Titolo originale | The Next Best Thing |
Anno | 2000 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 97 minuti |
Regia di | John Schlesinger |
Attori | Madonna, Rupert Everett, Illeana Douglas, Benjamin Bratt, Malcom Stupmf, Michael Vartan Lynn Redgrave, John Carroll Lynch, Josef Sommer, Malcolm Stumpf, Neil Patrick Harris, Mark Valley. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 1,67 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Madonna e Everett, lui gay, lei etero, amici per la pelle. In una situazione favorevole (alcol, autocompassione ecc.) ci scappa il sesso, e ci scappa anche il figlio. Al Box Office Usa Sai che c'è di nuovo? ha incassato 14,9 milioni di dollari .
CONSIGLIATO NÌ
|
Madonna e Everett, lui gay, lei etero, amici per la pelle. In una situazione favorevole (alcol, autocompassione ecc.) ci scappa il sesso, e ci scappa anche il figlio. Il gay rivendica il diritto di essere il padre anche se la madre si è messa con un altro (etero). Poi si scopre che il figlio non era del gay. Dunque complicata rivendicazione: il diritto ai figli anche se sono di un altro. Mancava.
Lui è un giardiniere gay dichiarato, lei una insegnante di yoga. Amici per la pelle. In una notte di euforia alcolica, fanno l'amore. Lei rimane incinta. Scritta da Thomas Ropelewski, almeno per un'ora la commedia è spiritosa, garbata e perfino buffa grazie anche all'intonato duetto tra una Madonna acqua e sapone e un R. Everett in gran forma, ma poi scivola sul piano inclinato del dramma sentimental-giudiziario alla Kramer contro Kramer .
SAI CHE C'È DI NUOVO? disponibile in DVD o BluRay su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€11,49 | – |
Sai che c'è di nuovo? è un'atipica commedia sentimentale diretta da John Schlesinger, già regista di Un uomo da marciapiede e Il maratoneta. Madonna e Rupert Everett, amici anche nella vita, interpretano Abbie e Robert, un'insegnante di yoga e un architetto di giardini: due amici intimi, entrambi anticonformisti e piuttosto sfortunati in amore. Con tante cose in comune formerebbero sulla carta una [...] Vai alla recensione »
Un fenomeno strano oppure sin troppo eloquente del cinema inaugura il festival Da Sodoma a Hollywood: la tendenza, nei film commerciali con personaggi gay, a mettere da parte la coppia omosessuale uomo-uomo o donna-donna, e a riformare la consueta coppia eterosessuale uomo-donna, naturalmente attraverso l'amicizia. Ipocrisia magistrale, inganno sostanziale, ma l'apparenza è a posto, lui e lei occupano [...] Vai alla recensione »