Titolo originale | Bad Santa |
Anno | 2003 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA, Germania |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Terry Zwigoff |
Attori | Billy Bob Thornton, Brett Kelly, Tony Cox, Lauren Graham, Lauren Tom, Bernie Mac John Ritter, Alex Borstein. |
Uscita | venerdì 26 novembre 2004 |
MYmonetro | 2,88 su 10 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 2 novembre 2015
Natale.Willie, alcolista deluso dalla vita, e Marcus, nanetto di colore, si vestono da Babbo Natale e da folletto per intrattenere i bambini nei grandi magazzini, e svaligiare il negozio alla vigilia di Natale. Qualcosa però va storto. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, In Italia al Box Office Babbo bastardo ha incassato 1,8 milioni di euro .
Babbo bastardo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
C'era bisogno di un Babbo Natale veramente bastardo, da chiamare mocciosi i bambini che siedono simpaticamente sulle sue ginocchia esprimendo desideri di regali festosi? La risposta è si.
Il film prodotto dai Coen Brothers fa ridere cinicamente, con le sue volgarità gratuite e il suo tasso alcolico da coma etilico.
Willie è il Santa Claus in questione, accompagnato da un simpatico nanetto di colore vestito da folletto. Entrambi trascorrono l'anno in attesa del mese di dicembre, in cui vestendosi da festa, assoldati dal department store del caso, divertono a modo loro i bambini che accorrono a frotte, per poi svuotare, la notte della vigilia, la cassaforte con il malloppo. Nell'anno in corso, Willie è sempre ubriaco, e il suo ruolo da Babbo che cammina a zig-zag, illuminato solamente da un bambino timido e grassottello che lo perseguita, insospettisce il gestore del negozio (un imbolsito John Ritter, pace all'anima sua) e il responsabile della sicurezza. Il colpo questa volta non è così semplice.
Caustico e irriverente nei dialoghi, con un Billy Bob Thornton perfetto, alcolista come nella vita, Babbo bastardo, o meglio Bad Santa, non sarà ricordato come il film dell'anno, ma è un perfetto antagonista dei film buonisti in sala a Natale. Non vi preoccupate, la dolcezza è garantita dal ragazzino monoespressivo che con i suoi rotolini di grasso, riesce perfino a conquistare un uomo che desidererebbe un figlio a forma di bottiglia di Bourbon.
Originale iperbole natalizia marcia fin dove si possa osare. Il massimo sarebbe stato assistere al lancio del titolo in periodo di natale, scelta che avrebbe avuto ritorni probabilmente più pesanti anche a livello di incassi; ai piani alti non hanno evidentemente avuto il coraggio di andare tanto oltre. Il pessimo Willie e il suo complice nano, rispettivamente Babbo Natale e gnomo aiutante, hanno inventato un particolare modo di far soldi: ogni anno si fanno assumere in un centro commerciale e mettono a segno un grosso colpo. Durante i preparativi devono riuscire però nel compito per loro ben più arduo di intrattenere i bambini, ansiosi di chiedere a Babbo Natale il proprio regalo. Pur essendo l'idea di base geniale e spassosamente sovversiva, l'impatto non è da subito godibile: attacco sballato, scostanza, ripetitività e battute di bassa lega, in una cornice da B-Movie primi anni'90, sembrano infossare quanto di buono viene proposto. Complice Billy Bob Thornton, che non fatica a regalare una grande prestazione, il livello della pellicola levita gradualmente verso altitudini insperate. Una volta scrollatosi di dosso il peso dell'inedito, il film sfrutta le proprie potenzialità fino in fondo coniugando al marciume, non più fine a se stesso, gag finalmente incisive. Il risultato è uno spaccato di cattiveria e cinismo a tratti eccessivo ma in media intelligente, capace di gettare quà e là spunti di riflessione tutt'altro che banali. In alcuni momenti la "scorrettezza" è forzata e le pecche citate in precedenza (autocitazione in primis) rendono la qualità del prodotto non certo eccelsa; nonostante ciò ci troviamo davanti a qualcosa di nuovo e piacevolmente dissacrante. E' il caso di tapparsi il naso e aggiungere una terza, sfacciata, stella.
BABBO BASTARDO in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Amazon Prime Video |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€6,99 | - | ||||||||||||||||||
€6,99 | - |
A qualcuno l'idea di un Babbo Natale così infame farà rabbrividire. Scostumato, volgare , alcolizzato , ladro e anche un poco maniaco sessuale. Anche il resto del cast non esprime valori altissimi , con un nano altrettanto infame e corrotto accompagnato da moglie volgare , un sorvegliante imbroglione e tanti altri personaggi discutibili.
Diciamocelo sinceramente: i film di natale con famigliole felici, con cattivi che diventano buoni e l'importanza dello spirito natalizio, ci cominciano a stufare. Serve un qualcosa di natalizio ma che al che tempo stesso ne demolisca l'essenza. E qui che interviene la meravigliosa opera di Terry Zwigoff, “Babbo Bastardo”; film acido e senza mezze misure, dove si assiste [...] Vai alla recensione »
La storia ha due protagonisti borderline, un truffatore alcolizzato e un bambino complessato, ognuno dei quali troverà nell'altro ciò che gli era sempre mancato. Tutto questo in una salsa cinica e divertente, propria dei fratelli Coen che producono il film. Di sicuro non è il solito film di Natale!
Senza dubbio un film riuscito in piano, certamente non si tratta di un capolavoro ma la sola interpretazione di Billy Bob Thornton è da applausi!! Merita di essere visto e rivalutato.
