Titolo originale | Frankie and Johnny |
Anno | 1991 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 117 minuti |
Regia di | Garry Marshall |
Attori | Michelle Pfeiffer, Al Pacino, Nathan Lane, Kate Nelligan, Hector Elizondo, Jane Morris Greg Lewis, Al Fann, Ele Keats, Fernando López, Glenn Plummer, Tim Hopper, Harvey Miller, Sean O'Bryan, Goldie McLaughlin. |
Tag | Da vedere 1991 |
MYmonetro | 3,16 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 25 febbraio 2016
Rinchiuso per diciotto mesi in prigione per aver falsificato un assegno, Johnny trova lavoro come cuoco nel ristorante greco "Apollo". Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes,
Paura d'amare è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Tratto dal romanzo Frankie and Johnny in the Clair de Lune, il film di Garry Marshall ha la struttura narrativa della classica commedia americana ma, a differenza di questa, si caratterizza per il gusto intenso e reale del rapporto tra i protagonisti. Il regista di Pretty Woman dirige sapientemente un'opera all'apparenza banale, grazie soprattutto alla sceneggiatura di Terrence McNally. Qui, troviamo Johnny che è stato in carcere, ha due figlie e ha divorziato dalla moglie: mentre Frankie è stata segnata da una delusione d'amore. Lui fa il cuoco e lei la cameriera e lavorano nello stesso ristorante. Dopo aver preso una tremenda cotta ci penserà Johnny a far tornare il sereno nel cuore di Frankie.
PAURA D'AMARE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€5,99 | – | |||
€5,99 | – |
Frankie e Johnny è una commedia brillante e romantica che delinea amabilmente la vita di piccole persone comuni e solitarie che lottano per trovare l’amore. Divorziato da tre anni e con due bambini che vivono con la ex moglie, Johnny (Al Pacino) esce di prigione dopo 18 mesi di carcere per aver falsificato un assegno. Trova lavoro come cuoco nel ristorante greco “Apollo”.
La trama di questa pellicola è apparentemente chiara, perlomeno a causa della traduzione del titolo che è stata fatta in Italia; si tratta di una classica storia d’amore. In realtà ciò che è portato sullo schermo è una vera e propria descrizione riguardante due individui, minuziosamente dettagliati e “studiati”, ognuna con le proprie [...] Vai alla recensione »
Jonnnie (Al Pacino), ex galeotto divorziato con figli, e Frankie (Michelle Pfeiffer), delusa dalla vita e da uomini traditori e violenti, si innamorano nel ristorante in cui lavorano entrambi: il lento e insistente corteggiamento a cui Johnnie sottoporrà Frankie riuscirà ad abbatterne le difese e a convincerla a riaprirsi alla vita. Garry Marshall non sarà né Fellini, né Spielberg, né Wilder; eppure [...] Vai alla recensione »
Una commedia molto romantica ed emozionante con due attori splendidi che danno il massimo. Tutti abbiamo una grande paura di vivere appieno e quindi di amare e farsi amare, ma il film c'invita a seguire il nostro cuore, anziché perdere tempo adagiandoci nel quieto vivere.
Ad ogni film di Pacino non posso che dare dalle 4 stelline in su. Premettendo che non vedo molto Pacino nei film romantici o comici, la trama è molto semplice e lineare. Un film tranquillo, diverso dal solito, ma che, nonostante tutto, fa molto bene al cuore. Poi vabbè Pacino èè Pacino, lui potrebbe intepretare qualsiasi ruolo!
Tutta la carica per ricominciare di Al Pacino, il sogno americano, con sensibilità ed intelligenza, portando in alto gli altri insieme a sè stesso. E' vero ...grande capacità di disegnare la gente comune; calde e struggenti, nella loro semplicità e buon senso, le attrici non protagoniste. Toccante la cerimonia funebre.
storia di un ex galeotto con la voglia rifarsi una vita e una donna con una forte delusione d'amore alle spalle. Al pacino completamente fuori parte.
lei è troppo triste e imbruttita, lui è troppo allegro e ottimista ma funziona lo stesso
SE NON FOSSE PER mICHELLE PFEIFFER E AL PACINO,SI SAREBBE NELLA MELASSA E BASTA;MA I DUE BASTANO-E LA STORIA PERALTRO E'CONDIVISIBILE,SVELTA,SEMPLICE-PER ASSICURARE DIVERTIMENTO CORRETTO ANCHE SE NON EMOZIONI INDIMENTICABILI
Una New York vivibile, una volta tanto. Appartamenti modesti, quartieri popolari, un ristorante non proprio di gran classe, eppure il marcio della "Grande Mela" in Paura d'amare non si vede. A Garry Marshall, già regista dello strepitoso successo Pretty Woman, non interessa più di tanto il sottofondo sociologico: ciò che conta qui - e lo sottolinea ancora di più il titolo originale, Frankie & Johnny [...] Vai alla recensione »
Due interpreti superbravi, simpatiche figurine di contorno, parecchie buone battute, situazioni divertenti: senza strafare Garry Marshall confeziona un'opera più che dignitosa, addirittura ottima nella parte finale. Buona parte del merito, è giusto ricordarlo, va a Terrence McNally, che ha tratto la sceneggiatura da un suo lavoro teatrale, messo in scena con successo a Broadway nel 1987.