Warcraft, Revenant - Redivivo o La febbre del sabato sera? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Alejandro G. Iñárritu. Un Film con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Domhnall Gleeson, Will Poulter, Forrest Goodluck, Paul Anderson (II), Kristoffer Joner, Joshua Burge, Lukas Haas, Brendan Fletcher. Titolo originale: The Revenant. Genere Avventura - USA, 2015.
Sono gli anni Venti del diciannovesimo secolo. Soldati, esploratori, cacciatori di pelli, mercenari solcano i territori ancora sconosciuti d'America per trarne profitto. Glass è l'uomo che meglio di tutti i suoi compagni di spedizione conosce la terra impervia in cui si sono inoltrati. Il suo compito è riportare la compagnia al forte e tutto ciò che lo preoccupa è proteggere suo figlio, un ragazzo indiano. Lo scontro con un grizzly lo lascia in condizioni prossime alla fine. Il più arrogante della compagnia, Fitzgerald, si offre di restare per dargli sepoltura, ma lo tradisce orribilmente. La volontà di vendicarsi rimetterà in piedi Glass e darà inizio ad un'odissea leggendaria.
Regia di Dan Trachtenberg. Un Film con Amber Midthunder, Dane DiLiegro, Dakota Beavers, Harlan Blayne Kytwayhat, Geronimo Vela, Mike Paterson, Julian Black Antelope, Stefany Mathias, Samuel Marty. Titolo originale: Prey. Genere Azione - USA, 2022.
Nei territori Comanche del 1719, la giovane Naru cerca di dimostrarsi una cacciatrice al pari dei giovani maschi della comunità, guidati da suo fratello Taabe. Ha la sua occasione quando, seguendoli di soppiatto, si unisce a una spedizione di caccia al leone. Strada facendo incontra le tracce di un altro più pericoloso predatore, ma non riesce a convincere nessuno che non si tratti di un semplice orso. Giunto da un altro mondo, questo predatore invece è fin troppo reale, determinato a cercare sfide di caccia degne di sé e protetto da una tecnologia stealth che lo rende pressoché invisibile. La sua superiorità tecnologica sembra insuperabile non solo per i comanche, ma pure per un gruppo di spregevoli trapper francofoni...
Regia di Guy Ritchie. Un Film con Adrian Bouchet, Peter Ferdinando, Michael McElhatton, Max Rogers, Charlie Rawes, James Warren (II), Ellie Graham, Robbie Carpenter, Eline Powell, Philip Ball. Titolo originale: King Arthur: Legend of the Sword. Genere Avventura - USA, 2017.
Un tempo uomini e maghi convivevano pacificamente, ma quel tempo è finito: ed è subito guerra. Inizia in medias res King Arthur: Il potere della spada, durante la battaglia cruciale per Camelot, con l'assalto finale di Mordred al castello di Uther Pendragon. Elefanti gargantueschi, soldati inceneriti dalla magia, mura e ponti che crollano come fossero costruiti con il lego, ma nemmeno un nemico tanto spaventoso può alla fine nulla contro il potere di Excalibur.
Regia di Yorgos Lanthimos. Un Film con Colin Farrell, Nicole Kidman, Barry Keoghan, Raffey Cassidy, Sunny Suljic, Alicia Silverstone, Bill Camp, Denise Dal Vera, Barry G. Bernson, Herb Caillouet. Titolo originale: The Killing of a Sacred Deer. Genere Drammatico - Gran Bretagna, USA, 2017.
Steven è un cardiologo: ha una bellissima moglie, Anna, e due figli, Kim e Bob. All'insaputa di costoro, tuttavia, si incontra frequentemente con un ragazzo di nome Martin, come se tra i due ci fosse un legame, di natura ignota a chiunque altro. Quando Bob comincia a presentare degli strani sintomi psicosomatici, la verità su Steven e Martin sale a galla.
Regia di Duncan Jones. Un Film con Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Robert Kazinsky, Daniel Wu, Ruth Negga, Clancy Brown. Titolo originale: Warcraft. Genere Fantascienza - USA, 2016.
Il regno di Azeroth vive in pace da anni, sotto il governo benevolo dell'umano Re Llane e di sua moglie - sorella del più fido guerriero del re, Lothar - e sotto la protezione del concilio del Kirin Tor e di Medivh, Guardiano del regno e suo mago più potente. Ora, però, Azeroth è pericolosamente minacciato dall'invasione, attraverso un oscuro portale, degli orchi di Draenor, brutali creature nate per combattere e comandate dal crudele sciamano Gul'dan. Tra loro, solo Durotan, amato e rispettato leader del Clan dei Lupi Bianchi, è disposto a mettersi contro il tiranno per porre fine al suo delirio di distruzione. Ad ogni costo. Anche se per farlo dovrà cercare l'alleanza degli uomini.
