Hairspray - Grasso è bello |
||||||||||||||
Un film di Adam Shankman.
Con John Travolta, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken, Amanda Bynes, James Marsden.
continua»
Titolo originale Hairspray.
Commedia musicale,
Ratings: Kids,
durata 117 min.
- USA 2007.
- Moviemax
uscita venerdì 28 settembre 2007.
MYMONETRO
Hairspray - Grasso è bello ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Adam Shankam porta sul grande schermo il famoso musical di Broadway.
![]() John Travolta torna al musical, questa volta travestito, in una rivisitazione di Waters filologicamente accurata |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giancarlo Zappoli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nikki Blonsky ha un fisico debordante come la sua vitalità. È un'adolescente che vive a Baltimora e che non sogna altro che poter ballare. Per il momento lo fa dinanzi al televisore di casa mentre segue il programma preferito della televisione locale: il Corny Collins Show. Nikki vorrebbe diventare una delle ballerine del programma e, al contempo, colpire al cuore il dancer Link Larkin. La mamma di Tracy, Edna, cerca di ostacolare la ragazza perché teme che i suoi sogni vengano pesantemente infranti. Papà è invece dalla sua parte. ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
|
premi nomination |
Golden Globes 0 3 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Analisi + approfondita!
sabato 1 settembre 2007
di Matteo
Il film è di gran lunga superiore al musical di Brodway e al film di Waters!Prendendo il meglio dai due show...vorrei soffermarmi un attimo sui personaggi che mi sn piaciuti di +...dovete sapere che io seguo il progetto del film da Dicembre dato che sn un fan sfegatato di John Travolta e sul sito ufficiale di Hairspray ci sn miei commenti su ogni news a partire da Natale! 1-Adoro la nuova rivisitazione del personaggio di Edna...è,a mio avviso,uno dei personaggi + complessi del film!Introversa continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Hairspray:trash, no gay !!
domenica 11 novembre 2007
di Giovanni Spada
Un film trash è un carnevale di segni estetici e HAIRSPRAY di Adam Shankman, il regista californiano del pedagogico MISSIONE TATA, scopre il trucco. Ora la maschera non nasconde, ma rivela l'atavica icona. Broadway primi anni ' 70 inizia le danze con un musical di Jim Jacobs e Warren Casey, poi Hollywood continua la festa con il film " GREASE"(Brillantina)di Randal Kleiser e genera due icone di bellezza e talento. La favola de La Bella e la Bestia in versione Happy Days piace. Lui, John Travolta, continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Viva il rhythm and blues!
lunedì 15 ottobre 2007
di Gian Luca
Come diceva un mio amico...Gagliardo 'sto film!!! Un film davvero bello, allegro e spensierato con un bel podio di attori, tutti bravi! Finalmente al cinema arriva un film semplice, che ti stupisce senza effetti speciali (chissà che bel risparmio!)ma con la bravura dei ballerini. Il mio lavoro di proiezionista mi sta dando l'opportunità di rivedere più volte il film, così che puoi notare ogni volta qualche particolare del film. Io in questa maniera ho notato l'accuratezza dei balli, che , nonostante continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Canoni di bellezza stravolti!
