Titolo originale | Fallen |
Anno | 1998 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 124 minuti |
Regia di | Gregory Hoblit |
Attori | Donald Sutherland, Denzel Washington, John Goodman, James Gandolfini . |
MYmonetro | 2,17 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Muore nella camera a gas un assassino arrestato a suo tempo dal poliziotto Hobbes (Washington). L'uomo è quasi tranquillo, in realtà sa che non morirà... Al Box Office Usa Il tocco del male ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 23,4 milioni di dollari e 16,9 milioni di dollari nel primo weekend.
Passaggio in TV
giovedì 25 febbraio 2021 ore 11,19 su IRIS
Il tocco del male è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Muore nella camera a gas un assassino arrestato a suo tempo dal poliziotto Hobbes (Washington). L'uomo è quasi tranquillo, in realtà sa che non morirà perché darà vita a un mostro del male capace di trasferirsi di corpo in corpo. Il mostro, il male, va a occupare un sacco di persone, e arriva naturalmente agli intimi del poliziotto e poi al poliziotto stesso. Partito come ottimo thriller il film non resiste alla tentazione della contaminazione: ormai si sa, se non c'è una qualunque implicazione fantasy i miliardi non si incassano. Un vero peccato: per una volta si poteva anche resistere a quella tentazione, fin troppo abusata nel cinema contemporaneo.
John Hobbes (Washington), poliziotto nero di Filadelfia, è orgoglioso di avere mandato nella camera a gas un serial killer satanista (Koteas). Non sa ancora di avere liberato lo spirito maligno Azazel, angelo caduto che può passare per contatto fisico da un corpo umano all'altro. Finale a sorpresa. Scritto da Nicholas Kazan, è un poliziesco che ha radici nella melma metafisica-mistica-esoterica del soprannaturale, con ambizioni allegoriche più che metaforiche. Il tocco del Maligno, come l'Aids e le altre paure da fine secolo? Nonostante i bravi attori (Goodman, Davidtz e Joy in particolare), una regia efficace e la musica del cinese Tan Dun, il meccanismo dell'azione prevarica sul disegno dei personaggi.
IL TOCCO DEL MALE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
||||||||||||||||||
TIMVISION |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
CHILI |
-
|
-
|
||||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€13,49 | – |
A metà strada tra thriller poliziesco(anche di detection)e fantastico"horror", "Fallen"(Gregory Hoblit, soggetto e sceneggiatura di Nicholas Kazan, 1998), segue indagini, condotte da un detective e da alcuni collaboratori, che emergono in seguito all'esecuzione, con gas letale, di un criminale che lascia alcuni segni inequivocabili quanto misteriose, essendo stato posseduto [...] Vai alla recensione »
Il film, un incrocio tra un horror e un thriller poliziesco, ha la spinta giusta per non risultare banale e insignificante. Il male che passa di individuo in individuo attraverso il contatto o trasmuta dopo la morte sussiste nel momento in cui vi è un bene da corrompere. Studia , provoca, indebolisce il nemico coinvolgendo tutte le persone a lui vicine per renderlo inerme e sconfiggerlo. [...] Vai alla recensione »
Un film con una trama molto originale e un bel finale a sorpresa. Il film è stato sottovalutato,comunque è da vedere
a me nn è dispiaciuto...certo nnn è un gran bel film...ma la trama mi ha appassionato abbastanza..piu che sufficiente...6.5
film ottimo! sottovalutato alla grande! è da vedere assolutamente!
Una storia di polizia e sovrannaturale, un racconto filmico chiaramente romanzato col protagonista eroe, c'è un'interpretazione corale un pò distaccata e in certi casi esageratamente ambigua come dire: sono io il traditore adesso? E l'argomentazione piuttosto complessa è solo lambita, la dinamica degli eventi però funziona e, per quanto improbabile, il finale [...] Vai alla recensione »
Che ci fa un gatto domestico nella foresta? Semplice: un animale selvatico non sarebbe riuscito a contaminare altre persone in citta' (dove poi andra'). Thriller paranormale gestito non troppo bene ,privo di pathos,l'idea di base del trasferimento col tocco e' buona ma non sfruttata al meglio . Bravi gli attori ,regia d'ordinanza.Visto e dimenticato.