Racconto corale che abbraccia un anno nella vita dei giovani allievi dell'Accademia Teatro alla Scala. Documentario, Italia2013. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Immersione nell'intimità, nella spettacolarità, nel rigore: percorrere la strada verso il tempio della Scala è un privilegio che in cambio chiede tutto. Espandi ▽
Un anno di corsi all'Accademia Teatro alla Scala. Gli allievi che vi sono stati ammessi, dopo una severa selezione, sono impegnati in full immersion per tutto il tempo. La danza, il canto, la scenografia, la concezione e preparazione dei costumi sono attività a cui si affiancano i corsi di lingue e le materie previste dalle varie fasce d'età. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dissolvenze e inquadrature per raccontare la poesia di Cappello e la semplicità ombrosa delle genti friulane. Documentario, Italia2013. Durata 60 Minuti.
Nel comporre il ritratto affettuoso della vita di Pierluigi Cappello, Francesca Archibugi ci offre una riflessione sul senso profondo del far poesia. Espandi ▽
Parole povere è la collisione tra gli occhi di una regista e le parole di un poeta: lei offre il suo sguardo, lui la sua identità. La macchina da presa cerca risposte con affettuoso pudore, il montaggio racconta, senza estetizzare, la musica diventa scansione narrativa e la storia di Pierluigi scorre sullo schermo così come nella quotidianità: le radici friulane e le testimonianze degli amici; i luoghi e i ricordi; l'ombra scura del '76 e il profilo delle montagne; la sedia a rotelle che spezza la libertà di un sedicenne e disegna, millimetro dopo millimetro, la libertà di un uomo. Di un poeta. Di un guerriero mite e gentile che abita «tra l'ultima parola detta e la prima nuova da dire». Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un volenteroso prodotto a basso budget che funziona per le sequenze di combattimento, ben montate e ben fotografate. Drammatico, Italia2013. Durata 90 Minuti.
Studente modello di giurisprudenza e asso dei combattimenti clandestini in segreto, Marco è diviso in due a causa di un trauma subito da bambino. Espandi ▽
La storia racconta di Marco, un giovane studente modello dalla doppia vita: leader di un gruppo di ragazzi allo sbando con i quali compie atti di vandalismo. Il suo segreto? Partecipa a combattimenti nelle bische clandestine gestite da un pericoloso trafficante. La svolta arriva con l'incontro di Lisa, una ragazza semplice e di sani principi, opposta in tutto e per tutto alle persone che fino a quel momento lo circondano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Franco Soro, interprete di se stesso, decide di lasciare la Sardegna per raggiungere il continente e cercare la sua famiglia dalla quale si sente abbandonato. Moglie e figlia hanno deciso di raggiungere Civitavecchia, scappare nel tentativo di tornare a vivere una vita decente, esasperate dal vizio di Franco. Un viaggio senza filtri nel contorto ed oscuro meccanismo della dipendenza dalle macchine mangia soldi, la storia di un uomo solo e della sua mania per le slot machines, meglio conosciuta come ludopatia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Parco Saraceno è situato all'interno del Villaggio Coppola a Castel Volturno, a 20 Km da Napoli e 30 da Caserta. Espandi ▽
Il racconto realistico di un periferia italiana e dei suoi surreali abitanti, la comunità abusiva del Parco Saraceno. Come rinchiusi in un luogo infinitamente degradato e senza tempo, da almeno dieci anni, gli abitanti abusivi del Parco vivono la propria vita tra miserie e illegalità, sospesi tra violenze quotidiane e il sogno di una vita normale. Ma il destino del Parco Saraceno è segnato. Nell'arco di qualche anno verrà abbattuto per far posto ad un enorme porto turistico, simbolo del rilancio del territorio. Come un ritratto corale e grottesco composto dai volti e dalle parole degli abitanti, il film segue le vicende e l'umanità di questa comunità estrema e dimenticata che non ha altro posto dove vivere se non questo piccolo luogo abusivo del sud Italia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un conduttore contestato, un arzillo ottantenne ospite di un programma televisivo che non risparmia nessuno, gli amici da casa che lo guardano alla tivù, fino a un epilogo imprevedibile. "Uscio e Bottega" è un divertente film per tutte le età della durata di 95 minuti e tratto dal libro "C'era una volta Porta a Porta" scritto da Brunetto Salvini, attore, commediografo e regista di spettacoli in vernacolo.Il protagonista è Lapo Corsini, interpretato dallo stesso Salvini, un arzillo ottantenne, fiorentino DOC, di vecchio stampo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Domenico Calcaterra (Marco Bocci), ancora ossessionato dall'immagine confusa che gli ha salvato la vita aprendo la botola -alla fine della quarta stagione- fa visita a Leonardino Abate nella casa protetta da dove il piccolo è in procinto di partire per essere affidato ad un nuova famiglia.
Qualcuno però è determinato a impedire il suo trasferimento. Un commando fa irruzione nella casa protetta seminando il panico e portando via il bambino... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la vita di cinque bambini residenti a Buenos Aires e diversamente affetti da disturbi dello spettro autistico. La telecamera spia anche gli interventi quotidiani dei professionisti di un'organizzazione argentina di esperti in neuropsichiatria infantile ed altre aree (logopedista, pediatra, terapista occupazionale). Ocho pasos adelante è il primo documentario sull'Autismo che mostra le strategie per individuare la patologia sin dai primi mesi di vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wolf Murmelstein e` il figlio di Benjamin, Le Dernier des injustes intervistato nell'ultimo film di Claude Lanzmann. Un padre ingombrante, il rabbino Murmelstein fu l'ultimo capo del ghetto di Theresienstadt, ghetto modello voluto da Hitler stesso per scopi propangadistici. Trasferitisi a Roma dopo la guerra, i Murmelstein restano emarginati dalla Comunita` ebraica. Wolf ancora lotta con la figura del padre e cerca di trovarle un posto accettabile nella sua vita e nella Storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alice e Nicholas sono sopravvissuti ad un'epidemia che ha devastato il mondo, ormai abitato solo da non-morti. Ma l'incubo non è affatto finito... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre giovani irrompono in casa di un ricco Marchese. Ma quando decidono di visitare la cantina ha inizio per loro una lotta per la sopravvivenza. Espandi ▽
Ci sono occasioni nella vita che sarebbe meglio non cogliere. Marco, Simone e Ale sono amici da un sacco di tempo, vivono tutti in un quartiere nella periferia di Roma dove non succede mai niente. I ragazzi si ritrovano in mano le chiavi di una bellissima villa fuori città. E' la villa del Marchese Lanzi, che sarà via per tutto il fine settimana. Il Marchese è un tipo strano, un ricchissimo collezionista d'auto d'epoca, cliente dell'officina dove lavora Ale. I tre ragazzi non resistono e si tuffano senza limiti nel lusso della villa. Ma c'è un'unica cosa che non dovrebbero fare: andare in cantina... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pulce è una bambina autistica che viene strappata alla famiglia, dopo che il padre è accusato di aver abusato di lei. Espandi ▽
Giovanna Camurati è una ragazzina di tredici anni come tante altre, con l'avventura della crescita da affrontare e una timidezza che la spinge a scrutare il mondo da un'angolazione privilegiata, senza esserne travolta e senza essere vista. Giovanna ha una mamma e un papà come tanti altri, che, tra alti e bassi, tengono le redini di una famiglia un po' speciale. Perché al centro di questa famiglia c'è la piccola Pulce, per gli altri Margherita, la sorellina di Giovanna. Pulce ha otto anni, va pazza per il tamarindo, la musica di Bach e il tango. Pulce non parla, perché è autistica, ma questo non significa che non sappia comunicare. Un giorno, però, la mamma va a prenderla a scuola e scopre che Pulce non c'è. È stata portata in una comunità: il padre è sospettato di avere abusato di lei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la morte del marito, Rosetta deve combattere insieme alla figlia Sofia per difendere la sartoria di famiglia. Espandi ▽
All'inizio dei fantastici anni '60, all'improvvisa morte del marito sarto, Rosetta, donna ammaliante di un paese del Sud, abbandonata da tutti deve combattere insieme con sua figlia Sofia per difendere il palazzetto e la sartoria di famiglia. L'assessore Cordaro, uomo potente, vuole impossessarsi con la complicità dei paesani di tutti i gli immobili del borgo e trasformarli in luoghi per turisti d'assalto. Il palazzo e la sartoria delle "due vedove" è al centro del sinistro progetto. Le due reagiscono, rilanciando la "sartoria per soli uomini". Intanto, un giovane artista ambulante dal fascino zingaresco, Salvatore, fa innamorare Sofia. Con l'approvazione di mamma Rosetta e lo stupore degli abitanti i due si sposano. Ma il matrimonio non fa arretrare i malintenzionati e la frequentazione di soli uomini nella sartoria riaccende le voci diffamatorie: per tutti, la bottega è solo la copertura di una casa d'appuntamento. Quando tutto sta per precipitare, Rosetta scopre di essere incinta. Ma chi sarà il padre di quella creatura? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nuova avventura per Raoul Bova nei panni di Sergio De Caprio, l'ufficiale dei carabinieri che ha arrestato Totò Rina. Espandi ▽
Nuova sfida per il Capitano Ultimo. Quarto capitolo della saga tv ispirata alla storia di Sergio De Caprio, l'ufficiale dei carabinieri noto per aver arrestato nel '93 il capo supremo della cupola mafiosa, Totò Rina. Raoul Bova, che interpreta da sempre il ruolo del capitano, dovrà vedersela con la 'ndrangheta e la nuova frontiera dei traffici criminali: lo smaltimento illecito di rifiuti tossici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una dama dal volto coperto percorre le dune del deserto sperando di poter riabbracciare l'uomo che ama e che crede di aver perduto per sempre. La sua ricerca sembra condannata a durare in eterno come la sua infelicità quando finalmente arriva nei pressi di un castello dove vive un principe che uccide chiunque entri nel suo palazzo. Ma Sherazade, questo è il nome della dama, riconosce in quel principe il suo Aladino ed è pronta a qualunque cosa per riconquistarlo. Così convince il principe a concederle una notte per raccontargli una storia, la loro storia, un racconto che durerà mille e una notte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.