19a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 28 filmfreestyle. Roma - 16/27 ottobre 2024. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un operaio si unisce alla produzione di "Romeo e Giulietta" realizzata dalla compagnia di un piccolo teatro locale. Espandi ▽
Un operaio si unisce alla produzione di "Romeo e Giulietta" realizzata dalla compagnia di un piccolo teatro locale. La sua vita reale scorre parallela all'opera shakespeariana: si innamora della sua co-protagonista Giulietta, mentre lei litiga continuamente col suo ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bruce Springsteen e la E Street Band offrono uno sguardo approfondito sulla creazione delle leggendarie performance live della band, con filmati delle prove e momenti speciali del backstage, oltre alle dichiarazioni dello stesso Springsteen. I fan avranno la possibilità di vedere per la prima volta in assoluto le riprese professionali del tour 2023-2024, seguendo la band in un processo di preparazione unico nel suo genere, e nelle esibizioni di fronte a centinaia di migliaia di persone in tutti i continenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su Pivio e Aldo De Scalzi, pietre miliari delle colonne sonore italiane degli ultimi 20 anni. Documentario, Italia2024. Durata 113 Minuti.
I musicisti Pivio e Aldo De Scalzi raccontati dai molti registi che hanno collaborato con loro. Espandi ▽
I compositori Pivio e Aldo De Scalzi hanno lasciato un segno singificativo nel cinema italiano degli ultimi 20 anni. Insieme hanno composto colonne sonore per Ferzan Özpetek, Alessandro D'Alatri, Enzo Monteleone, Giovanni Veronesi, Claudio Caligari, Giulio Manfredonia, i Manetti Bros. E tanti altri. Il film racconta loro vita e la loro carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Aurora è una magazziniera. Intrappolata tra i limiti del suo posto di lavoro e quelli del suo appartamento, cerca di resistere alla solitudine e all'alienazione. Espandi ▽
In una città scozzese, una giovane immigrata portoghese, Aurora, lavora nel magazzino di una ditta di
grande distribuzione, tutto il giorno a scovare e registrare i pacchi che vanno spediti. Malpagata, isolata,
con il tempo scandito dal suo lettore di barcode, come tutti gli altri operai vorrebbe un lavoro diverso,
stabile. Di sera torna nell'appartamento dove ha una stanza, mangia in cucina, incontra di sfuggita
gli altri coinquilini. Una vita che si regge su un equilibrio esilissimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gennaio 2021, terzo lockdown, in Inghilterra i luoghi d'intrattenimento sono serrati. Per Mark e Sam, attori di teatro, il futuro si prospetta tetro. Scatta però: perché non produrre un Amleto di Shakespeare dentro il videogioco? Espandi ▽
Gennaio 2021, terzo lockdown britannico. Mentre tutti i teatri sono chiusi, due attori disoccupati, Sam
Crane e Mark Oosterveen, passano il tempo giocando tra loro online a "Grand Theft Auto". E qui scatta
l'idea: perché non mettere in scena in GTA l'Amleto? Provini aperti a chi voglia partecipare, location
tipiche del gioco, inseguimenti e sparatorie. Pinny Grylls, moglie di Crane, decide di girare un documentario
dell'impresa con il cellulare del suo personaggio, dopo aver registrato molto materiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il veterano militare Timothy McVeigh organizza l'atto di terrorismo interno più cruento della storia degli Stati Uniti: l'attentato del 1995 contro un edificio federale di Oklahoma City. Espandi ▽
Il 19 aprile del 1995, alle 9 del mattino, un furgone carico di esplosivo parcheggiato davanti all'Alfred
P. Murrah Federal Building di Oklahoma City saltò in aria. Considerato il più sanguinoso degli atti di
terrorismo interno degli Stati Uniti, l'attentato fece 168 morti e più di 600 feriti. Un'ora e mezzo dopo
viene fermato Timothy McVeigh, ventisettenne sottufficiale reduce dalla Guerra del Golfo, simpatie
suprematiste, voglia di armi, di violenza, di vendicare i martiri di Waco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller psicologico sulla relazione tra due fratelli uniti dalla passione per la scherma. Drammatico, Singapore, Taiwan, Polonia2024. Durata 107 Minuti.
Thriller psicologico dalla struttura narrativa che sembra richiamare l'arte della scherma, fatta di
movimenti che celano le vere intenzioni e di rapidi affondi che "trafiggono l'anima e spezzano le ossa",
come suggerisce il titolo cinese del film, Pierce segna il promettente esordio alla regia di Nelicia
Low. Già campionessa di scherma nella squadra nazionale di Singapore prima di passare dal fioretto alla
macchina da presa, Low si è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto a Taiwan per tratteggiare
la complessa relazione tra due fratelli, uniti dalla passione per la spada e da un passato oscuro. Tensioni
familiari, segreti inconfessati, inganni e sottili dinamiche di potere si fondono in un sofisticato dramma
psicologico dai risvolti agghiaccianti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alessandro Preziosi dirige e interpreta una nuova versione del Re Lear. Espandi ▽
Alessandro Preziosi dirige e interpreta una nuova versione del Re Lear in cui i personaggi del capolavoro
shakespeariano si muovono all'interno di scenografie interamente composte dalle opere di Michelangelo Pistoletto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alternando interviste e materiale di repertorio spesso inedito, la regista Maria Mauti torna a raccontare la storia della cultura attraverso i suoi protagonisti. Espandi ▽
"Giulia mia cara! Giorgio" è la formula con cui iniziano e finiscono le numerose lettere che il grande
regista Giorgio Strehler scrisse all'attrice Giulia Lazzarini, sua musa e collaboratrice. Il film parte da
questo dialogo elettivo tra due artisti che hanno dato vita a uno dei più fecondi sodalizi del teatro del
Novecento per poi entrare nel mondo di una delle più straordinarie interpreti della scena italiana,
ascoltandone le riflessioni e mostrandone le emozioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore non convenzionale nella commedia grottesca di Nina Conti, al suo esordio nel lungometraggio di finzione. Espandi ▽
Una storia d'amore esilarante, grottesca e non convenzionale, che segue due persone ai margini della vita che trovano uno scopo e un amore attraverso un legame improbabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che analizza il grande significato dietro al film Rambo III. Espandi ▽
Rambo III (1988) di Sylvester Stallone è un film sul fallimento della guerra e un'interpretazione surreale della cultura americana. Sebbene ambientato in Afghanistan, con l'eroe che sconfigge l'esercito russo, il film è stato girato nel deserto israeliano, con il coinvolgimento dell'esercito del paese. Il regista Daniel Mann impiega una varietà di approcci per disfare quello che per la maggior parte del pubblico era uno sparatutto senza cervello, ma per Mann è un'opera dai molti significati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La terza stagione ruota attorno al mondo musicale: a Carlo Verdone viene proposta la direzione artistica del Festival di Sanremo. La sua enorme cultura musicale rende Carlo la persona ideale per dare vita ad una kermesse all'insegna della competenza e dello spettacolo, senza contare che lui è indubbiamente tra i personaggi più amati del Paese. In quell'assurda ipotesi c'è qualcosa che lo alletta. La musica, insieme al cinema, è da sempre la sua più grande passione e, dentro di sé, Carlo nutre la convinzione di poter allestire un Festival indimenticabile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.