anche la propria specifica forma di colonizzazione intellettuale" (Fabrizio Tassi).
Ecco un film non global che urla le sue urgenze sottovoce, senza fanatismi e dogmi. Un famoso regista italiano, tale Carlo Ercole, costringe il suo assistente di fiducia a un periglioso viaggio nella Repubblica Centrafricana intimandogli di portargli a Parigi, dove vive e lavora, venti pigmei, per una scena di massa da girarsi nello stadio Saint Denis.