Slim lavora come cameriera in uno squallido bar di un paesino del Kansas. Incontra l'anima gemella in Mitch, affascinante e ricchissimo imprenditore e... Espandi ▽
Slim lavora come cameriera in uno squallido bar di un paesino del Kansas. Incontra l'anima gemella in Mitch, affascinante e ricchissimo imprenditore edile: lo sposa, vive da signora, è moglie e mamma felice. Ma l'inferno è in agguato: quando Slim gli rinfaccia una scappatella sentimentale, Mitch si rivela un violento prevaricatore. La donna allora, aiutata da un gruppo di amici, fugge con la figlia, inseguita vanamente dal marito e dalla polizia. Quando Slim, nonostante sia riuscita a cambiare la propria identità, viene scoperta dagli scagnozzi del marito, decide di prendere di petto la realtà e, dopo una intensa preparazione atletica, di affrontare corpo a corpo Mitch. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Assistiamo alla storia di una famiglia dagli inizi del Novecento fino ai primi anni Settanta, in coincidenza col colpo di Stato avvenuto in Cile. Protagonisti il barone Esteban Trueba, sua moglie, sua figlia e sua sorella. La prima è veggente; la seconda, una volta cresciuta, amerà un rivoluzionario; la terza avrà un destino crudele. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Natale.Willie, alcolista deluso dalla vita, e Marcus, nanetto di colore, si vestono da Babbo Natale e da folletto per intrattenere i bambini nei grandi magazzini, e svaligiare il negozio alla vigilia di Natale. Qualcosa però va storto. Espandi ▽
C'era bisogno di un Babbo Natale veramente bastardo, da chiamare mocciosi i bambini che siedono simpaticamente sulle sue ginocchia esprimendo desideri di regali festosi? La risposta è si.
Il film prodotto dai Coen Brothers fa ridere cinicamente, con le sue volgarità gratuite e il suo tasso alcolico da coma etilico.
Willie è il Santa Claus in questione, accompagnato da un simpatico nanetto di colore vestito da folletto. Entrambi trascorrono l'anno in attesa del mese di dicembre, in cui vestendosi da festa, assoldati dal department store del caso, divertono a modo loro i bambini che accorrono a frotte, per poi svuotare, la notte della vigilia, la cassaforte con il malloppo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La magia, il paranormale, il mistero soccorrono alcune ragazze che altrimenti non avrebbero molto dalla vita: vanno male a scuola, non legano coi coet... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo di Walter Mosley. L'ennesimo, eterno nipote di Marlowe, stavolta nero, indaga fra spacciatori, poliziotti corrotti, donne facili, assassin... Espandi ▽
Da un romanzo di Walter Mosley. Los Angeles, 1948: un nero disoccupato accetta da un influente malavitoso l'incarico di rintracciare una ragazza scomparsa, ex fidanzata di un politico locale, e si trova impigliato in una rete di crimini e misfatti. Un noir alla Chandler, doppiamente nero perché tali sono, oltre al romanziere e al regista, il protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La star della tv americana Bob Crane vive una doppia vita; la sua ossessione per la pornografia lo condurrà alla morte. La regia è di Paul Schrader Espandi ▽
California, anni '60. Bob Crane, popolare dj, accetta la proposta del suo agente e diventa il protagonista della serie tv Hogan's Heroes. La serie ha un successo enorme, ma Crane non sembra intenzionato ad approfittarne in alcun modo: marito e padre devoto, vorrebbe apparentemente restare tale. Ma l'incontro col tecnico video John Carpenter, incallito frequentatore di night club e sessuomane impenitente, stravolgerà la sua vita. Bob diventerà uno schiavo del sesso e delle esperienze più devianti, fino al declino e alla misteriosa morte in un motel nel 1978.
Paul Schrader è forse l'ultimo moralista del cinema americano, ma di un moralismo dolente e tutt'altro che auto - compiaciuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un plotone di cavalleggeri comandati da un giovane tenente è mandato sulle tracce del capo apache Ulzana, che ha guidato la fuga di un gruppo di india... Espandi ▽
Un plotone di cavalleggeri comandati da un giovane tenente è mandato sulle tracce del capo apache Ulzana, che ha guidato la fuga di un gruppo di indiani dalla riserva. Nel corso dell'inseguimento, le spietate esecuzioni compiute dagli indiani convincono il tenente dell'effettiva ferocia di quel popolo primitivo. La fuga ha termine in modo drammatico e Ulzana, ultimo superstite dei suoi, si fa uccidere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Terzo capitolo della nota serie horror. Non c'è più il pazzo assassino. In compenso c'è il diabolico proprietario di una fabbrica di giocattoli che ha... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un abile pilota della polizia è scelto per pilotare un super elicottero dotato di sofisticatissimi congegni, che può volare a 200 miglia all'ora e spa... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta d'un ex sergente nordista e d'un predicatore, entrambi neri, che debbono lottare contro alcuni nostalgici sudisti e che, a tal scopo,... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo non è un film per 'addetti ai lavori o all'assistenza'. È un film per tutti quelli che si interrogano sul difficile mestiere di essere genitori. Documentario, Italia2015. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sul dolore senza dolorismo, dove si respira coraggio, e il coraggio della paura, e desiderio, commozione e sorrisi. Espandi ▽
Una famiglia con un figlio disabile è una famiglia disabile? Genitori è un film documentario che si permette la libertà di entrare, immaginare e comprendere la realtà di famiglie che vivono l'esperienza con un figlio disabile. Negli ultimi sedici anni un gruppo di genitori (12 madri e 2 padri) si sono incontrati ogni quindici giorni per parlare della loro vita quotidiana e per trovare soluzioni al miglioramento della vita dei loro figli. Dopo tanti anni, il gruppo è diventato una micro-società con un suo equilibrio. Il gruppo è diventato anche una famiglia. Aiutare se stessi per prendersi cura degli altri è il concetto fondante di questo gruppo. Rimorso, paura, senso di colpa, gioia, rabbia, ricerca continua di soluzioni realizzabili, sono gli ingredienti dell'incontro eccezionale e quotidiano con queste persone che siedono in cerchio e identificano nel confronto e nella condivisione, beni comuni che possono contribuire a migliorare la loro vita. Indipendenza, sessualità, limite, senso di colpa, diritto al lavoro, sono gli argomenti che affrontano. Come qualunque altro genitore, come qualsiasi figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A metà strada fra "Flashdance" e "Save the Last Dance", il film ha come protagonista la giovane Kate Parker, una ballerina dilettante. Dopo essere stata scartata a un provino per entrare in una prestigiosa scuola di ballo, capirà che la tecnica non è tutto per entrare nel mondo della danza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è ambientato nel mondo del traffico di esseri umani ed è incentrato su un killer stanco che ritrova la sua umanità in una storia di redenzione e di sacrificio. Le riprese si terranno a Los Angeles. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.