Regia di Taylor Hackford. Un Film con Jason Statham, Jennifer Lopez, Michael Chiklis, Clifton Collins Jr., Micah Hauptman, Wendell Pierce, Nick Nolte, Bobby Cannavale, Elton LeBlanc, Charleigh Harmon. Genere Azione - USA, 2013.
Assoldato per un rapina durante una fiera Parker viene tradito dai criminali della sua banda e scaricato mezzo morto per strada. Raccattato e rimesso in sesto da una coppia di campagnoli il criminale medita una vendetta ad ampio raggio, un piano clamoroso nel quale viene coinvolta suo malgrado anche un'agente immobiliare in crisi finanziaria.
Regia di Ridley Scott. Un Film con Andy Garcia, Michael Douglas, Kate Capshaw, Ken Takakura, Yûsaku Matsuda, Tomisaburo Wakayama, John Spencer, Miyuki Ono, Shingeru Koyama, Guts Ishimatsu. Titolo originale: Black Rain. Genere Giallo - USA, 1989. V.M. 14
Nick (arcigno agente di polizia newyorkese intepretato da Michael Douglas) viene coinvolto insieme al giovane collega Charlie (Andy Garcia) in un caso più grande di lui. Dagli States l'azione si sposta in Giappone ad Osaka, per indagare sulla mafia locale nota come Yakuza. Nonostante la frizione tra i metodi nipponici e dei due yankee, la sinergia darà i suoi frutti. Ma Osaka non è New York.
Regia di John Badham. Un Film con Julie Bovasso, Val Bisoglio, Bert Michaels, Lisa Peluso, Nina Hansen, Donna Perscow, Sam Coppola, Denny Dillon, Martin Shakar, Barry Miller. Titolo originale: Saturday Night Fever. Genere Commedia - USA, 1977. V.M. 14
New York, fine anni Settanta. Il giovane Tony Manero è un ottimo ragazzo, lavora in un colorificio, fa il suo dovere e vive in famiglia. Ha i normali piccoli contrasti coi genitori, ma non ha particolari grilli per la testa. Poi c'è il sabato sera. Ecco, Tony è il re delle discoteche. Una volta sulla pedana da ballo si trasforma. È affascinante e trascinatore, l'idolo di tutti, ragazzi e ragazze. Ma il sabato non vuol dire solo discoteca, vuol dire bere, correre in macchina, far l'amore. Vuol dire eccessi. Un suo amico, scherzando, cade accidentalmente dal ponte di Brooklyn, e muore. Tony, nel frattempo, ha vinto una gara di ballo e si è innamorato della sua compagna, che però non lo ricambia: è troppo matura per lui.
Regia di Luciano Salce. Un Film con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Giuseppe Anatrelli, Liù Bosisio, Umberto D'Orsi, Plinio Fernando, Paolo Paoloni, Umberto Orsini, Andrea Roncato. Genere Comico - Italia, 1975.
Il ragionier Ugo Fantozzi, dimenticato da molti giorni nei gabinetti murati della società ItalPetrolCemeTermoTessilFarmoMetalChimica viene ritrovato grazie a una 'rispettosa' telefonata della moglie Pina che ha osato finalmente chiedere sue notizie. Da quel momento veniamo a conoscenza della sua vita familiare (ha una figlia, Mariangela, dall'aspetto decisamente poco invitante), del suo segreto amore (la collega signorina Silvani) e soprattutto delle vessazioni a cui è sottoposto (e a cui talvolta si auto sottopone preventivamente) al lavoro.
Regia di William Friedkin. Un Film con Ellen Burstyn, Max von Sydow, Linda Blair, Jason Miller, Lee J. Cobb, Wallace Rooney, Vasiliki Maliaros, Thomas Bermingham, Arthur Storch, Gina Petrushka. Titolo originale: The Exorcist. Genere Horror - USA, 1973. V.M. 14
Il ritrovamento di una piccola statuetta e di altri reperti in un sito archeologico nel nord dell'Iraq preoccupa molto l'esperto padre Lankester Merrin. A Georgetown, negli Stati Uniti, l'attrice Chris MacNeil, divorziata e impegnata in un set cinematografico, si trova alle prese con lo strano comportamento della figlia adolescente Regan, la quale, dopo aver giocato con una ouija board trovata in casa, manifesta chiari segni di instabilità. Dapprima si pensa a qualche tipico problema psicologico adolescenziale, ma ben presto Chris capisce che la scienza non può nulla: sua figlia è alle prese con qualcosa di soprannaturale.