Advertisement
Venezia 82, bagno di folla per Jacob Elordi

Applausi anche per il doc Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi. Ieri è stata anche la giornata del corteo pro Palestina. Oggi attesa per Jim Jarmusch e il ritratto di Putin di Assayas.

Jacob Elordi (28 anni) 26 giugno 1997, Brisbane (Australia) - Cancro. Nel film di Guillermo Del Toro Frankenstein. Al cinema da mercoledì 22 ottobre 2025.
domenica 31 agosto 2025 - Gallery

Era uno dei nomi più attesi dalle giovani (e non solo) fan al Lido: Jacob Elordi è arrivato alla Mostra del Cinema di Venezia e il red carpet lo ha accolto con grande entusiasmo. L'attore è arrivato al festival per presentare il film Frankenstein di Guillermo Del Toro, dove recita nei panni del "mostro" al fianco del suo creatore Oscar Isaac
Ieri in sala è stato presentato anche il documentario Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi, accolto da un lungo applauso e molto affetto. Il regista, Leone d'oro nel 2013 con Sacro GRA, entra in una Napoli che è al contempo frutto di uno sguardo personale ma anche messa a disposizione delle diverse sensibilità di coloro che osservano. 
Fuori concorso si sono fatti notare anche la favola nera sull’identità The Last Viking e l’horror italiano La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli, con Michele Riondino e Romana Maggiora Vergano
Ieri è stata anche la giornata del corteo pro Palestina che ha percorso le strade del Lido, toccando i luoghi della Mostra del Cinema.

 LA SALA WEB - I FILM IN STREAMING
Prosegue anche il programma della sala web su MYmovies ONE.
Oltre ai film già disponibli dal primo giorno (Memory, Secret of a Mountain Serpent, Becoming Human e Dom), rimangono ancora visibili Bearcave (Giornate degli Autori) di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis e One Woman One Bra (Biennale College) di Vincho Nchogu. Dai ieri è arrivato anche l’italiano Una cosa vicina (Giornate degli Autori) di Loris G. Nese e da oggi arrivano altri due italiani, Agnus Dei di Massimiliano Camaiti e Il quieto vivere di Gianluca Matarrese.

IN PROGRAMMA OGGI
Oggi in Concorso arriva il ritratto di Vladimir Putin (Jude Law), raccontato dal suo spin doctor (Paul Dano) in Il mago del Kremlino di Olivier Assayas. In gara arriva anche Father, Mother, Sister, Brother di Jim Jarmusch sui rapporti fra genitori e figli e un cast che comprende Cate Blanchett, Adam Driver, Tom Waits e Charlotte Rampling.
Fuori concorso torna la grande regista argentina Lucrecia Martel con il doc Nuestra Tierra racconta la storia di una figura carismatica scomparsa, l'attivista Javier Chocobar. Fuori gara anche Andrea di Stefano con Il maestro con Pierfrancesco Favino. A Orizzonti debutta la seconda autrice italiana in gara, Laura Samani con il suo Un anno di scuola.


In foto Oscar Isaac, al Lido per la premiere di Frankenstein di Guillermo del Toro (Concorso).
In foto Mia Goth, al Lido per la premiere di Frankenstein di Guillermo del Toro (Concorso).
In foto Mads Mikkelsen, al Lido per la premiere di The Last Viking di Anders Thomas Jensen.
In foto Christoph Woltz, al Lido per la premiere di Frankenstein di Guillermo del Toro (Concorso).

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati