Un film che rappresenta una ribellione al colore, in cui il ritrovato bianco e nero consente a Bergman di lavorare maggiormente sull'interiorità. Drammatico, Germania, Svezia1980. Durata 104 Minuti.
Un uomo apparentemente benevolo uccide una prostituta. Si scoprirà che giorni prima aveva confidato al suo psichiatra di voler assassinare la moglie. Espandi ▽
Peter Egerman è un uomo benvoluto da tutti, figlio di un'attrice molto nota, marito di Katarina, una donna conosciuta per la sua efficienza. Peter Egerman uccide una prostituta. Da questo momento il film si suddivide in capitoli di breve durata preceduti da una didascalia. Apprendiamo così che quattordici giorni prima dell'omicidio Peter aveva chiesto aiuto a uno psichiatra perché provava da due anni il desiderio di uccidere la consorte. Lo psichiatra ne parlerà con la donna cercando di avere un rapporto sessuale con lei che però lo respinge proprio perché sente il marito sempre dentro di sé. La scoperta della personalità di Peter si dipana su un percorso temporale che non si sviluppa in modo cronologicamente continuo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film più manierista di Bergman il cui obiettivo è di spingere lo spettatore al dialogo con i propri fantasmi. Drammatico, Svezia, Germania, Gran Bretagna1978. Durata 99 Minuti.
Il film narra di una madre, famosa concertista, che dopo tanti anni si reca a far visita alle figlie. Espandi ▽
In un villaggio tra i fiordi della Norvegia, Charlotte, affermata pianista, si reca dopo sette anni a far visita alla figlia Eva, sposata con un pastore protestante. La madre non sa di trovare anche l'altra figlia, Helena, malata da tempo, e che in passato aveva relegato in una clinica. Il dialogo tra Eva e Charlotte finirà col vertere su un doloroso passato di incomprensioni e mancanze, fino al momento in cui la madre deciderà di andarsene senza una reale conciliazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di sposi con due bambine è apparentemente felicissima, ma a poco a poco i due si accorgono di non comunicare più. Espandi ▽
Una coppia di sposi con due bambine è apparentemente felicissima, ma a poco a poco i due si accorgono di non comunicare più. Lui si fa un'amante, e marito e moglie divorziano. Più tardi, quando entrambi sono risposati, si rendono conto che è possibile iniziare un rapporto su basi nuove. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un magistrato deve giudicare se una performance interpretata da una piccola compagnia, due uomini e una donna, sia o no oscena. Espandi ▽
Tre attori d'avanguardia, Hans e Thea, sposati, e Sebastian, amante della donna, sono convocati dal giudice Ernst Abrahamsson, preposto ad indagare sulla presunta oscenità del loro spettacolo teatrale. Procedendo per dialoghi tra l'uno e l'altro, atti a svelare rapporti e personalità di ognuno, si arriva alla finale richiesta del magistrato di riproporre in aula la scena incriminata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'infermiera si deve occupare d'una attrice che, improvvisamente, ha deciso di non parlare più. Per riuscire a suscitate qualche reazione nella donna comincia a raccontarle la propria vita. Espandi ▽
Considerata la pellicola più matura di Bergman, l'economia intera del film gioca sulla trasversalità dei temi portanti della filmica bergmaniana. ll risultato è l'epifania di un'opera omnia, la proiezione di una lunga seduta di auto maieutica: il regista, nello scriverlo scelse persino di ritirarsi nella solitudine riflessiva di un isola deserta, scenografia della sceneggiatura di Persona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un divertissment realizzato da Bergaman per esorcizzare i temi delle precedenti pellicole, in cui passa comunque un discorso di alto livello contenutistico. Commedia, Svezia1964. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un critico musicale fa un patto con un violoncellista. Scriverà la sua biografia se questi acconsentirà a suonare una composizione del critico. Espandi ▽
Negli anni Venti, Cornelius, un critico musicale, si reca nella villa estiva di Felix, celeberrimo violoncellista, al fine di ultimarne la biografia. Sebbene incontrare l'oggetto del suo lavoro si riveli difficile quando non impossibile, l'eccessivo e borioso esegeta instaurerà rapporti di varia natura con il gineceo di cui pullula la splendida casa neoclassica: incontrerà la moglie e sei donne, tutte innamorate del maestro, continuando a sperare che Felix stesso voglia eseguire, in un imminente concerto, la sua composizione "Il canto del pesce". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dominato dalla dimensione onirica in cui Bergam continua a perseguire la ricerca di un se stesso che avverte come sdoppiato. Drammatico, Svezia1963. Durata 95 Minuti.
Anna ed Ester sono due sorelle in continuo contrasto. Testimone dei conflitti è Johan, figlio di Anna, al quale la zia morente affiderà la chiave di questa tragedia. Espandi ▽
Le sorelle Ester ed Anna sono in viaggio in treno di ritorno dalle vacanze estive. Con loro c'è anche un bambino, Johan, figlio di Anna. A causa di un malore di Ester debbono scendere alla prima stazione e cercare alloggio in un albergo in cui però il personale parla una lingua sconosciuta e sembra non essere in grado di comprenderne altre. Intanto Johan incontra un gruppo di nani che lo fanno partecipare ai loro giochi travestendolo anche da bambina. Mentre Ester cerca di riprendersi in hotel Anna va al cinema e si accorge che nessuno in città prova alcun interesse per ciò stanno facendo gli altri. Prima di poter ripartire tutti e tre i protagonisti verranno coinvolti in esperienze inattese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei risultati più alti dell'opera di Bergman per una capacità fuori dal comune di indagare una malattia che è tanto mentale quanto spirituale. Drammatico, Svezia1961. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Primo film della trilogia di Bergman sul "silenzio di Dio" (seguiranno nel '62 Luci d'inverno - il risultato più alto - e nel '63 Il silenzio). Espandi ▽
Primo film della trilogia di Bergman sul "silenzio di Dio" (seguiranno nel '62 Luci d'inverno - il risultato più alto - e nel '63 Il silenzio). Su di un'isola deserta, quattro personaggi: David, il padre, uno scrittore ambizioso ed egoista; Karin, la figlia, una schizofrenica che crede d'aver rapporti con Dio; Minus, il figlio, sedotto dalla sorella; Martin, il marito della figlia, medico. Karin, dopo l'incesto, verrà ricoverata e Minus, sconvolto, resterà ancora più solo. Figlio d'un pastore protestante ed erede d'una tradizione nordica che vive la problematica religiosa della ricerca di Dio in termini di angoscia esistenziale, Bergman crea come al solito degli splendidi personaggi, interpretati con estremo rigore: ma in seguito il suo discorso s'intorbida e rimane un puro e semplice gioco letterario, anche se affascinante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pastore protestante perde la moglie e con essa la fede. Con il passare del tempo la chiesa si fa sempre più vuota. Espandi ▽
Un pastore protestante perde la moglie e con essa la fede. I parrocchiani per un po' rimangono perplessi ma non lo abbandonano, ma con il passare del tempo la chiesa si fa sempre più vuota. Il film finisce con il pastore che celebra la funzione in perfetta solitudine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo essere stato arrestato e deriso in una piccola città della Svezia, un illusionista si finge morto e si prende più di una rivincita. Espandi ▽
L'illusionista Vogler viene fermato con i suoi compagni di viaggio a un posto di dogana. Il capo della polizia li fa condurre in un palazzo dove trova il console Egerman e la moglie appassionati di magia e il dottor Vergérus che invece si dichiara come un incrollabile positivista e scientista. Dato che Vogler (che sembra essere muto) non risponde alle sue contestazioni Vergérus lo sfida a provare su di lui i suoi presunti poteri magici. Il capo della polizia però fa di più: autorizza uno spettacolo però solo se ne sarà stata fornita un'anteprima ai presenti. Ora è il console a sfidare Vergérus: se Vogler riuscirà a mostrare la presenza di forze di cui non si può dare spiegazione, il dottore dovrà ammettere l'esistenza di Dio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vero caposaldo di rappresentazione epica, un testo decisamente poliedrico. Drammatico, Svezia1957. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il cavaliere Antonius Blok torna dalla crociata col suo scudiero. È stanco e deluso, demotivato e silenzioso. Espandi ▽
Il cavaliere Antonius Block sta facendo ritorno al proprio castello con il suo scudiero dopo aver partecipato alla Crociata in Terra Santa. L'incontro con un personaggio dal mantello nero determinerà il resto del viaggio. Si tratta della Morte che accetta una sfida a scacchi rinviando quindi il suo compito. La partita ha inizio ma poi il viaggio riprende. Sul percorso Block incontrerà una coppia di attori con il loro bambino, una strega e altri personaggi. Bergman si interroga a livello altissimo sul silenzio di Dio e su ciò che sarà dell'uomo dopo la sua dipartita e lo fa attraverso una varietà di registri diversi. Il regista teatrale riflette sul potere della rappresentazione, l'uomo 'politico' mostra la devastazione della peste. Il film si rivela, ad ogni rilettura, un testo decisamente poliedrico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bergman alleggerisce l'impianto teatrale del film ma continua a riflettere sulla fragilità dei sentimenti amorosi e sulla solitudine che spesso ne deriva. Commedia, Svezia1955. Durata 110 Minuti.
In una villa sono invitati per un week-end alcuni personaggi in complesso rapporto tra di loro. Il gioco delle coppie si scatena. Espandi ▽
Fredrik Engeman, avvocato, ha una sposa molto giovane, Anne, ed è geloso del nipote che si chiama come lui. Va a cercare consiglio dall'attrice Desirée che è stata una sua vecchia passione e in qualche misura lo è ancora. Viene sorpreso di notte a casa della donna dal suo amante, il dragone conte Malcom la cui moglie, consapevole del tradimento, andrà a riferire tutto ad Anne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bergman si affida al tono leggero della commedia per continuare a declinare la sua scarsa fiducia nella tenuta dei rapporti di coppia. Commedia, Svezia1954. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un medico ama la moglie, ma la tradisce. La donna accetta le attenzioni di un suo ex fidanzato, ma questi capisce che lei ama il marito. Espandi ▽
Crisi matrimoniale con lieto fine: un medico ama la moglie, ma la tradisce. La donna accetta le attenzioni di un suo ex fidanzato, ma questi capisce che lei ama il marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Annoiata dalla vita grigia di commessa, Monica, che sogna un'evasione da fotoromanzo, la realizza unendosi ad Harry, commesso come lei. Espandi ▽
Delusa e annoiata dalla vita grigia di commessa, Monica, che sogna un'evasione da fotoromanzo, la realizza finalmente unendosi ad Harry, commesso come lei e andando a vivere in piena libertà su un isolotto. Ma finita l'estate, venuto meno lo slancio del felice abbandono ai sensi e alla natura, i due si accorgono che la loro è stata una parentesi di illusione. Si sposano, ma riaffiorano il tran-tran e la delusione che Monica tenta invano di vincere con una relazione extramatrimoniale. Inevitabile la rottura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bergman continua la sua analisi della vita di coppia mitigando il pessimismo di base con la possibilità di una soluzione diversa. Commedia, Svezia1952. Durata 107 Minuti.
Quattro donne in attesa dei rispettivi coniugi, quattro fratelli, si raccontano le loro esperienze. Espandi ▽
Quattro donne in attesa dei rispettivi coniugi, quattro fratelli, si raccontano le loro esperienze. Annette è delusa di Paul, che non ama più. Rakel confessa di tradire il marito Eghem. Marta tira le somme della sua esistenza accanto a Martin. Karin narra un episodio dell'esperienza coniugale con Fredrik, il più ricco dei fratelli: nell'ascensore bloccato i due si rivelarono i reciproci tradimenti. La giovane Mary, innamorata di Erick, il figlio di Annette, fugge con lui dopo aver ascoltato le deludenti ammissioni delle quattro donne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.