domenica 30 settembre 2007
di Riccardo
Trasposizione cinematografica del celebre musical di Broadway. Baltimora, anni '60. Tracy Turnblad è una grassa adolescente che ama la musica. Appena suona la campanella della scuola che avverte la fine della lezioni, si precipita a casa a vedere il Corny Collin's Show, programma televisivo di una rete locale, dove giovani affascinanti ballano in diretta. Sogno di Tracy è proprio entrare a far parte del gruppo di ballerini: inizialmente sarà ostacolata dalla sua enorme massa corporea, poi.... In continua » |
|
Wilbur Turnblad alias Christopher Walken | |
Per fare qualcosa di grande devi pensare in grande | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Edna Turnblad alias John Travolta | |
Anche io sognavo di avere una lavanderia automatica a gettoni, ma ho dovuto abbassare la cresta molto rapidamente! | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Wilbur Turnblad | |
Io ho seguito il mio sogno e adesso ho la cosa più preziosa che si possa desiderare! | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Hairspray - Grasso è bello
oppure Aggiungi una frase
|
SOUNDTRACK | Hairspray - Grasso è bello
La colonna sonora del film
Disponibile on line da venerdì 14 settembre 2007
|
INCONTRI | Se amate il musical, sognate il successo e avete qualche chilo di troppo correte a vedere Hairspray.Cantando sotto la lacca
venerdì 14 settembre 2007 - Marzia Gandolfi
|
||
di Massimo Lastrucci Ciak
Regista di commediole senza secondi fini (Prima o poi mi sposo, Missione tata), ma soprattutto con un'anima e un mestiere da coreografo (anche per titoli imprevedibili come Scream 2 e Mission to Mars), Adam Shankman era quasi un nome predestinato per trasferire su schermo un fortunato musical di Broadway a sua volta tratto da uno dei più castigati film di John Waters. Così, aggiunti qualche numero musicale e trovata una protagonista cicciottelia e debuttante in Nikky Blonsky (il regista ne è rimasto, e giustamente, folgorato al provino), ha poi calato i suoi assi: Travolta obesissimo ed en travesti nel ruolo della mamma che già fu di Divine, Michelle Pfeiffer (per noi la migliore del mazzo) nella algida e cattivissima produttrice televisiva Velma Von Tussle, Christopher Walken in quello del marito di Travolta (praticamente una variazione sul tema del suo personaggio di Romances and Cigarettes). » |
Travolta siliconato: il pop diventa storia
di Fabio Ferzetti Il Messaggero
Solo in America. Solo in America una paffuta e ignota 15enne diventa la star di un musical perché balla da dio ed è perfino più simpatica. Solo l'America celebra di continuo con film, canzoni, tv, ogni momento chiave della sua storia facendone miti pop di pronto consumo, ma inserendoli anche nella memoria del paese e del mondo. Solo il paese delle mille culture sa usare cose da noi insignificanti come mode, balli, giochi, consumi, in simboli universali e irreversibili. Tanto da rifare un memorabile "cult" antirazzista di John Waters interpretato dal travestito Divine e da un cast folle in cui figuravano Sonnie Bono e Deborah Harry (la cantante dei Blondie), ammorbidendolo fino a farne un innocuo film per teenager. » |
|
Travolta diventa una "big mama"
di Roberto Nepoti La Repubblica
A Baltimora, nel 1962, una ragazzina più larga che alta, ma carina e piena di ottimismo, sogna di partecipare al suo show televisivo preferito per diventare Miss Hairspray. L'America ottusa e razzista è spazzata dal vento dei Sixties in questo rinfrescante film punchy e scientemente kitsch, rifacimento di "Grasso è bello" di John Waters e della commedia musicale che ne fu tratta nel 2002. Shankman adotta la versione musical, ma senza ricalcare né l'uno né l'altro; cosa ancor più lodevole, sceglie uno stile di regia su larga-scala, con ariose inquadrature d'insieme al posto dei piani "stretti" che tendono a mortificare i film musicali degli ultimi anni. » |
Brivido grasso
di Lietta Tornabuoni L'Espresso
John Travolta vestito da donna, grassissimo (faccia, gambe, braccia, sedere, piedi, tutto grasso), massaia bruna adorata dal marito, stiratrice in casa propria, madre di un'adolescente ambiziosa e grassa, è un incanto: molto dolce, di buonissimo umore, con timidezze e trepidazioni da bambina, anche elegante se indossa paillettes rosa firmate Mr Pinky. Per una volta la grassa è buona e affascinante, mentre con ardito capovolgimento la magra è una strega odiosa: Michelle Pfeiffer, platinata, autoritaria e semischeletrica direttrice d'un programma tv, madre di un'adolescente ambiziosa carina che vuole favorire a ogni costo. » |
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | matteo 2° | gian luca 3° | giovanni spada 4° | riccardo 5° | beppe baiocchi 6° | roberto moroniti 7° | aristoteles |
Golden Globes (3) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |