Titolo originale | Tenue de soirée |
Anno | 1986 |
Genere | Commedia |
Produzione | Francia |
Durata | 84 minuti |
Regia di | Bertrand Blier |
Attori | Miou-Miou, Gérard Depardieu, Michel Blanc . |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 14 maggio 2009
Un triangolo amoroso inusuale. Antoine, uomo insignificante, è sposato con Monique, squallida prostituta. L'altro è Bob, omosessuale e scassinatore, c... Il film è stato premiato al Festival di Cannes,
CONSIGLIATO NÌ
|
Un triangolo amoroso inusuale. Antoine, uomo insignificante, è sposato con Monique, squallida prostituta. L'altro è Bob, omosessuale e scassinatore, che coinvolge nei suoi furti anche i due coniugi. Bob inizia a corteggiare Antoine che, travolto da insolita passione, cede. I tre vivono insieme, Monique assiste impotente, ma presto se ne va. Una sera li rincontra, i tre sono vestiti da donna. Monique spara ad Antoine e lo ferisce. Si riuniranno e faranno tutti e tre la professione.
La storia è classica: A ama B che vorrebbe essere amato da C che, invece, si è follemente innamorato di A e lo seduce. C'è un piccolo particolare, però: A e C sono uomini e A s'identifica tanto nella sua condizione di "donna" da sognare di diventare madre. In questa inquietante commedia grottesca Blanc (premiato a Cannes) è straordinario: tiene testa a due compagni assai bravi e li supera con la finezza del lavoro di composizione. Sulla linea provocatoria di I santissimi (1974) Blier ha fatto un film sull'omosessualità divertente, non pesante né volgare. Non è poco.