Titolo originale | Scener ur ett äktenskap |
Anno | 1973 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Svezia |
Durata | 155 minuti |
Regia di | Ingmar Bergman |
Attori | Bibi Andersson, Erland Josephson, Liv Ullmann, Jan Malmsjö, Anita Wall, Gunnel Lindblom Barbro Hiort af Ornäs, Arne Carlsson, Lena Bergman, Wenche Foss, Rossana Mariano, Bertil Norström. |
Uscita | mercoledì 16 gennaio 2013 |
Tag | Da vedere 1973 |
Distribuzione | MYMOVIESLIVE! |
MYmonetro | 3,90 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 4 aprile 2014
Una coppia di sposi con due bambine è apparentemente felicissima, ma a poco a poco i due si accorgono di non comunicare più. Ha vinto un premio ai David di Donatello, Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes,
Scene da un matrimonio è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
Marianne e Johan sono una coppia sulla quarantina con due figlie. Il loro mènage matrimoniale che dura da dieci anni sembra apparentemente procedere senza scosse a differenza di quello di due amici. Fino a quando, del tutto inattesa almeno per Marianne, scoppia la crisi.
Il film, girato in 16 mm e poi gonfiato a 35 nasce originariamente nel formato di sei episodi per la televisione ognuno della durata di 50 minuti e trae origine da un soggetto scritto da Bergman nel 1972.
Vincitore del premio dell'associazione dei critici americani come miglior film del 1973 conobbe anche un importante esito commerciale (che a distanza di anni ha fatto pentire Liv Ullman di non avere accettato di partecipare al 10% dei profitti). Diviso in sei capitoli: 1) "Innocenza e panico"; 2) "L'arte di nascondere lo sporco sotto il tappeto"; 3) "Paola"; 4) "Valle di lacrime"; 5) "Gli analfabeti"; 6) "Nel pieno della notte in una casa buia in qualche parte del mondo" ha un impianto che si potrebbe quasi definire radiofonico se non fosse che Bergman scava fino nel più piccolo recesso delle espressioni di due attori (Ullman e Josephson) che gli offrono una gamma infinita di variazioni. Girato in tempi strettissimi vede ancora una volta dominare una figura femminile che non ha però le caratteristiche di nevrosi di altre protagoniste bergmaniane.La Ullman lo ritiene il film migliore da lei girato con il Maestro svedese e ha ragione. Il non detto di una coppia apparentemente felice finisce con l'esplodere con violenza in seguito alla decisione di Johan di abbandonare la famiglia (le figlie sembrano contare poco o nulla per lui) per una studentessa. Si rivela però come una persona estremamente fragile, vittima delle proprie pulsioni e di un perbenismo fino ad allora autoimposto. Chi in definitiva riesce ad avere una tenuta più a lungo termine (nonostante l'ansia, le suppliche e gli incubi) finisce con l'essere Marianne nei confronti della quale l'ormai ex marito vorrebbe continuare a mantenere una forma assurda di possesso non concedendole il divorzio ed essendo geloso dei rapporti con altri uomini da lei a sua volta instaurati. All'epoca consentì a un vasto pubblico di verificare come il dizionario delle gioie e delle difficoltà della vita coniugale finisse con l'utilizzare termini comuni a tutte le latitudini.
SCENE DA UN MATRIMONIO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
Scene da un matrimonio è l'ennesimo film di Ingmar Bergman sul problema della incomunicabilità tra gli uomini e sul dramma della impossibilità di una corretta gestione dei rapporti interpersonali e interfamigliari. In Scene da un matrimonio Ingmar Bergman affonda il suo bisturi in modo profondo, crudo, violento, volutamente e assolutamente impietoso, senza anestesia, nella carne viva della istituzione [...] Vai alla recensione »
Marianne e Johann sono sposati da più di dieci anni, con due figlie. Avvocato lei, ricercatore lui, classica famiglia borghese, con classiche noie e paranoie di una tipica famiglia borghese. Johann cerca di evadere dalla routine frequentando una 24enne, sua allieva e lascia Marianne senza troppi giri di parole. Lei, inizialmente distrutta, finisce col reagire meglio di lui alla fine del loro [...] Vai alla recensione »
Ridotto a quasi tre ore da uno sceneggiato Tv che ne durava circa due in più, "Scene da un matrimonio" è senz'altro un film introspettivo e intelligente nelle intenzioni. Detto questo, almeno dal mio punto di vista, non è privo di difetti, innanzitutto formali: la scelta di non mostrare quasi mai personaggi diversi dai protagonisti è sicuramente calcolata e volta a focalizzare il nucleo del discorso [...] Vai alla recensione »