Il tocco del male |
|||||||||||||
Un film di Gregory Hoblit.
Con Donald Sutherland, Denzel Washington, John Goodman, James Gandolfini
Titolo originale Fallen.
Fantastico,
durata 124 min.
- USA 1998.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 22 maggio 1998.
MYMONETRO
Il tocco del male
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
fantastico puro, sotto i"paramenti"del thriller.
di elgatolocoFeedback: 257527 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 24 maggio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con un sound.track decisamente dipendente da due famose"pietre miliari"dei "Rolling Stones", "Time is on my Side"e ancora di piuu'"Sympathy for the Devil", questo"Fallen"(Gregory Hoblit, scritto da Nicolas Kazan, 1997)e'un film"esoterico"(quell'"esoterismo"di maniera, che e'invece adatto a un largo pubblico, dunque e'fatalmente, contradditoriamente, anche"essoterico", rivolto cioe'a quasi tutti-del resto"essoterico"lo e' in quanto sosteine dottrine anche ricavabili dal cristianesimo, pur se accentua la componente"apocalittica", pi} che della"Revelation", che pur sarebbe nel titolo della cosiddetta"Apocalisse"di Giovanni, ma spinge decisamente sul pedale della"finis mundi"), pur essendo rivestitto da una patina thriller. UN brillante detective della polizia, sempre attorniato dagli amici.colleghi e dai "superiori", incappa nel caso di un condannato a morte, colpevole , che vuole porsi come una sorta di"posseduto"dal dmeonio, anche quando e'sulla sedia eelettrica, suo"locus natrualis"dopo la condanna... Il demonio Azazel, celandosi sotto forme diverse e assumendo forme particolari, anche non umane, gli si presenta davanti smepre, come s era presentanto anni prima a un suo collega, morto"suicida". Alla fine si sacrifichera'quando Azazel gli si presenta in fomra di un suo intimo amico poliziotto, ma Azazel non muore, potendosi"ricollocare"nel corpo di un gatto... Decisamente inquietante, ma con margini di prededibilita', che spesso corrispondono ai tempi del "thriller", "Fallen"(titolo che richiama la prima caduta, quella di Adamo ed Eva, corrotti dal"serpente")´comunque solido film, che si avvale dell'ottima interpretazione di Denzel Wahington, di Donald Sutherland(un grandissimo sempre)del compianto, simpaticissimo James Gandolfini, di John Goodman in un ruolo cruciale e reso con grande maestria , della brava Embeth Davidtz, di altri/e ancora, tutti/e di noteovle livello. E'un film che non dovrebbe essere sottomesso a un'interpretazione di tipo razionalistico, dove natrualmente parleremmo di"suggestione", di dinamica dela psicologia sociale(o"di massa", come si diceva ai tempi di Gustave Le Bon)e si ricerca"l'eziologia"di determinati disturbi, mentre, per non "smontare il giocattolo"biosgna prendere la cosa come viene, seznza sottoprlo a filtri ermneutici che lo"smonterebbero", appunto. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||