
Sul podio anche Mufasa - Il Re leone e Diamanti che arriva a un totale di 7,6 milioni e supera Parthenope.
di Andrea Chirichelli
Sonic 3 – Il film resta in testa al boxoffice con 811mila euro e 2,2 milioni totali, sul podio Mufasa – Il Re leone incassa altri 647mila euro e sale a 16,3 milioni e Diamanti 467mila per un totale di 7,6 milioni (superato Parthenope). Piace Nosferatu che ottiene altri 341mila euro per 615mila complessivi, Io e te dobbiamo parlare incassa 243mila euro e sale a 7,3 milioni, decimo miglior incasso di stagione. Maria ottiene 166mila euro e sale a 531mila, Oceania 2 161mila euro e sale a 19,8 milioni, Conclave 138mila euro per un totale di 3,4 milioni. Chiudono la top ten Cortina Express con 102mila euro e 3,5 milioni e Dove Osano le Cicogne con 76mila euro e 376mila totali.
Domani tocca a Pino Daniele - Nero a metà, il 9 arrivano Io sono la fine del mondo, Here e Emilia Perez. Il 13 tocca a I sette samurai, Vivere, Cane randagio, Sanjuro, il 15 Les Contes d'Hoffmann, il 16 escono L'abbaglio, Oh Canada - I Tradimenti, No Other Land, Wishing On a Star, L'uomo nel bosco, Wolf Man, Toys - Giocattoli alla Riscossa e Amerikatsi. Il 20 escono Liliana e The Opera! - Arie per un'eclissi.
MONDO/USA
Scrivevamo ieri che il boxoffice americano è previsto a 9 miliardi di dollari quest’anno, ma quali film dovrebbero portarlo a questo livello? Il primo titolo veramente forte del 2025 è Captain America: Brave New World, in uscita a San Valentino, il 7 marzo arriva Mickey 17, mentre il 21 toccherà all’eufemisticamente molto discusso Biancaneve. Il 4 aprile sarà nelle sale A Minecraft Movie.
L’estate americana inizierà a maggio, un mese ricchissimo di uscite forti: il 2 Thunderbolts di Disney, che bisserà il 23 con Lilo & Stitch, lo stesso giorno di Mission: Impossible—The Final Reckoning di Paramount. Il 30 arriverà Karate Kid: Legends di Sony. Giugno inizia con Ballerina di Lionsgate, il 6, cui seguirà il 13 la coppia Elio, di Disney, e How to Train Your Dragon di Universal. Il 20 tocca a 28 Years Later di Sony, mentre il 27 arriveranno F1 di Warner e M3GAN 2.0 di Universal.
Luglio vedrà il ritorno di Jurassic World Rebirth di Universal, l’11 Superman di Warner, il 18 I Know What You Did Last Summer di Sony e The Smurfs Movie di Paramount e si chiuderà con The Fantastic Four: First Steps di Disney. Le uscite forti di agosto saranno The Bad Guys 2 di Universal, il remake di Una Pallottola Spuntata di Paramount, Mercy di Amazon MGM Studios con Chris Pratt, Freakier Friday di Disney, Nobody 2 di Universal.
Settembre, solitamente placido, vedrà comunque l’arrivo in sala di The Conjuring: Last Rites, Downton Abbey 3, Saw XI. Ad ottobre arrivano Tron: Ares, The Black Phone 2 e Mortal Kombat 2, a novembre Predator: Badlands, Now You See Me 3, il remake di The Running Man, l’atteso Zootropolis 2 di Disney e la seconda parte di Wicked. Gran finale di anno a dicembre con Avatar: Fire and Ash di 20th Century Studios, Five Nights at Freddy’s 2 di Universal, The SpongeBob Movie: Search for Squarepants di Paramount e altri titoli non ancora confermati.
Box Office Italia di giovedì 2 gennaio 2025
1. Sonic 3 - Il Film: Euro 811.542
2. Mufasa - Il Re Leone: Euro 647.564
3. Diamanti: Euro 467.320
4. Nosferatu: Euro 341.065
5. Io e te dobbiamo parlare: Euro 243.543
6. Maria: Euro 166.856
7. Oceania 2: Euro 161.789
8. Conclave: Euro 137.990
9. Cortina Express: Euro 102.700
10. Dove osano le cicogne: Euro 76.548