Il natale quale metafora della vita, il natale vero riassunto in un alcolizzato delinquente e autodistruttivo, un nano delinquente e normalizzante, un ragazzino solo e disarmante nel suo bisogno d'amore. I sentimenti non sono nè buoni nè cattivi, sono sentimenti, e proprio quando sembra che la fine sia vicina, ecco che può accadere il miracolo, che apriamo la strada [...] Vai alla recensione »
Diciamocelo sinceramente: i film di natale con famigliole felici, con cattivi che diventano buoni e l'importanza dello spirito natalizio ci cominciano a stufare. Serve un qualcosa di natalizio ma al che tempo stesso ne demolisca l'essenza. E qui che interviene la meravigliosa opera di Terry Zwigoff, “Babbo Bastardo”; film acido e senza mezze misure, dove si assiste ad un [...] Vai alla recensione »
Un film volgare e irritante, un inno alla meschinità e all'alcolismo, che sinceramente non fa ridere nemmeno per un secondo. Il cinema deve suscitare emozioni, anche negative se il contesto lo richiede, ma in questo caso è tutto inverosimile e costruito, quindi nemmeno minimamente credibile. Nella realtà un personaggio così spregievole sarebbe licenziato in tronco dopo [...] Vai alla recensione »
L'idea e l'interpretazione degli attori erano anche originali, ma troppe parolacce gratuite, e troppe volgarità: un conto usare un linguaggio scurrile per rendere più reale una certa situazione, un conto è abusarne pe fare dei dialoghi trash. Da vedere comunque una volta. Il bambino è bellissimo *.*
Una volta le americanate consistevano nel fare film sconclusionati, bigotti e dove si mangiano tanti hamburger e hot dog. Da qualche tempo non sanno più come fare cassa e visto che, evidentemente, mettere tante volgarità e parolacce in un film attira visitatori... questo è uno dei migliori esempi del genere. Penso che in tutta la mia vita non ho mai sentito così tante [...] Vai alla recensione »
L'ostentato trasgredire l'ossessione tipicamente americana della "correttezza politica" fa evidentemente parte dello stesso gioco commerciale che ingoia tutto, in questa apertura anticipata delle danze natalizie. Padrini dell'idea di partenza sono i fratelli Joel e Ethan Cohen che avevano probabilmente in testa un modello che fosse a metà strada tra Groucho Marx e Walter Matthau, ma bisogna dire che [...] Vai alla recensione »
Misantropo, alcolizzato, cinico bestemmiatore e fornicatore, Willie T. Stokes (Billy Bob Thornton, in un ruolo che sarebbe calzato a pennello a Walter Matthau) si traveste ogni anno da Santa Claus per svaligiare la cassaforte dei centri commerciali dove lavora insieme al suo complice, un nano travestito da elfo (Tony Cox). Odia i bambini che gli sussurrano all’orecchio i propri desideri, disprezza [...] Vai alla recensione »
Babbo bastardo è la traduzione fintamente letterale del film americano anti-natalizio Bad Santa. In tema di versioni italiane di titoli stranieri, Babbo bastardo è secondo, per limitarci alle ultime uscite, solo a Se mi lasci ti cancello, film di sofisticati labirinti escheriani, sceneggiato dallo sperimentale Kaufman di Essere John Malkovic, che vantava un titolo tratto da un verso di Alexander Pope: [...] Vai alla recensione »
Per Billy Bob Thornton Babbo bastardo è «una meditazione comica sul disgusto della mezza età». Nel film di Teny Zwigoff, tratto da un’idea dei fratelli Coen, Thornton è Willie, scassinatore alcolizzato, maniaco sessuale dissoluto, amareggiato e blasfemo che una volta all’anno, a Natale, si risveglia dal suo torpore per rapinare uno shopping center con la complicità di un nano di colore (Tony Cox). Vai alla recensione »
Il film di Terry Zwigoff ha previsto un anno fa questo orribile Natale americano. Quando è uscito per le feste di fine anno negli Stati Uniti, Bad Santa («Babbo Bastardo», titolo italiano) suonava un po' molesto con la faccia depravata di Billy Bob Thornton su tutti i manifesti - incappucciato nella tenuta rossa e barba finta - ma adesso con l'America dei cristiani evangelici in libera uscita questo [...] Vai alla recensione »
In anticipo sulle feste, esce allo scoperto un Babbo Natale sui generis: Babbo Bastardo (traduzione fiacca dell’efficacissimo originale, Bad Santa), ovvero BilIy Bob Thornton, scassinatore abilissimo ma fallito (è l’unico mestiere che gli ha trasmesso un padre violento e, lui sì, davvero bastardo), che ogni anno a dicembre si fa assumere in un grande magazzino per fare il Babbo Natale che ascolta i [...] Vai alla recensione »
Il primo nemico di Bad Santa, o Babbo Bastardo, come si intitola in Italia il film diretto da Terry Zwigoff e interpretato da uno straordinario Billy Bob Thornton, è la melassa dei film tutti uguali che ci ha abituato a vedere Hollywood. Il secondo è il politicamente corretto adattato ai rapporti fra adulti bianchi e bambini, gente di colore e diversi che vediamo negli stessi film.
Producono Joel ed Ethan Coen, quindi è chiaro che non si tratta di una commedia al sapore di confetto. L'humour nero di «Babbo Bastardo» («Bad Santa»), per la verità, addirittura sorpassa l'ultima e alquanto ingentilita maniera dei fratelli d'assalto: un filmetto, niente di più, dovuto all'eccentrico Terry Zwigoff noto finora solo nell'underground, ma cinico, divertente ed elettrizzato dalle guitterie [...] Vai alla recensione »